Nella giornata di ieri è proseguito il confronto sule materie poste dalle Organizzazioni Sindacali sul segmento di Mercato Privati.
Si sono affrontati, nello specifico, i temi delle pressioni commerciale e dei provvedimenti disciplinari. Sulla prima tematica, si è partiti dal protocollo sottoscritto il 22 ottobre 2013, che impegnava le Parti ha istituire un Osservatorio a livello Nazionale paritetico che doveva verificare, con cadenza quadrimestrale, la tenuta organizzativa stessa del protocollo, con particolare riferimento ai momenti di formazione specifica, tesi ad affermare sempre di più i valori di una cultura improntata ai valori dell’etica aziendale. Stigmatizzando il mancato avvio dell’Osservatorio, le Parti hanno concordato di far partire da subito l’Istituto paritetico per cercare di recuperare il tempo perduto.
Relativamente al tema dei provvedimenti disciplinari, l’Azienda ha fornito dei dati sull’ultimo triennio, che registrano un forte calo sia sui licenziamenti che sul disciplinare conservativo. La Slc ha evidenziato, però, che una migliore formazione/informazione dei Lavoratori consentirebbe una politica di prevenzioni sulle violazioni al regolamento e, soprattutto, ha denunciato come spesso, per raggiungere gli agognati risultati commerciali, la stessa azienda “consigli” ai Lavoratori di forzare le regole inducendo lo stesso Lavoratore ad assumere atteggiamenti passibili di sanzione.
Il confronto continua nella giornata odierna, con un cambio di programma, invece di affrontare la riorganizzazione della PCL si proseguirà sugli organici di Mercato Privati.
Poste: MP comunicato incontro 25-3
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Nexive: comunicato unitario accordo
7 Giugno 2019
Al termine di un intenso e complesso confronto, siglato, nella giornata di ieri, un accordo finalizzato a rilanciare la capacità di penetrazione di Nexive nel mercato di riferimento attraverso un nuovo modello organizzativo improntato a maggiore flessibilità e duttil...
Poste: accordo politiche attive
7 Giugno 2019
E' stato finalmente sottoscritto, in modo unitario, l’accordo sulle politiche attive delstato finalmente sottoscritto, in modo unitario, l’accordo sulle politiche attive dellavoro, applicativo di quanto convenuto con l’Azienda nel verbale del 30 novembre 2017 ed inqu...
Poste: Comunicato incontro Chief Operating Office
8 Maggio 2019
Si è svolto il previsto incontro sulle fasi di avanzamento del processo di trasformazione della neo costituita Divisione COO. La comunicazione aziendale ha ripercorso le principali evoluzioni sui Servizi di Back Office e di Assistenza Clienti, fornito approfondimenti...
Poste Italiane: Lavoratori costretti a lavorare il 25 aprile ed il 1° maggio
3 Maggio 2019
“Nelle due giornate del 25 aprile e del 1° maggio, Poste Italiane ha “invitato” lavoratori a tempo determinato ed indeterminato a recarsi a lavoro in una condizione mai verificatasi in precedenza”. Lo denunciano in una nota congiunta il Vic...
Poste Italiane: denuncia per lavoro straordinario del 25 aprile
26 Aprile 2019
Slc Cgil Sicilia, sostenuta dalla struttura nazionale di Slc Cgil, denuncia Poste Italiane all'ispettorato del lavoro regionale poichè l'azienda risulta aver "invitato" i portalettere con contratto a tempo determinato e indeterminato a recarsi al lavoro, proprio nel...
Poste Italiane: primo monitoraggio stress e patologie
10 Aprile 2019
Inca e Slc Cgil hanno presentato oggi ai lavoratori ed ai rappresentanti sindacali della più grande azienda pubblica italiana la prima indagine sulla qualità del lavoro nel settore finanziario.
"Un'indagine a tutto campo - commenta Silvino Candeloro del col...