Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

poste premio risultato tw

Siglato nella giornata odierna l’accordo di proroga sul Premio di Risultato, destinato ai lavoratori di Poste Italiane e delle Aziende del Gruppo.

L’intesa mette in protezione gli importi di produttività dell’anno in corso e assume valenza particolare sia in considerazione del delicato contesto entro cui è maturato, sia per i tratti di merito che esprime. Si riferisce al solo anno 2021.

Riconoscendo il ruolo fondamentale svolto dalle persone del Gruppo, le Parti hanno inteso favorire il consolidamento dell’apporto professionale di tutte le risorse, per assicurare il conseguimento degli obiettivi di redditività connessi all’implementazione dei processi di riorganizzazione in atto.

Poste Italiane procederà alla corresponsione del premio di risultato al raggiungimento degli obiettivi di seguito indicati, incrementali rispetto al consuntivo del 2020:
• Total Financial Assets (TFA) per addetto – k€/FTE: +1% rispetto al consuntivo 2020 (aumento delle masse gestite MP – libretti, buoni postali, prodotti assicurativi nella misura dell’1% per addetto);
• Pacchi per addetto – vol/FTE: +5% rispetto al consuntivo 2020 (aumento dei volumi dei pacchi nella misura del 5% per ciascun addetto).

Inoltre, la determinazione del premio per l’anno 2021 viene definita secondo il livello di raggiungimento del parametro EBIT di Gruppo.

In considerazione della valenza strategica del sistema premiante, quale strumento di diffusione e condivisione degli obiettivi di impresa e coinvolgimento dei lavoratori al raggiungimento dei risultati, le Parti hanno pianificato un incontro, da definirsi nel prossimo mese di novembre, nel quale si costruirà l’impianto strutturale di valenza triennale (2022-2024), rinegoziando le tabelle professionali (all.3) e la parte economica corrispondente, in coerenza degli orientamenti riorganizzativi in evoluzione.

Nonostante l’accordo sia sostanzialmente una proroga dei contenuti del premio 2020, non essendo stato possibile apportare alcuna modifica sul fronte degli stanziamenti economici per via della impossibilità di sovrapposizione dei cicli negoziali (CCNL), l’esito del negoziato presenta alcune novità. Sottolineiamo, a tal riguardo, l’inclusione dei lavoratori ex Nexive nel sistema premiante di Poste Italiane, nelle modalità che verranno concordate in fase di armonizzazione dei trattamenti economici e normativi, prevista nel prossimo mese di settembre.

Azienda e OOSS confermano la volontà di proseguire il percorso già avviato negli ultimi anni volto a favorire la diffusione di iniziative e piani di Welfare dedicati al personale, anche con l’obiettivo di cogliere a pieno tutte le agevolazioni fiscali definite dalla normativa vigente in materia.

L’incontro si è svolto alla presenza del Coordinamento Nazionale RSU che al termine del confronto ha avvallato all’unanimità l’intesa.

Roma, 30 luglio 2021


LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLP- CISL SLC- CGIL UILPOSTE-UIL FAILP-CISAL CONFSAL COM FNC – UGL COM.NI

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Servizi Postali: Verbale Incontro 10-7-13 Comunicato incontro 10 Luglio MP

  11 Luglio 2013
Verbale incontro: Verbale Incontro 10-7-2013 MP Nella serata di ieri 10 Luglio 2013 è stato sottoscritto il verbale di incontro su MP. In relazione al progetto Semplificazione delle reti sono previsti entro settembre gli incontri territoriali atti a predisporre tut...

Servizi Postali: comunicato unitario Postecom

  11 Luglio 2013
Il 9 luglio 2013 è continuato il confronto fra Postecom e le OO.SS. Nazionali per la definizione dell'accordo sul Premio di Risultato 2013 In apertura del confronto l'azienda ha presentato una proposta di accordo che sostanzialmente ripercorreva i contenuti preceden...

Poste:Comunicato congiunto incontro 2-7-13 Commissione Inquadramento

  4 Luglio 2013
Nel pomeriggio del 2 luglio  si è tenuta la riunione della Commissione Inquadramento relativa a due temi di Servizi Postali. FUNZIONE IMPIANTI nei CMP L’Azienda ci ha proposto, al fine di poter presidiare meglio tutta la funzione impianti nei CMP, lo spostamento de...

Servizi postali: Comunicato congiunto incontro 2-7-13 Commissione Inquadramento

  4 Luglio 2013
Nel pomeriggio del 2 luglio  si è tenuta la riunione della Commissione Inquadramento relativa a due temi di Servizi Postali. FUNZIONE IMPIANTI nei CMP L’Azienda ci ha proposto, al fine di poter presidiare meglio tutta la funzione impianti nei CMP, lo spostamento de...

Servizi: comunicato unitario rinnovo fondo solidarietà

  2 Luglio 2013
Il giorno 27 giugno abbiamo sottoscritto un verbale di accordo per  l’adeguamento  del fondo  di solidarietà per il sostegno del reddito, dell’occupazione e della riconversione e riqualificazione professionale, già istituito presso l’INPS. Tale adeguamento è stato r...

Appalti ed Agenzie di Recapito Comunicato SLC 28-6-13

  28 Giugno 2013
COMUNICATO COORDINAMENTO AGENZIE DI RECAPITO Si è svolto oggi a Roma il coordinamento dei lavoratori SLC-CGIL delle agenzie di recapito. La gravità della situazione dei lavoratori della agenzie, specie quelli dipendenti delle ex concessionarie che hanno svolto per...