Nella giornata di ieri è proseguito il confronto sule materie poste dalle Organizzazioni Sindacali sul segmento di Mercato Privati.
Si sono affrontati, nello specifico, i temi delle pressioni commerciale e dei provvedimenti disciplinari. Sulla prima tematica, si è partiti dal protocollo sottoscritto il 22 ottobre 2013, che impegnava le Parti ha istituire un Osservatorio a livello Nazionale paritetico che doveva verificare, con cadenza quadrimestrale, la tenuta organizzativa stessa del protocollo, con particolare riferimento ai momenti di formazione specifica, tesi ad affermare sempre di più i valori di una cultura improntata ai valori dell’etica aziendale. Stigmatizzando il mancato avvio dell’Osservatorio, le Parti hanno concordato di far partire da subito l’Istituto paritetico per cercare di recuperare il tempo perduto.
Relativamente al tema dei provvedimenti disciplinari, l’Azienda ha fornito dei dati sull’ultimo triennio, che registrano un forte calo sia sui licenziamenti che sul disciplinare conservativo. La Slc ha evidenziato, però, che una migliore formazione/informazione dei Lavoratori consentirebbe una politica di prevenzioni sulle violazioni al regolamento e, soprattutto, ha denunciato come spesso, per raggiungere gli agognati risultati commerciali, la stessa azienda “consigli” ai Lavoratori di forzare le regole inducendo lo stesso Lavoratore ad assumere atteggiamenti passibili di sanzione.
Il confronto continua nella giornata odierna, con un cambio di programma, invece di affrontare la riorganizzazione della PCL si proseguirà sugli organici di Mercato Privati.
Poste: MP comunicato incontro 25-3
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Poste Italiane: rilevante intesa per l'incorporazione di Nexive
18 Giugno 2021
COMUNICATO UNITARIO
PROCESSO DI INTEGRAZIONE ASSET NEXIVE ALL’INTERNO DEL GRUPPO POSTE
Conclusa positivamente, in data odierna, la procedura di esame congiunto di cui all’art. 47, legge 428/90.
Il Verbale sottoscritto fissa il percorso e stabilisce l...
Mobilità in Poste Italiane: opportunità o privilegio?
5 Maggio 2021
MOBILITA’ IN POSTE ITALIANE: OPPORTUNITA’ O PRIVILEGIO?
Anche questa volta la SLC CGIL ha ritenuto non condivisibile l’accordo sulla mobilità: i motivi non sono gli stessi perché le condizioni sono peggiorative rispetto all’accordo del 2019 nella misura in cui cont...
Esperita procedura di trasferimento di TI da Postel a Poste Italiane
4 Maggio 2021
POSTEL. ESAME CONGIUNTO EX ART. 47 LEGGE 428/90
Si è appena conclusa la riunione sulla manovra societaria di cessione del ramo d’Azienda relativo a Tecnologia dell’Informazione di Postel in favore di Poste Italiane.
L’operazione, prevista dal Piano Indu...
Lettera di Slc-Cgil a Poste Italiane sull'affidabilità degli automezzi
19 Aprile 2021
Roma, 19 aprile 2021
Spett.le Poste Italiane Spa c.a. Dott. Salvatore Cocchiaro Human Resources and Organization
Oggetto: affidabilità mezzi aziendali
Manifestiamo una seria preoccupazione per il perdurare di episodi “denunciati”, in vari territori, circa l’aff...
Lettera di Slc-Cgil a Poste Italiane su gestione inidonei
19 Aprile 2021
Roma, 19 aprile 2021
Spett.le Poste Italiane Spa c.a. Dott. Salvatore Cocchiaro Human Resources and Organization
Oggetto: PROCEDURA GESTIONALE INIDONEI
Giungono alla scrivente, da diversi territori, segnalazioni circa l'inusuale procedura che vede tras...
Nexive: puntuali arrivano gli sciacalli
12 Aprile 2021
Segreteria Nazionale
Nexive: puntuali arrivano gli sciacalli.
Le lavoratrici ed i lavoratori di Nexive stanno affrontando un momento molto delicato. Da un lato l’ottima notizia dell’avvenuta acquisizione di Nexive da parte di Poste Italiane ha restituito serenita...