Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Siglati due importanti accordi sul Premio di Risultato di due aziende strategiche del Gruppo Poste: POSTECOM e POSTEMOBILE.
Trattasi di “accordi ponte”, vigenti solo per l’anno 2016, in quanto, in considerazione della trattativa in corso per il rinnovo del CCNL, le Parti hanno dovuto evitare la sovrapposizione dei cicli negoziali, rimandando al primo trimestre 2017 il negoziato che porti alla definizione del rinnovo triennale (anni 2017-2019).

Rinnovo POSTEMOBILE
l’accordo consente il pagamento dell’anticipo del Premio per il mese di settembre 2016 e la corresponsione del saldo nel mese di giugno 2017.
La struttura del PdR prevede l’erogazione dei compensi previsti al raggiungimento dei seguenti obiettivi:
* 60% obiettivo di redditività aziendale misurata sull’EBIT di Postemobile;
* 40% obiettivo di qualità ambito Servizio Offerta Mobile (Customer Experience Index).
Evidenziamo che l’articolazione Rete Fissa è passata alle dipendenze della Capogruppo, con effetto maggio 2016, e che ai lavoratori transitati sarà corrisposto, per intero, il Premio vigente per tutti i dipendenti di Poste Italiane nell’anno 2016.
Restano invariati gli importi medi del premio 2015 ed inalterate tutte le disposizioni comuni già previste per la sua corresponsione.

Rinnovo POSTECOM
Per quanto riguarda Postecom, la strutturazione del sistema premiante risulta essere la medesima in ordine al sistema di pagamento (acconto a settembre, saldo a giugno 2017), con stessa vigenza temporale (anno 2016). L’obiettivo da raggiungere legato all’EBIT del Gruppo Poste Italiane.
Confermato l’impegno delle Parti ad incontrarsi entro il primo trimestre 2017 per avviare il confronto finalizzato al rinnovo 2017-2019. Anche in questo caso, restano invariati gli importi medi del premio 2015.
Al termine del confronto la Parte Sindacale ha formalmente richiesto ai vertici delle due Aziende incontri con i rispettivi Amministratori Delegati al fine di approfondire le strategie industriali e di sviluppo dei servizi.
La UILPost, analogamente a quanto avvenuto nella Capogruppo, non ha sottoscritto le suddette intese, ritenendole, a suo dire, riduttive ed inadeguate. Per quanto ci riguarda, gli accordi firmati, al di là di ogni possibile strumentalizzazione, oltre a mettere in sicurezza il pagamento del Premio 2016, rappresentano il miglior punto di sintesi tra le diverse posizioni in campo, considerato, soprattutto, il particolare clima relazionale in essere in Poste Italiane.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Nexive: comunicato unitario accordo

  7 Giugno 2019   servizi postali
Al termine di un intenso e complesso confronto, siglato, nella giornata di ieri, un accordo finalizzato a rilanciare la capacità di penetrazione di Nexive nel mercato di riferimento attraverso un nuovo modello organizzativo improntato a maggiore flessibilità e duttil...

Poste: accordo politiche attive

  7 Giugno 2019   poste italiane servizi postali
E' stato finalmente sottoscritto, in modo unitario, l’accordo sulle politiche attive delstato finalmente sottoscritto, in modo unitario, l’accordo sulle politiche attive dellavoro, applicativo di quanto convenuto con l’Azienda nel verbale del 30 novembre 2017 ed inqu...

Poste: Comunicato incontro Chief Operating Office

  8 Maggio 2019   poste italiane
Si è svolto il previsto incontro sulle fasi di avanzamento del processo di trasformazione della neo costituita Divisione COO. La comunicazione aziendale ha ripercorso le principali evoluzioni sui Servizi di Back Office e di Assistenza Clienti, fornito approfondimenti...

Poste Italiane: Lavoratori costretti a lavorare il 25 aprile ed il 1° maggio

  3 Maggio 2019   poste italiane
 “Nelle due giornate del 25 aprile e del 1° maggio, Poste Italiane ha “invitato” lavoratori a tempo determinato ed  indeterminato a recarsi a lavoro in una condizione mai verificatasi in precedenza”. Lo denunciano in una nota congiunta il Vic...

Poste Italiane: denuncia per lavoro straordinario del 25 aprile

  26 Aprile 2019   Comunicati stampa poste italiane
Slc Cgil Sicilia, sostenuta dalla struttura nazionale di Slc Cgil, denuncia Poste Italiane all'ispettorato del lavoro regionale poichè l'azienda risulta aver "invitato" i portalettere con contratto a tempo determinato e indeterminato a recarsi al lavoro, proprio nel...

Poste Italiane: primo monitoraggio stress e patologie

  10 Aprile 2019   Comunicati stampa poste italiane
Inca e Slc Cgil hanno presentato oggi ai lavoratori ed ai rappresentanti sindacali della più grande azienda pubblica italiana la prima indagine sulla qualità del lavoro nel settore finanziario.  "Un'indagine a tutto campo - commenta Silvino Candeloro del col...