Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Si è svolto il previsto incontro, da noi richiesto e sollecitato, in merito agli effetti del cosiddetto “Decreto dignità” sulla gestione dei contratti a tempo determinato in Poste Italiane e sulle possibili implicazioni dei contenuti di tale decreto sull’accordo delle politiche attive del lavoro sottoscritto tra le Parti il 13 giugno u.s.
Pur ritenendo condivisibile la logica del decreto, che individua il problema del nostro mercato del lavoro nella lunga durata della transizione da tempo determinato a indeterminato, abbiamo espresso le nostre preoccupazioni sia in merito alla tenuta del nuovo modello di recapito a seguito del turn over di personale a TD obbligato dai mancati rinnovi, sia rispetto all’impatto (in prospettiva) della nuova normativa sull’accordo collettivo sottoscritto sulle politiche attive, attualmente in fase di implementazione.


A fronte delle notizie comunicateci dall’Azienda sull’implementazione dell’accordo con riguardo alle stabilizzazioni dei CTD (pubblicazione entro agosto delle graduatorie dei diritti di precedenza nelle provincie interessate, primo step di circa 780 delle 1080 assunzioni da settembre, secondo step a completamento da dicembre) abbiamo chiesto di valutare che a fronte dell’eventuale esaurimento del bacino degli ex CTD aventi diritto alla precedenza di legge, nelle provincie interessate si possa anticipare l’operatività della graduatoria nazionale aperta a tutti coloro che hanno i requisiti richiesti (punto B dell’accordo) anche prima del mese di giugno 2019.
Per avere una risposta definitiva a tutte le questioni poste oggi al tavolo, abbiamo condiviso di rivederci ad inizio settembre (probabilmente il giorno 12); in tale occasione, anche alla luce dei contenuti del decreto che uscirà dall’iter parlamentare, potremo convenire una accelerazione ed uno sviluppo delle politiche di consolidamento dei colleghi TD.


Nel corso della riunione sono stati affrontati anche altri argomenti: per quanto riguarda i processi di mobilità l’Azienda ha illustrato lo stato di avanzamento comunicando altresì che con la pubblicazione delle relative graduatorie ha avuto finalmente avvio anche il processo di conversioni da part time a full time. Per quanto riguarda l’utilizzo delle clausole elastiche in MP ne abbiamo chiesto un forte impulso anche per far fronte alle situazioni di criticità legate alla carenza di personale ed alle ferie da erogare.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLP- CISL SLC- CGIL UILPOSTE-UIL FAILP-CISAL CONFSAL COM FNC – UGL COM.NI

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste: Comunicato Slc su nuova riorganizzazione CUAS; Verbale incontro 31-7

  1 Agosto 2014
Nella giornata di ieri è proseguito l’approfondimento sul progetto aziendale relativo al nuovo modello di funzionamento dei CUAS di Firenze, Venezia e Bari. La parte sindacale del tavolo ha chiesto e ottenuto, per dare l’assenso al nuovo progetto, i seguenti punti: ...

Poste italiane: sottoscritto l'accordo sul premio di risultato 2014

  31 Luglio 2014
Roma, 30/7/2014. Nella giornata di oggi abbiamo unitariamente sottoscritto l’accordo sul premio di risultato, normato dal CCNL vigente. L’accordo ha validità per l’anno 2014 e ricalca l’impianto di quello vigente, con l’individuazioni di obbiettivi che tengano cont...

Documento conclusivo del coordinamento settore area servizi del 24-25 luglio

  25 Luglio 2014
Il coordinamento di settore dell'area servizi, riunitosi nelle giornate del 24/25 Luglio c.a., ha analizzato le linee guida del Piano Industriale presentate il giorno 22 Luglio c.a. dall’AD di Poste Italiane alle Organizzazioni Sindacali. Esprime apprezzamento unani...

Servizi Postali: comunicato incontro AD Poste Italiane

  22 Luglio 2014
[caption id="attachment_6310" align="alignleft" width="170"] Francesco Caio, amministratore delegato di Poste Italiane[/caption] Si è svolto questo pomeriggio l’incontro tra L’ing Caio, Amministratore Delegato di Poste Italiane, e le OO.SS. Nel corso dell’incontro...

Poste: Sollecito rinnovo CCNL Sevizi Postali

  27 Giugno 2014
Si allega lettera del segretario generale di Slc Cgil, Massimo Cestaro, per sollecitare una risposta formale all’avvio del tavolo di confronto per la definizione del CCNL di Settore Servizi Postali.   Spett. le Confindustria Spett. le Cna Spett. le Poste Ita...

Servizi Postali: lettera Fise CNA vacatio contrattuale

  26 Giugno 2014
Si allega la lettera a Fise CNA  su vacatio contrattuale. Scarica la lettera: lettera Fise CNA Vacatio contrattuale