Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

"Tutelare i lavoratori dello spettacolo dal machine learning è possibile." Di Marco (Slc Cgil)

(U.S. Slc Cgil) - merc 19 mar - "Slc Cgil ha partecipato all’incontro al Mic con la Sottosegretaria Bergonzoni sul tema dell’utilizzo di testi, immagini, voci o parte di questi per addestrare l’intelligenza artificiale e i risvolti sui diritti d’autore e diritti connessi. Sottolineando il ruolo importante rivestito dai contratti nazionali sottoscritti di recente dalle OOSS con Anica Apa e Ape da un lato e CNA e Confartigianato dall’altro, rinnovo CCNL doppiaggio e primo CCNL interpreti attori/attrici, nei quali si sono previsti due articoli che mettono delle regole importanti che circoscrivono l’utilizzo e il relativo compenso alla singola opera per cui la prestazione viene espletata, dichiarando esplicitamente che per l’ulteriore utilizzo di tutto o parte del testo o dell’immagine o della voce, anche per attività di machine learning, è obbligatorio avere esplicito consenso dell’adattatore/doppiatore o dell’interprete."
"Il vero problema" sottolinea Sabina Di Marco "è che ad autori, sceneggiatori, adattatori, attori, doppiatori vengono richieste liberatorie che in alcuni casi obbligano a cedere “tutto per qualunque utilizzo”.
La Slc Cgil ha chiesto al Sottosegretario Borgonzoni di farsi promotrice di un tavolo che veda sindacato produttori e rappresentanti delle piattaforme per condividere l’applicazione di quelle norme contrattuali ed arrivare ad allegare ai CCNL vigenti un contratto tipo che tuteli i lavoratori da utilizzazioni non volute e non retribuite.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Produzione culturale: Decreto FUS Danza

  7 Luglio 2015
Il 24 giugno il MIBAC ha divulgato la ripartizione del FUS per la Danza. In allegato trovate un dettaglio che riporta anche gli importi dell’anno precedente per un confronto. E’ inoltre evidenziato l’inquadramento delle varie associazioni per l’anno 2014 e quello pe...

Produzione Culturale: Appello Fondazione Piccolomini

  1 Luglio 2015
Firma l'appello per la Fondazione Piccolomini che scarichi qui: APPELLO PER LA FONDAZIONE PICCOLOMINI Qui l'appello su Change.org: http://chn.ge/1gbLv8Q

Doppiaggio: Lettera unitaria su accordi commerciali e rinnovo contrattuale

  25 Giugno 2015
Lettera inviata a Anica, Aid2014, Confindustria Radio Tv. Le scriventi Segreterie Nazionali, su sollecitazione della Commissione dei Lavoratori, denunciano la pesante situazione di illegalità diffusa che si traduce in sistematiche evasioni ed elusioni fiscali, contr...

Bando Premio Narrativa FITeL 2015

  24 Giugno 2015
La Fitel ha deciso di promuovere per il 2015 un concorso di narrativa “Storie inaspettate”, che vuole raccogliere la “passione letteraria” degli appassionati della prosa e precisamente del racconto breve. Vuole stimolare la capacità di narrare che è un istinto presen...

Ippica: comunicato stampa unitario 23-06-15

  24 Giugno 2015
Le Associazioni di categoria, le categorie professionali e gli ippodromi oltre alle organizzazioni sindacali presenti al Mipaaf in data 23.6.2015 in presidio di manifestazione dichiarano che:in assenza di ulteriore convocazione entro il 30.6 p.v. e concreti affidamen...

Cinema: Premio Pellicola d'Oro

  23 Giugno 2015
V Edizione del Premio “La Pellicola d’Oro” 2015 Il 20 giugno alle ore 21 presso il teatro Palladium si è svolta con enorme successo di pubblico la V Edizione del premio “La Pellicola d’Oro”. Un incontro importante per le maestranze e l’artigianato del Cinema Italia...