Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Roma, 21 Marzo 2013

Poste Italiane s.p.a.

Presidente OPN

 

La scrivete Organizzazione Sindacale Nazionale, unitamente alla componente OPN per la SLC CGIL segnala con profondo dolore l’incidente mortale accaduto a Pavia che ieri ha visto morire un collega giovanissimo (19 anni!!!), assunto a tempo determinato.

La dinamica del sinistro, apparentemente casuale, non ci esime dal sottolineare come Poste Italiane si ostini a fornire mezzi senza valutare le condizioni delle strade ed il traffico, in particolare quello pesante, che è sicuramente aumentato negli ultimi anni.

Nell’ultimo OPN abbiamo ribadito che Poste Italiane ha perso un’occasione, per l’ennesima volta, acquistando un nuovo lotto di motomezzi e fornendolo al personale su  tutto il territorio nazionale senza una preventiva valutazione dell’idoneità degli stessi alla tipologia di percorso complessivamente considerata.

Vista l’alta percentuale di infortuni nel settore, oggetto di riorganizzazioni che comportano anche il prolungamento dei singoli percorsi, crediamo sia ormai maturo il tempo per sperimentare l’utilizzo di mezzi alternativi per il recapito.

Le strade ad alta intensità di traffico, come quella su cui  purtroppo è capitato quest’ultimo incidente, sono state concausa di numerosi infortuni anche mortali negli scorsi anni.

Riteniamo imprescindibile che negli incontri dell’OPN si proceda ad una seria valutazione dei singoli infortuni (ovviamente quelli più gravi), per poter valutare, dati alla mano, la necessità di intervenire modificando la fornitura dei mezzi, introducendo nuovi motomezzi a tre o quattro ruote, oppure decidendo di assegnare l’auto, a fronte dell’evidente pericolosità del percorso.

Se al posto di un’unilaterale analisi del dato infortunistico, si procedesse ad un confronto con gli Organismi Paritetici regionali e con gli RRLLS, sicuramente si raggiungerebbe, a fronte di un investimento, una consistente riduzione dei costi legati agli infortuni.

Non condividiamo l’estrema miopia di Poste Italiane al riguardo e, nella convinzione che almeno questo tristissimo infortunio mortale costringa l’Azienda ad un seria riflessione al riguardo, chiediamo l’attivazione di un incontro specifico di OPN per iniziare il percorso congiunto di valutazione specifica degli infortuni nella divisione SP.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste Italiane, la parola a lavoratrici e lavoratori

  10 Ottobre 2022   poste italiane servizi postali
CHE COSA PENSI DELL'OPERATO DEL SINDACATO IN POSTE ITALIANE? Quali sono i problemi principali di chi lavora in Poste Italiane? Che cosa dovrebbe fare la SLC CGIL per rappresentare meglio gli interessi delle lavoratrici e dei lavoratori del Gruppo? In occasione de...

Poste Italiane, respinto piano da 8 mila esuberi

  3 Agosto 2022   poste italiane servizi postali
ACCORDO DI FASE PCL ACCENTRAMENTO LAVORAZIONI INTERNE  E’ stato sottoscritto in tarda serata l’accordo di percorso in merito all’accentramento delle Lavorazioni interne. L’esito positivo è stato raggiunto a conclusione di una lunga e intensa trattativa inizi...

La Posta in gioco, la nostra tavola rotonda su Poste Italiane

  22 Giugno 2022   poste italiane servizi postali
LA POSTA IN GIOCO Tra digitalizzazione e coesione sociale. Quale ruolo nel futuro di Poste Italiane al servizio del Paese? La SLC CGIL Nazionale ha organizzato una tavola rotonda per riflettere sul ruolo sociale di una delle più grandi aziende italiane, alla luce d...

Quale ruolo nel futuro di Poste Italiane al servizio del Paese?

  10 Giugno 2022   poste italiane servizi postali
LA POSTA IN GIOCO Tra digitalizzazione e coesione sociale. Quale ruolo nel futuro di Poste Italiane al servizio del Paese? La SLC CGIL Nazionale organizza una tavola rotonda per riflettere sul ruolo sociale di una delle più grandi aziende italiane, alla luce delle...

Poste Italiane, raggiunto l'accordo sulle politiche attive

  13 Maggio 2022   poste italiane servizi postali
POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO - ANNO 2022 Intesa del 12 maggio 2022  CHIUSO CON SUCCESSO L’ATTESO ACCORDO IN MATERIA DI POLITICHE ATTIVE OLTRE 7000 INTERVENTI DI RINFORZO DEGLI ORGANICI TRA ASSUNZIONI, MOBILITA’  E PERCORSI DI VALORIZZAZIONE DEL PERSON...

Portalettere muore sul lavoro a 29 anni, inaccettabile

È successo di nuovo. Succede tutti i giorni. Succede anche nella Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. Questa volta a non tornare a casa dai propri cari è stata Ambra Sala Tenna, giovane portalettere di 29 anni di Cantù, deceduta questa mattina a...