Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Roma, 19 aprile 2021

Spett.le Poste Italiane Spa
c.a. Dott. Salvatore Cocchiaro
Human Resources and
Organization

Oggetto: PROCEDURA GESTIONALE INIDONEI

 

Giungono alla scrivente, da diversi territori, segnalazioni circa l'inusuale procedura che vede trasferiti, di fatto, i lavoratori PTL che sono stati dichiarati inidonei definitivi dalle commissioni mediche, a seguito di inidoneità provvisorie dovute a patologie importanti, riscontrate nel tempo, da Medici Competenti Aziendali o Commissioni Mediche di ASP o ASL.

Quanto segnaliamo si discosta dalla procedura che l'Azienda ha attuato negli anni in casi come quelli descritti.

Il metodo per l'applicazione di questo personale, attuato nel tempo, vedeva l'assegnazione definitiva dei PTL, risultati definitivamente inidonei, ricevere una convocazione aziendale per l'avvio della ricollocazione attraverso quanto previsto dall'Art. 81, in relazione alle disponibilità di posti strutturalmente liberi per il personale ALI e ciò a partire dalla Sede più prossima a quella di provenienza prima dell'inidoneità.

Non ci sembra che siano stati condivisi accordi o percorsi, con le Organizzazioni Sindacali, per giungere a questa determinazione da parte aziendale.

Accade che in moltissimi CD il personale Ali che era in organico e che per diverse cause ha lasciato il servizio, rendendo i processi di Lavorazioni Interne carenti nella gestione per insufficienza di organico, venga puntualmente sostituito - per di più in maniera continuativa - sempre da figure di PTL con l'aggravante di essere anche titolari di zona.

Si comprenderà come questa procedura tenda a rendere sempre più livellata verso il basso la qualità dei servizi resi alla clientela; nei fatti l'esperienza dei titolari di zona viene sostituita dai Ctd, quando presenti, o servita con inopportune e costose flessibilità operative.

Per quanto sopra si chiede di ripristinare le procedure adottate fin ora in attesa di rivedere, nella sua complessità, il progetto di riorganizzazione, presentato dall'Azienda, per PCL.

Nel caso di mancato riscontro saremo costretti a difendere, in ogni sede, il diritto alla tutela della salute dei dipendenti più fragili con patologie che, con questa gestione unilaterale, aggravano ulteriormente il loro stato di disagio, trasferendoli a centinaia di chilometri lontani dalle proprie famiglie e con aggravi di costi non sostenibili.

Cordiali saluti,


Nicola Di Ceglie
Segretario Nazionale SLC CGIL
Area Servizi Postali

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Servizi: comunicato Slc incontro Servizi Postali

  6 Febbraio 2014
Il 4 febbraio scorso si è svolto il previsto incontro di verifica politica sull’accordo di riorganizzazione dei Servizi Postali del 28 Febbraio 2013.       L’azienda, innanzitutto ha fatto un bilancio positivo, ad un anno, del progetto della nuova riorganizzazione e...

Poste italiane: incontro con A.D. Massimo Sarmi

  6 Febbraio 2014
Ieri si è svolto l'incontro tra OO.SS. e l' AD di Poste Italiane, Ing. Sarmi. In primo luogo l'AD ha illustrato l'intervento in Alitalia. Ha indicato come il nuovo piano industriale di Alitalia, presentato a Dicembre, indichi miglioramenti della gestione rispetto a...

Area Servizi: Comunicato su privatizzazione di Poste Italiane

  24 Gennaio 2014
La privatizzazione di Poste non parte male, parte malissimo. Le prime notizie di stampa mettevano in evidenza la volontà del Governo di prevedere una privatizzazione “parziale” attestata sul 35/40% del valore di Poste Italiane; oggi scopriamo che, invece, da quella p...

Servizi postali: incontro verifica accordo agenzie di recapito

  16 Gennaio 2014
Nella giornata di ieri si è svolta la prevista riunione per analizzare l’implementazione dell’accordo del 10 dicembre sul personale delle ex agenzie di recapito. L’azienda ci ha informato che sono pervenute 229 domande di cui, in coerenza con l’accordo del 10 dicemb...

Servizi: Risposta Commissione di Garanzia a richiesta si Slc su legge 146 Postel

  16 Gennaio 2014
Alla Commissione di Garanzia Per l’attuazione della legge sullo Sciopero nei servizi pubblici essenziali La scrivente Organizzazione Sindacale, con la presente, chiede all’organo in indirizzo un chiarimento per conoscere se l’azienda denominata Postel SpA - Gruppo...

Poste italiane: dichiarazione di Massimo Cestaro su ipotesi di parziale privatizzazione

  13 Gennaio 2014
Nei giorni scorsi abbiamo appreso l’intenzione del Governo di cedere ai privati, entro l’anno, una quota di partecipazione in Poste Italiane di circa il 30-40%. Occorre grande attenzione quando si avviano processi di privatizzazione anche in casi come questo dove co...