Nella giornata di ieri è proseguito il confronto sule materie poste dalle Organizzazioni Sindacali sul segmento di Mercato Privati.
Si sono affrontati, nello specifico, i temi delle pressioni commerciale e dei provvedimenti disciplinari. Sulla prima tematica, si è partiti dal protocollo sottoscritto il 22 ottobre 2013, che impegnava le Parti ha istituire un Osservatorio a livello Nazionale paritetico che doveva verificare, con cadenza quadrimestrale, la tenuta organizzativa stessa del protocollo, con particolare riferimento ai momenti di formazione specifica, tesi ad affermare sempre di più i valori di una cultura improntata ai valori dell’etica aziendale. Stigmatizzando il mancato avvio dell’Osservatorio, le Parti hanno concordato di far partire da subito l’Istituto paritetico per cercare di recuperare il tempo perduto.
Relativamente al tema dei provvedimenti disciplinari, l’Azienda ha fornito dei dati sull’ultimo triennio, che registrano un forte calo sia sui licenziamenti che sul disciplinare conservativo. La Slc ha evidenziato, però, che una migliore formazione/informazione dei Lavoratori consentirebbe una politica di prevenzioni sulle violazioni al regolamento e, soprattutto, ha denunciato come spesso, per raggiungere gli agognati risultati commerciali, la stessa azienda “consigli” ai Lavoratori di forzare le regole inducendo lo stesso Lavoratore ad assumere atteggiamenti passibili di sanzione.
Il confronto continua nella giornata odierna, con un cambio di programma, invece di affrontare la riorganizzazione della PCL si proseguirà sugli organici di Mercato Privati.
Poste: MP comunicato incontro 25-3
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Intesa sulle politiche attive a Poste Italiane
29 Luglio 2020
Incontro del 29 luglio 2020
Sottoscritta, in data odierna, l’intesa in materia di Politiche Attive riferite all’anno in corso.
Nonostante la grave crisi epidemiologica che ha pesantemente e gravemente inciso sull’intero tessuto industriale e produttivo del Paese, ...
Poste Italiane. Accordo PdR 2020
29 Luglio 2020
Sottoscritto, in data odierna, l’accordo di proroga del premio di risultato, anno 2020.
Il confronto si è rilevato da subito alquanto complesso per il comprensibile atteggiamento prudenziale dell’Azienda a causa della grave crisi pandemica che ha prodotto un calo d...
Incontro con Poste Italiane sul PdR
17 Luglio 2020
RINNOVO PREMIO DI RISULTATO
Incontro del 15 luglio 2020
Si è appena concluso l’incontro odierno sul rinnovo del Premio di Risultato delle Aziende del Gruppo Poste, riferito all’anno in corso.
La trattativa non nasce sotto i migliori auspici, avendo l’Azien...
Incontro con la nuova proprietà Nexive
17 Luglio 2020
INCONTRO NEXIVE
16 luglio 2020
Si è svolto, in data odierna, il previsto incontro con la nuova proprietà di Nexive (Fondo Mutares), finalizzato all’avvio di un ragionamento complessivo sul futuro del più grande operatore italiano dei recapiti privati...
Sottoscritta ipotesi di accordo CCNL appalti postali
17 Luglio 2020
IPOTESI CCNL IMPRESE SERVIZI POSTALI IN APPALTO
Sottoscritta il 14 luglio 2020, l’ipotesi di accordo tra SLC-CGIL, SLP-CISL, UILPOST e FISE ASSOPOSTE, per il personale dipendente da imprese esercenti servizi postali in appalto, valido sino al 31.12.2021.
Obi...
Poste Italiane. Chiesto confronto preventivo sulla struttura DTO
10 Giugno 2020
Dr. Salvatore Cocchiaro Risorse Umane e Org.ne – R.I. Poste Italiane S.p.a. Viale Europa, 175 00144 ROMA
Roma, 4 giugno 2020
Oggetto: Confluenza risorse ICT MP/PCL in DIGITAL, TECHNOLOGY & OPERATIONS
In riferimento alla vostra nota del 3 giugno, di pari ogg...