Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Si è conclusa la “due giorni” degli incontri calendarizzati per PCL.
Nella giornata di ieri l’Azienda si è presentata con un documento (che vi inviamo in allegato) a nostro avviso non esaustivo, anche in considerazione del fatto che conteneva valori ed indicazioni non spacchettati per territorio, tra l’altro ripetutamente chiesti anche durante l’incontro del 18 c.m..

Abbiamo espresso al tavolo l’insoddisfazione di non poter discutere in maniera approfondita e dettagliata sulle problematiche dell’articolazione PCL, ed abbiamo chiesto una disponibilità sull’opportunità di non dover agire, per l’avvio del progetto di implementazione 2017, con l’utilizzo dell’art.2., più volte ribadito dall’Azienda.
La proposta è stata condivisa dal tavolo e l’Azienda si è riservata di dare una apertura, chiedendo una riflessione su tale opportunità.
Questa mattina ha portato al tavolo l’accoglimento di non avviare il progetto entro il 20 febbraio e di non agire attraverso il citato art. 2, valorizzando il tavolo e rendendosi disponibile e redigere un calendario di incontri sui due temi che sono ancora in discussione: rinnovo del CCNL e PCL.
A tal fine si è convenuto:
a) Che entro il 20 febbraio completerà il rilascio delle 263 zone di recapito nei centri implementati, previste per il 2016;
b) Che a partire dalla prossima settimana, ad esclusione del giorno 2 per i lavori del Direttivo Nazionale, verranno avviati i tavoli calendarizzando tutti i martedì PCL, i mercoledì CCNL e giovedì doppio tavolo contemporaneo su PCL e CCNL.

Slc Cgil Nazionale Area Servizi

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Servizi: comunicato Slc incontro Servizi Postali

  6 Febbraio 2014
Il 4 febbraio scorso si è svolto il previsto incontro di verifica politica sull’accordo di riorganizzazione dei Servizi Postali del 28 Febbraio 2013.       L’azienda, innanzitutto ha fatto un bilancio positivo, ad un anno, del progetto della nuova riorganizzazione e...

Poste italiane: incontro con A.D. Massimo Sarmi

  6 Febbraio 2014
Ieri si è svolto l'incontro tra OO.SS. e l' AD di Poste Italiane, Ing. Sarmi. In primo luogo l'AD ha illustrato l'intervento in Alitalia. Ha indicato come il nuovo piano industriale di Alitalia, presentato a Dicembre, indichi miglioramenti della gestione rispetto a...

Area Servizi: Comunicato su privatizzazione di Poste Italiane

  24 Gennaio 2014
La privatizzazione di Poste non parte male, parte malissimo. Le prime notizie di stampa mettevano in evidenza la volontà del Governo di prevedere una privatizzazione “parziale” attestata sul 35/40% del valore di Poste Italiane; oggi scopriamo che, invece, da quella p...

Servizi postali: incontro verifica accordo agenzie di recapito

  16 Gennaio 2014
Nella giornata di ieri si è svolta la prevista riunione per analizzare l’implementazione dell’accordo del 10 dicembre sul personale delle ex agenzie di recapito. L’azienda ci ha informato che sono pervenute 229 domande di cui, in coerenza con l’accordo del 10 dicemb...

Servizi: Risposta Commissione di Garanzia a richiesta si Slc su legge 146 Postel

  16 Gennaio 2014
Alla Commissione di Garanzia Per l’attuazione della legge sullo Sciopero nei servizi pubblici essenziali La scrivente Organizzazione Sindacale, con la presente, chiede all’organo in indirizzo un chiarimento per conoscere se l’azienda denominata Postel SpA - Gruppo...

Poste italiane: dichiarazione di Massimo Cestaro su ipotesi di parziale privatizzazione

  13 Gennaio 2014
Nei giorni scorsi abbiamo appreso l’intenzione del Governo di cedere ai privati, entro l’anno, una quota di partecipazione in Poste Italiane di circa il 30-40%. Occorre grande attenzione quando si avviano processi di privatizzazione anche in casi come questo dove co...