In data odierna si è tenuto l’incontro richiesto unitariamente dalle organizzazioni sindacali, ai sensi della L. 428/90, per affrontare le problematiche e le ricadute organizzative a seguito dell'iniziativa aziendale che a far data dal 1 Aprile p.v., prevede il trasferimento in Postel del ramo di azienda di Italia Logistica srl dedicato alla Gestione Documentale e con esso i rapporti di lavoro di n. 13 dipendenti attualmente applicati sulle attività G.E.D. della stessa Azienda.
A seguito del passaggio 5 lavoratori attualmente in servizio ad Aprilia confluiranno sullo stabilimento Postel di Pomezia (1 liv. B+ 2liv. D+ 2 liv. F), mentre gli altri rimarranno applicati presso le loro attuali sedi di: Avezzano (1 liv. A2+ 1liv. B+ 1 liv. C); Scanzano (1 liv. A1+ 1 liv. A2+ 1 liv B+ 1 liv. F); Rho ( 1 liv. A2).
L'Azienda ha precisato che l'acquisizione è finalizzata alla realizzazione di un polo unico di Gruppo Poste S.p.A. dedicato alle attività di gestione documentale e che rientra nel progetto di razionalizzazione dell'assetto societario del Gruppo Poste Italiane. Quindi, a far data dal 1 aprile p.v. tutti i rapporti commerciali e giuridici, compresi i rapporti di lavoro dei dipendenti interessati, attualmente in vigore sul ramo d'azienda Italia Logistica GED saranno trasferiti in capo a Postel s.p.a.
Con la stessa decorrenza i 14 dipendenti che transiteranno negli organici Postel godranno dei benefici normativi ed economici previsti dal CCNL Gruppo Poste Italiane, nonché dagli accordi collettivi sottoscritti e vigenti in Postel S.p.A, che risultano essere nettamente migliorativi rispetto alla loro attuale condizione contrattuale.
Il verbale sottoscritto, tenuto conto delle specifiche situazioni individuali dei lavoratori, (anzianità di servizio, voci stipendiali in godimento ecc.) prevede l'impegno da parte di Postel S.p.A a garantire il mantenimento della retribuzione annua fissa già riconosciuta da Italia Logistica S.p.A attraverso la sua ricomposizione
sulle voci retributive utilizzate per i lavoratori Postel (Minimo tabellare, Indennità di contingenza, Superminimo, MOL, Indennità di funzione ecc.) . Gli scatti d'anzianità, compreso l'ultima quota di scatto maturata entro il 30 marzo 2015, confluiranno nel Superminimo Non assorbibile.
Ovviamente per il futuro (a far data dalla data di confluenza in Postel) i 13 lavoratori seguiranno la contrattazione che si svilupperà in Postel S.p.A..
Le OO.SS SLP-CISL, SLC-CGIL, UIL-POSTE- FAILP-CISAL, SAILP-CONFSAL hanno espresso la loro positiva valutazione rispetto all'iniziativa di internalizzazione dell'attività che, oltre a migliorare le condizioni dei lavoratori interessati, dimostra la volontà del Gruppo Poste di procedere nello sviluppo della GED, valorizzando l'assetto organizzativo strategico e l'esperienza acquisita ormai da parecchi anni in Postel S.p.A.
Nell’occasione le OO.SS. hanno ribadito con determinazione la richiesta di un urgente incontro con
l’Amm.re Delegato per affrontare le prospettive del gruppo Postel e di avviare la trattativa sulle diverse questioni aperte negli stabilimenti e già evidenziate nei precedenti comunicati.
Postel: comunicato unitario acquisizione ramo azienda Italia Logistica
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Giorni difficili. Comunicato della Segreteria ai lavoratori di Poste Italiane
7 Aprile 2020
#CoronaVirus in Poste Italiane
Sono giorni difficili quelli che stiamo vivendo, ci toccano come persone e come sindacalisti nello stare accanto ai Lavoratori di Poste Italiane, coloro che in questo momento, nel silenzio generale, fanno parte delle categorie più a r...
Comunicato unitario riassetto Uffici Postali
7 Aprile 2020
Incontro del 3 aprile 2020
Si è svolto, nel pomeriggio odierno, il previsto incontro sul riassetto della rete degli uffici postali nella fase post pagamento pensioni.
La linea si è presentata al tavolo informando su un piano di apertura, a far tempo dalla prossim...
Documento esecutivo Slc-Cgil settore Poste
3 Aprile 2020
30 marzo 2020
In data odierna si è riunito in video conferenza l’Esecutivo di Area Servizi Postali, per fare il punto sulla situazione in Poste Italiane e in generale sui servizi postali e appalti, a fronte della grave crisi epidemica che sta vivendo il paese...
Poste Italiane. Chiesto il ritiro della email aziendale.
31 Marzo 2020
POSTE ITALIANE S.p.A. RESPONSABILE RISORSE UMANE Dott. Pierangelo SCAPPINI RESPONSABILE CENTRALE &n...
I servizi essenziali di Poste Italiane. Comunicato Slc-Cgil
31 Marzo 2020
Comunicato sindacale su servizi essenziali per Poste Italiane
Alla luce del nuovo Decreto Presidenziale, la scrivente Organizzazione Sindacale, al fine di garantire la massima sicurezza dei Lavoratori che operano in Poste Italiane in questa fase drammatic...
Coronavirus. No a iniziative unilaterali di Poste Italiane
20 Marzo 2020
Spett.le Poste Italiane Dr Giuseppe Lasco Vice Direttore Generale Dr. Pierangelo Scappini Risorse Umane e Org.ne Dr. Salvatore Cocchiaro Risorse Umane e Org.ne – R.I.
Roma, 20 marzo 2020
OGGETTO: EMERGENZA CORONAVIRUS.
Nonostante le ripetute rassicurazioni in m...