Il 7 dicembre u.s. è stata finalmente siglata un’intesa unitaria che recupera l’accordo separato sul PDR di luglio, riconquistando condizioni di equità per tutte le lavoratrici ed i lavoratori di Poste Italiane. L’accordo arriva dopo mesi di grandi battaglie, mesi in cui la SLC CGIL ha lottato con tutte le sue forze per difendere la condizione delle lavoratrici in astens...ione obbligatoria per maternità, per le quali l’assenza prevista dalla legge veniva impropriamente paragonata ad un’assenza per malattia; ma anche per coloro che, subito un infortunio sul lavoro erano considerati assenti come fossero in gita da qualche parte per diletto; ci siamo indignati e abbiamo denunciato il tentativo di considerare i fruitori di Legge 104 come degli “assenteisti di professione”, così come abbiamo considerato inaccettabile il fatto che donare il proprio sangue per salvare una vita umana dovesse “costare” ad un lavoratore 140 euro. Abbiamo fatto dunque un lungo cammino, insieme alla SLP CISL, determinando ferme prese di posizione da parte delle associazioni che rappresentano alcune delle categorie coinvolte, come nel caso dei donatori di sangue, così come abbiamo portato l’inaccettabile questione della discriminazione per le lavoratrici assenti per maternità all’attenzione del Ministro del Lavoro, provocando una sua presa di posizione a favore di quanto da noi sostenuto. Con l’accordo sottoscritto venerdì scorso tutto questo viene recuperato dunque, a partire dall’odioso tentativo di applicare quelle condizioni in maniera retroattiva per il 2011. Nello specifico, il cosiddetto “Super Bonus”, legato alla presenza, si riconosce dunque per l’anno scorso secondo i vecchi criteri (senza nessuna discriminazione quindi per donne in astensione obbligatoria per maternità, infortunati, fruitori di L.104, donatori di sangue etc.). I 140 euro di bonus presenza verranno erogati dunque anche a queste lavoratrici e a questi lavoratori con le competenze di dicembre. Per il 2012 e il 2013 si elimina invece il Super Bonus e si spalma la cifra sul montante del premio (che non prevede le penalizzazioni previste dal Super Bonus), con un aumento strutturale di 50 euro sul livello C sportellista (nessun aumento era previsto nell’accordo precedente). Eliminate dunque tutte le penalizzazioni a carico dei soggetti più deboli, si recupera anche la grave e pericolosa stortura che prevedeva che il bonus non venisse riconosciuto alle lavoratrici e ai lavoratori che avessero aderito anche ad una sola giornata di sciopero, costituendo così un pericoloso precedente in cui, con il salario, si tentava di condizionare la libera espressione dei lavoratori. Ovviamente, alla fine di questo lungo percorso, siamo soddisfatti per il risultato ottenuto, anche perché aver registrato un passo indietro da parte di coloro che avevano sottoscritto l’accordo di luglio rappresenta a nostro avviso un fatto straordinariamente positivo, che deve far riflettere sulla necessità di continuare a lavorare affinchè non si approfitti delle divisioni sindacali per infierire colpi durissimi ai diritti delle lavoratrici e dei lavoratori. la Segretaria Nazionale SLC CGIL Barbara Apuzzo
TUTTE LE NOTIZIE
Poste: Incontro A.D. Caio Poste Italiane
21 Maggio 2015
In data odierna si è svolto l’incontro con L’Amministratore Delegato di Poste Italiane Ing. CAIO a seguito della richiesta unitaria inviata a suo tempo.
L’Amministratore Delegato ha ripercorso in modo sintetico le linee guida del nuovo Piano Strategico del Gruppo Po...
Servizi: Comunicato e verbali di incontro CUAS e MBPA
30 Aprile 2015
Nella giornata di ieri si sono esaminate le due tematiche in oggetto. Per quanto riguarda la verifica sul nuovo modello di funzionamento delle strutture CUAS e dei Centri Multiservizi, le Parti hanno convenuto, a fronte delle molteplici anomalie registrate dalla fase...
Servizi postali Comunicato rinnovo CCNL - Dipendenti gruppo Nexive
16 Aprile 2015
Come è noto il 2 Aprile u.s., nonostante la pesante crisi che attraversa l’intero settore postale, è stato raggiunto tra FISE ARE e le OO SS Nazionali un accordo “ponte” sul rinnovo del CCNL delle imprese private operanti nella distribuzione del recapito dei servizi...
Poste Italiane: Lettere Unitarie CUAS, MBPA
16 Aprile 2015
Si allegano le lettere unitarie inviate a Poste italiane su Mercato Business e Pubblica Amministrazione, e sulla verifica implementazione nuovo modello di funzionamento dei CUAS.
Scarica la lettera su MBPA: MBPA 15_4_15 (3)
Scarica la lettera su CUAS: CUAS_2015
Servizi postali: CCNL Imprese Private Distribuzione Recapito 3-4-2015
3 Aprile 2015
Si allegano il comunicato unitario e l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl dell'8 febbraio 2011 per il personale dipendente da imprese private operanti nel settore della distribuzione, del recapito e dei servizi postali.
Scarica il verbale: Verbale CCNL Distr...
Poste: Richiesta incontro A.D. Ing Caio
2 Aprile 2015
Le scriventi OO.SS. hanno appreso nei giorni scorsi dai comunicati stampa ufficiali le notizie non troppo rassicuranti inerenti la Relazione Finanziaria Annuale al 31 dicembre 2014 nonché quelle relative all’avvio della consultazione pubblica da parte di AGCOM sulle...