SLP/CISL, UIPOSTE/UIL,SAILP/CONFSAL/ e UGL COMUNICAZIONE hanno dunque disdetto le rappresentanze sindacali unitarie in Poste Italiane. Tralasciamo le accuse che, da veri sindacati “maggioritari” che però hanno paura del voto dei lavoratori ...e soprattutto della rappresentanza dei lavoratori, rivolgono al SLC-CGIL perché è davvero, a questo punto, poco importante. Quel che conta è che le RSU sono scadute da quattro mesi ed adesso si capisce perché: non intendevano rinnovarle, non per la paura di diventare minoranza, ma perché sulla base dell’accordo interconfederale del 2011 le RSU hanno diritto pieno ed esplicito di voto. Ciò significa che le segreterie non hanno più potere assoluto, come sempre è stato, dentro l’azienda, ma devono confrontarsi con “lavoratori eletti da lavoratori “. In altra sede discuteremo la legittimità giuridica dell’atto. Qui interessa solo capire perchè due organizzazioni sindacali confederali pensano, dopo gli accordi interconfederali, di fare il percorso indietro: dalla RSU alla RSA. Non sappiamo a caldo, in virtù di questa scelta, quanti rappresentanti sindacali, che sono impegnati tutti i giorni in qualità di RSU, dovranno fare un passo indietro per cedere il posto a dei nominati ( cioè a dei raccomandati dalle segreterie sindacali). Sappiamo che due organizzazioni, la UILPOSTE e la UGL/COMUNICAZIONE, hanno disertato le urne, nella scorsa tornata elettorale, nominando le RSA con il risultato di essersi trovati senza rappresentanza ed in condizione obiettiva di minorità al tavolo negoziale. L’atto è gravissimo, dimostra come l’immobilismo sindacale e la crisi del SLP/CISL siano ormai ad un punto di cronicità. Faremo le nostre riflessioni, ma è chiaro che già con l’indizione delle elezioni per il rinnovo delle RSU, da parte di tutti i lavoratori, abbiamo deciso che quella è una strada che non ha ritorno. Vogliamo un’azienda normale, e votare alle Poste è un segno di normalità. Emilio Miceli
TUTTE LE NOTIZIE
Poste: Comunicato Slc incontro 29-10-13
30 Ottobre 2013
Nella giornata di ieri 29-10 al tavolo nazionale sono stati affrontati i seguenti temi:
• Partenza sperimentazione semplificazione rete
Le Parti dopo un ampio approfondimento, sulla partenza in oggetto, nelle Filiali individuate nell’accordo del 10 Luglio scorso, h...
Poste italiane: Verbale Incontro 22-10-13; Protocollo d'Intesa; Comunicato SLC
23 Ottobre 2013
Comunicato
Nella giornata di ieri 22-10 al tavolo nazionale sono stati affrontati i seguenti temi di Mercato Privati:
Proposizioni Commerciali
Finalmente e con grande soddisfazione, dopo una lunga trattativa che ha visto impegnata in questi mesi la nostra Organ...
Poste italiane: comunicato Slc incontro Mercato Privati 16-10-13; verbale Incontro
17 Ottobre 2013
Nella giornata di ieri è stato sottoscritto dalla nostra Organizzazione un verbale di incontro sul Corner PosteMobile e Specialista Funzionamento UP. Anche quest’ultimo accordo, sul segmento Mercato Privati, va nella direzione dello sviluppo aziendale e conseguenteme...
Poste: documentazione relativa all'incontro del 15 ottobre 2013 sui Contact Center.
16 Ottobre 2013
Si allegano i documenti (slides) consegnati da Poste Italiane nel corso dell'incontro del 15 ottobre u.s. inerente i Contact center.
contact center all. 15 ottobre 2013
Area servizi: Servizio pulizie in appalto
16 Ottobre 2013
Risorse Umane e Org.ne – R.I.
Poste Italiane S.p.A.
Oggetto: servizi di pulizie in appalto
Risulta alla scrivente che lo stato di igiene e pulizia degli uffici postali, intendendo per essi CP, CMP, CDM, CPD,UP ecc, sia sempre più discutibile.
Siamo certi che il t...
Alitalia: Cestaro (Slc Cgil), Poste assicuri prospettive gruppo
11 Ottobre 2013
DICHIARAZIONE DI MASSIMO CESTARO
SEGRETARIO GENERALE SLC CGIL
L’intervento di Poste Italiane su Alitalia è una notizia che lascia perplessi. Naturalmente auspico che l’iniezione di capitali possa consentire quel tanto di respiro alla compagnia di bandiera c...