Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

"Tutelare i lavoratori dello spettacolo dal machine learning è possibile." Di Marco (Slc Cgil)

(U.S. Slc Cgil) - merc 19 mar - "Slc Cgil ha partecipato all’incontro al Mic con la Sottosegretaria Bergonzoni sul tema dell’utilizzo di testi, immagini, voci o parte di questi per addestrare l’intelligenza artificiale e i risvolti sui diritti d’autore e diritti connessi. Sottolineando il ruolo importante rivestito dai contratti nazionali sottoscritti di recente dalle OOSS con Anica Apa e Ape da un lato e CNA e Confartigianato dall’altro, rinnovo CCNL doppiaggio e primo CCNL interpreti attori/attrici, nei quali si sono previsti due articoli che mettono delle regole importanti che circoscrivono l’utilizzo e il relativo compenso alla singola opera per cui la prestazione viene espletata, dichiarando esplicitamente che per l’ulteriore utilizzo di tutto o parte del testo o dell’immagine o della voce, anche per attività di machine learning, è obbligatorio avere esplicito consenso dell’adattatore/doppiatore o dell’interprete."
"Il vero problema" sottolinea Sabina Di Marco "è che ad autori, sceneggiatori, adattatori, attori, doppiatori vengono richieste liberatorie che in alcuni casi obbligano a cedere “tutto per qualunque utilizzo”.
La Slc Cgil ha chiesto al Sottosegretario Borgonzoni di farsi promotrice di un tavolo che veda sindacato produttori e rappresentanti delle piattaforme per condividere l’applicazione di quelle norme contrattuali ed arrivare ad allegare ai CCNL vigenti un contratto tipo che tuteli i lavoratori da utilizzazioni non volute e non retribuite.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

The Space Cinema: Comunicato Coordinamento

  25 Ottobre 2018   cinema
Con la lettera dell’11 giugno scorso, le scriventi OO.SS. hanno dichiarato la loro contrarietà e diffidato l’azienda a porre in atto i licenziamenti, proponendo interventi alternativi. Interventi alternativi che non avrebbero reso così drammatico l’interven...

Produzione culturale: iniziativa 12 novembre a Bologna

  22 Ottobre 2018
Lunedì 12 novembre dalle 9:45 alle 14:00, presso la Sala Centro Costa di via Azzo Gardino 44-48, Bologna è indetta dal Sindacato dei Lavoratori della Comunicazione CGIL, una iniziativa pubblica sui seguenti temi: – corretta applicazione dei Contratti di Lavoro nel...

Fondazioni Lirico Sinfoniche: comunicato su Cagliari e Verona

  18 Ottobre 2018   Comunicati stampa
La SLC CGIL nazionale è grandemente indignata per la pretesa avanzata ai lavoratori dipendenti dal Lirico di Cagliari e dall’Arena di Verona, di restituire i premi erogati negli anni scorsi. E’ inaccettabile che, in seguito a visite ispettive, ci si accorga di errate...

The Space Cinemas: Comunicato unitario su incontro 19 settembre

  21 Settembre 2018   Comunicati stampa
Le OO.SS. Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil si sono incontrate il 19 Settembre 2018 con: Carlo Bernaschi, Presidente Anem e la Direzione risorse umane di TSC in mattinata, e con il Direttore Generale Cinema Dott. Nicola Borrelli presso il Mibact, nel pomeriggio...

Appello a Marina Abramovic e Palazzo Strozzi

  12 Settembre 2018
Non vince chi resta vivo, la posta in gioco è un’altra. Non è la credibilità di un artista, di un museo o di un soggetto di rappresentanza. La posta in gioco è la dignità dell’uomo, il valore dell’arte e del lavoro. Che un gruppo di artisti decida di assumersi...

Sport: Diritti in Gioco alle Giornate del Lavoro Cgil

  10 Settembre 2018
In occasione della V edizione delle Giornate del Lavoro promosse da Cgil a Lecce, la Cgil nazionale con Slc e NIdil, per rilanciare i temi contenuti nel documento DIRITTI IN GIOCO, hanno programmato un incontro sul mondo sportivo e su quanta importanza lo sport può a...