Nella giornata di ieri è proseguito il confronto sule materie poste dalle Organizzazioni Sindacali sul segmento di Mercato Privati.
Si sono affrontati, nello specifico, i temi delle pressioni commerciale e dei provvedimenti disciplinari. Sulla prima tematica, si è partiti dal protocollo sottoscritto il 22 ottobre 2013, che impegnava le Parti ha istituire un Osservatorio a livello Nazionale paritetico che doveva verificare, con cadenza quadrimestrale, la tenuta organizzativa stessa del protocollo, con particolare riferimento ai momenti di formazione specifica, tesi ad affermare sempre di più i valori di una cultura improntata ai valori dell’etica aziendale. Stigmatizzando il mancato avvio dell’Osservatorio, le Parti hanno concordato di far partire da subito l’Istituto paritetico per cercare di recuperare il tempo perduto.
Relativamente al tema dei provvedimenti disciplinari, l’Azienda ha fornito dei dati sull’ultimo triennio, che registrano un forte calo sia sui licenziamenti che sul disciplinare conservativo. La Slc ha evidenziato, però, che una migliore formazione/informazione dei Lavoratori consentirebbe una politica di prevenzioni sulle violazioni al regolamento e, soprattutto, ha denunciato come spesso, per raggiungere gli agognati risultati commerciali, la stessa azienda “consigli” ai Lavoratori di forzare le regole inducendo lo stesso Lavoratore ad assumere atteggiamenti passibili di sanzione.
Il confronto continua nella giornata odierna, con un cambio di programma, invece di affrontare la riorganizzazione della PCL si proseguirà sugli organici di Mercato Privati.
Poste: MP comunicato incontro 25-3
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Poste Italiane. Incontro sulle politiche attive.
1 Marzo 2021
POLITICHE ATTIVE
Si è appena conclusa la riunione relativa alle Politiche Attive nel corso della quale l'Azienda ci ha informati, con apposite slides che vi invieremo non appena in possesso del formato elettronico, delle azioni svolte nell'unica tranche 2020 in ord...
Esito incontro con Poste Italiane su riorganizzazione PCL
25 Febbraio 2021
COMUNICATO UNITARIO
Si è svolta in data odierna la prima riunione di PCL su una nuova ipotesi di progetto riorganizzativo ad ampio raggio, comprensivo dell'acquisizione ed integrazione del perimetro Nexive, tema quest'ultimo non ancora affrontato e con metodi, temp...
Poste Italiane. La lezione più difficile per il soldato
18 Febbraio 2021
La lezione più difficile da imparare per un soldato è ubbidire agli ordini che ritiene sbagliati.
Registriamo con sorpresa che alla nostra lettera indirizzata a Poste Italiane sui ritardi non più tollerabili sull’avvio dei lavori contrattuali abbiamo ricevuto una p...
Intesa sullo Smartworking a Poste Italiane
21 Dicembre 2020
SMART WORKING
Intesa del 18 dicembre 2020
Sottoscritto nella tarda serata odierna l’accordo di regolamentazione dell’Istituto Smart Working per il personale del Gruppo Poste Italiane.
Una trattativa piuttosto complessa, protrattasi nel tempo, e che ha indo...
Lettera a Poste Italiane sulle carenze di personale nel Mercato Privati
16 Dicembre 2020
POSTE ITALIANE RU RI RESPONSABILE Salvatore COCCHIARO 00100 ROMA
Oggetto: razionalizzazioni UP e carenze personale Mercato Privati
Le scriventi OO.SS. intendono richiedere un urgente incontro per affrontare le tematiche in oggetto e ricercare opportune soluzioni...
Poste Italiane. Il Fondo Sanitario rimborsa il tampone.
9 Dicembre 2020
Fondo Sanitario
PROCEDURA PER CHIEDERE IL RIMBORSO DEL TAMPONE
Informiamo tutti gli aderenti al Fondo Sanitario per i dipendenti del Gruppo Poste Italiane che si può richiedere il rimborso per le seguenti tipologie di Tampone:
TAMPONE NASO FARINGEO PER RICERC...