Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Roma, 30/7/2014.

Nella giornata di oggi abbiamo unitariamente sottoscritto l’accordo sul premio di risultato, normato dal CCNL vigente.

L’accordo ha validità per l’anno 2014 e ricalca l’impianto di quello vigente, con l’individuazioni di obbiettivi che tengano conto dell’andamento complessivo del mercato e della fase economica complessiva del paese.

L’indicatore di riferimento è l’EBIT del Gruppo.

L’erogazione del premio ha le stesse modalità esperite sino ad oggi, ossia l’anticipo del 50% dell’importo nel mese di Settembre ed il conguaglio a Giugno.

Nel primo quadrimestre del 2015 le parti si incontreranno per ridiscutere l’intero sistema premiante per il triennio 2015/2017.

Il PDR prevede il pagamento dell’85% al raggiungimento del valore soglia, con successiva interpolazione lineare 1:1 fino al 100% e abilita l’overperformance (104,6%) ad una consuntivazione dell’obbiettivo pari al 124,14%.

Inoltre per il 28 Ottobre c.a. è già fissato l’incontro di verifica dell’andamento degli indicatori di riferimento.

Rimane inteso che la capogruppo si adopererà per impegnare le aziende non ricomprese nel perimetro del presente accordo (Postecom, Postel e Postemobile) a sottoscrivere analoghi accordi in tempi utili all’erogazione di Settembre, laddove prevista, e si impegna ad una riconsiderazione dell’allegato 4 ( figure professionali) nella definizione del nuovo accordo.

LA SEGRETERIA NAZIONALE

Download Verbale e accordo PDR 2014.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste Italiane: lettera aperta di Slc e Cgil a tutti i lavoratori

  24 Aprile 2025   poste italiane servizi postali
La lotta contro la riorganizzazione e la privatizzazione di Poste Italiane è “giusta e necessaria”. A definirla così, il segretario generale Slc Riccardo Saccone e il segretario confederale Cgil Pino Gesmundo in una lettera aperta a tutti i lavoratori e le lavoratric...

Slc Cgil e Uilposte denunciano Poste Italiane

  27 Febbraio 2025   poste italiane servizi postali
Comportamenti illegittimi dell’azienda: chiediamo ai giudici di fermare le riorganizzazioni di DTO, MP e PCL e riaprire le trattative per raggiungere una nuova intesa che tuteli gli interessi delle lavoratrici e dei lavoratori Nella giornata di ieri, 25 febbraio 20...

Poste: Landini e Bombardieri, "Si impedisce a Cgil e Uil di rappresentare i lavoratori"

  6 Dicembre 2024   poste italiane servizi postali
Roma, 6 dicembre - “La situazione che si è venuta a creare in Poste Italiane desta enorme preoccupazione”. Lo affermano, in una nota, i segretari generali di Cgil e Uil Maurizio Landini e PierPaolo Bombardieri. “Registriamo problemi - sottolineano i leader delle due...

Poste Italiane: epurazione di Cgil e Uil dal tavolo di trattativa

  20 Novembre 2024   poste italiane servizi postali
Roma, 19/11/2024 Spett.le Poste Italiane Spa c.a. Dott. Del Fante Matteo c.a. Dott. Lasco Giuseppe c.a. Dott.ssa Morandi Tiziana c.a. Dott. Mazzi Roberto  Oggetto: Stato delle Relazioni Sindacali Si è consumata in data odierna una delle più brutte pagine...

Poste Italiane: Di Ceglie, "Prioritario eliminare la precarietà"

  21 Ottobre 2024   Comunicati stampa poste italiane
(U.S. Slc Cgil) -Roma, 18 ott- “Non ci basta ciò che pure abbiamo fatto negli ultimi dieci anni in Poste per contrastare il lavoro precario e povero. Vogliamo eliminare la precarietà ovunque, anche nella maggiore azienda del Paese”. Il Segretario nazionale Slc, Nicol...

Poste: Cgil e Slc, Inaccettabile rinuncia al Servizio Universale

  1 Ottobre 2024   poste italiane servizi postali
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 1° ottobre – “Nei giorni scorsi l’amministratore delegato di Poste Italiane Spa ha comunicato che l’azienda nel 2026 potrebbe non concorrere alla procedura di gara per il rinnovo del Servizio Universale. Se c...