Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Roma, 10 marzo 2025

Spettabile Anec
c.a. dott. Mario Lorini
c.a. dott. Simone Gialdini
c.a. dott. Arnaldo Ciulla

E p.c Fistel Cisl Uilcom Uil

OGGETTO: CCNL Esercizi - grave comportamento di Anec durante la consultazione dei lavoratori

Denunciamo l'estrema gravità del comportamento dell'Anec, che nella fase delicata della libera consultazione dei lavoratori da parte delle OOSS, sullo stato della trattativa per il rinnovo del CCNL degli esercizi cinematografici, invia i propri consulenti calendarizzando una serie di incontri sull'ipotesi di CCNL direttamente con i lavoratori, sostituendosi a chi ne ha legittima rappresentanza e probabilmente precostituendo una vera e propria attività antisindacale.
A memoria nessuna associazione datoriale era arrivata a tanto, forse temendo il risultato negativo presso i lavoratori, e nel tentativo di esercitare pressioni inaccettabili e fortemente lesive di un diritto fondamentale spettante esclusivamente alle rappresentanze sindacali dei lavoratori.
Anec convoca direttamente i dipendenti a riunioni da remoto che hanno come oggetto l'ipotetico contratto di cui verrà fornita l'interpretazione autentica (e probabilmente enucleando ipotesi di ritorsione nel caso in cui non venga approvato).
Ci si domanda peraltro se le convocazioni dei dipendenti di mattina da remoto, prevedano una retribuzione straordinaria, visto che non si tratta di un'assemblea sindacale.
Diffidiamo Anec e le aziende ad essa associate dal procedere, assicurando che è nostra intenzione non dare spazio a forme di irregolarità tanto evidenti e tali da poter costituire un precedente esportabile anche in altri settori. Qualora Anec intenda persistere intendiamo dare seguito a tutte le azioni necessarie per il rispetto delle regole previste dal nostro ordinamento e dagli Accordi sulla Rappresentanza.
Invitiamo le lavoratrici e i lavoratori a non farsi intimorire da iniziative tanto goffe quanto illegittime.

La Segreteria Nazionale
SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

CSC, garantire partecipazione studenti e pluralismo istituzione

  27 Luglio 2023   Spettacolo cinema produzione culturale
Roma, 27 luglio – Nel settore del Cineaudiovisivo la formazione dei professionisti dev’essere all’insegna del pluralismo e della libertà di espressione, soprattutto quando i percorsi formativi fanno capo a istituzioni autonome e a organismi di gestione e indirizzo sc...

Addio ad Andrea Purgatori

(U.S. Slc Cgil) Roma, 19 luglio – Andrea Purgatori, giornalista d’inchiesta lucido e coraggioso, era anche uno sceneggiatore raffinato e di grande impegno civile e sociale. È nelle vesti di sceneggiatore che Slc Cgil ha avuto l’onore di conoscerlo di persona e di c...

Hollywood, sostegno allo sciopero di attori e sceneggiatori

Slc-Cgil, "Servono misure urgenti anche in Italia" (U.S. Slc-Cgil) Roma, 13 luglio – Slc-Cgil sostiene lo sciopero di attori e sceneggiatori statunitensi proclamato dal sindacato Sag-Aftra a seguito della rottura delle trattative consumatasi la scorsa notte. «Que...

Lavoro sportivo, audizione Slc-Cgil in Senato

  6 Luglio 2023   sport produzione culturale
Senato della Repubblica Commissione Affari Sociali, Sanità, Lavoro pubblico e privato, Previdenza sociale Audizione sull’esame dell’Atto del Governo n° 49 Commissioni 7° e 10° riunite L’interesse di queste Organizzazioni Sindacali in merito all’Atto del Governo n° ...

CCNL Fondazioni lirico-sinfoniche, aperto lo stato di agitazione

In data odierna, presso il Teatro dell’Opera di Roma, si è tenuta la riunione per il rinnovo del CCNL delle Fondazioni lirico-sinfoniche. Oltre alle delegazioni sindacali ed Anfols, era presente il dott. Mastrogiuseppe, rappresentante Aran. Il presidente Anfols, Fulv...

Doppiaggio, avanza la trattativa sul rinnovo del CCNL

  19 Maggio 2023   doppiaggio produzione culturale
Le scriventi OO.SS. informano dello stato avanzato della trattativa per il rinnovo del CCNL del Doppiaggio, in corso tra Anica (l’associazione datoriale firmataria dei CCNL precedenti e aderente a Confindustria) e SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL, e ne auspicano la...