Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

“Le numerose mozioni parlamentari presentate da Lista Civica, SEL, Movimento 5 Stelle, Lega, in merito alle Società di collecting dei diritti d'autore e dei diritti connessi, affrontano temi molto delicati e complessi in modo semplificato e riduttivo – dichiara Emanuela Bizi Segretaria Nazionale di Slc Cgil.

“Dopo l' "ubriacatura" di fine anni '90 sulle privatizzazioni che tanto hanno mortificato e non risolto le problematiche del settore cultura, siamo nella stagione delle liberalizzazioni. Con la tanto decantata liberalizzazione dei diritti connessi (Nuovo Imaie) si è determinata la costituzione di più società di collecting con il brillante risultato del congelamento e del blocco nella ripartizione economica dovuta alle figure artistiche che hanno maturato diritti.”

“Il modo approssimativo con cui anche a livello parlamentare si affrontano tali questioni - conclude la sindacalista - denota la mancata consapevolezza dei firmatari del fatto che la remunerazione dei diritti costituisce, per il mondo delle figure artistiche, un salario differito ed un importante elemento di sostegno in un settore deprivato da qualsiasi rete protettiva che ne regoli i periodi di lavoro e di non lavoro. Crediamo che per affrontare certe problematiche occorrano serietà e competenza.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Cineaudiovisivo, al via la trattativa interpreti

Nella giornata di oggi, giovedì 6 aprile 2023, si è tenuto l’incontro tra ANICA, APA e APE e le organizzazioni sindacali SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL insieme alla delegazione di rappresentanti degli interpreti, per illustrare la piattaforma di regolamentazione...

Cineaudiovisivo, sciopero nazionale delle troupe

Le scriventi OO.SS. e la delegazione sindacale troupe ritengono necessario avviare una mobilitazione della categoria a sostegno del rinnovo contrattuale. Rinnovo contrattuale necessario per contrastare: i processi di disintermediazione attuati con trattative in...

Danza, lettera SLC a Network Anticorpi XL

Alla c.a. di Christel Grillo coordinatrice Network Anticorpi XL, coordinatrice e co-curatrice progetti di rete Oggetto: Richiesta incontro Spett.le Christel Slc cgil vorrebbe calendarizzare un incontro per condividere alcune osservazioni rispetto alla situazione...

Doppiaggio: proclamata la terza settimana di sciopero

  8 Marzo 2023   doppiaggio produzione culturale
COMUNICATO UNITARIO CCNL DOPPIAGGIO Nell’ambito delle iniziative sindacali indicate con i comunicati del 21 e del 28 febbraio u.s., con l’indizione di due settimane di sciopero dei professionisti del Doppiaggio, stante il permanere delle medesime motivazioni d...

Cineaudiovisivo, la protesta si allarga

La sala gremita, energiche le voci e limpide le idee. E una certezza comune: stavolta ce la facciamo. Perché lo scorso sabato 4 marzo, al Cinema Aquila di Roma, è successo qualcosa di inedito: tutti i lavoratori e le lavoratrici del Cineaudiovisivo si sono uniti per...

Doppiaggio, al via la seconda settimana di sciopero

Nell’ambito delle iniziative sindacali indicate con comunicato del 21 febbraio u.s., con l’indizione di una settimana di sciopero dei professionisti del Doppiaggio, stante il permanere delle medesime motivazioni della prima proclamazione, si procede alla SECONDA SE...