Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Si è svolto il previsto incontro, da noi richiesto e sollecitato, in merito agli effetti del cosiddetto “Decreto dignità” sulla gestione dei contratti a tempo determinato in Poste Italiane e sulle possibili implicazioni dei contenuti di tale decreto sull’accordo delle politiche attive del lavoro sottoscritto tra le Parti il 13 giugno u.s.
Pur ritenendo condivisibile la logica del decreto, che individua il problema del nostro mercato del lavoro nella lunga durata della transizione da tempo determinato a indeterminato, abbiamo espresso le nostre preoccupazioni sia in merito alla tenuta del nuovo modello di recapito a seguito del turn over di personale a TD obbligato dai mancati rinnovi, sia rispetto all’impatto (in prospettiva) della nuova normativa sull’accordo collettivo sottoscritto sulle politiche attive, attualmente in fase di implementazione.


A fronte delle notizie comunicateci dall’Azienda sull’implementazione dell’accordo con riguardo alle stabilizzazioni dei CTD (pubblicazione entro agosto delle graduatorie dei diritti di precedenza nelle provincie interessate, primo step di circa 780 delle 1080 assunzioni da settembre, secondo step a completamento da dicembre) abbiamo chiesto di valutare che a fronte dell’eventuale esaurimento del bacino degli ex CTD aventi diritto alla precedenza di legge, nelle provincie interessate si possa anticipare l’operatività della graduatoria nazionale aperta a tutti coloro che hanno i requisiti richiesti (punto B dell’accordo) anche prima del mese di giugno 2019.
Per avere una risposta definitiva a tutte le questioni poste oggi al tavolo, abbiamo condiviso di rivederci ad inizio settembre (probabilmente il giorno 12); in tale occasione, anche alla luce dei contenuti del decreto che uscirà dall’iter parlamentare, potremo convenire una accelerazione ed uno sviluppo delle politiche di consolidamento dei colleghi TD.


Nel corso della riunione sono stati affrontati anche altri argomenti: per quanto riguarda i processi di mobilità l’Azienda ha illustrato lo stato di avanzamento comunicando altresì che con la pubblicazione delle relative graduatorie ha avuto finalmente avvio anche il processo di conversioni da part time a full time. Per quanto riguarda l’utilizzo delle clausole elastiche in MP ne abbiamo chiesto un forte impulso anche per far fronte alle situazioni di criticità legate alla carenza di personale ed alle ferie da erogare.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLP- CISL SLC- CGIL UILPOSTE-UIL FAILP-CISAL CONFSAL COM FNC – UGL COM.NI

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste: sciopero 10 giugno

  31 Maggio 2017
Slc Cgil, in data 16 marzo 2017, ha avviato le procedure per l’apertura di un conflitto di lavoro con Poste Italiane S.p.A. . Le motivazioni sono riportate nel documento allegato alla presente che ne diventa parte integrante del documento. In data 21 marzo c.a., su...

Poste: detassazione Pdr

  18 Maggio 2017
E' stato confermato l’impegno sulla detassazione del PDR 2016, nel saldo di giugno. Tale risultato è il frutto dell'accordo sottoscritto il 26 luglio 2016, in cui venivano evidenziati i requisiti per la misurazione dei risultati a conguaglio del 2016, da versare, app...

Poste: bene nuovo orientamento Governo su uffici postali e nuovo modello di recapito

  11 Maggio 2017
SLC CGIL ha appreso con favore il recente orientamento del Governo, rappresentato in Commissione Lavori Pubblici del Senato, dal Sottosegretario allo Sviluppo Economico On. Antonello Giacomelli, sulla chiusura di Uffici Postali e sulla rivisitazione del nuovo Modello...

Poste verso una revisione del piano industriale. Slc Cgil: "avevamo visto giusto!"

  8 Maggio 2017
La risposta del Governo in commissione Lavori pubblici ad una interrogazione del Senatore Giorgio Pagliari, come leggerete da alcuni lanci stampa (vedi allegato), preannuncia una nuova rivisitazione del Piano Industriale di Poste italiane. Si tratta di una decisione...

Appalti postali: cordoglio per decesso lavoratore

  2 Maggio 2017
Apprendiamo con dolore la notizia della morte di Fabio, operaio di una ditta appaltante che lavora per Nexive. La morte ha fatto seguito ad un incidente le cui cause sono ancora da accertare, ma sicuramente il fatto che un ragazzo di soli ventun anni non abbia fatto...

Poste Vita e Poste Assicura, lavoratori in assemblea

  21 Aprile 2017   Comunicati stampa
Lo scorso 19 aprile si è svolta l’assemblea dei Lavoratori di Poste Vita e Poste Assicura indetta dalla SLC CGIL Roma e Lazio con la partecipazione del Segretario Nazionale. Durante l’assemblea si è parlato del rinnovo del CCNL che tarda ad arrivare, dopo lo stop de...