Nella giornata di oggi si è svolta la prevista riunione sui seguenti argomenti:
• Conguaglio PDR 2014;
• Presentazioni iniziative aziendali in merito al part time volontario;
• Ricadute del piano industriale;
Per quanto riguarda il primo punto all’ordine del giorno la delegazione SLC ha stigmatizzato l’inadempienza aziendale rispetto alla mancata informativa semestrale sull’andamento del PDR dovuta alle Segreterie Nazionali, in coerenza con il punto 2 dell’accordo del 8 febbraio 2011. Per queste ragioni, che non hanno permesso alle parti, di attivare nel corso dell’anno 2014 correttivi organizzativi che avrebbero, su alcune filiali, permesso il raggiungimento degli obbiettivi fissati nell'accordo sul PDR è stato richiesto il pagamento al 100% su tutte le filiali. La delegazione aziendale si è riservata di riflettere e di dare una risposta nel merito nei prossimi incontri.
Sul secondo punto la società ci ha informato delle iniziative unilaterali che vuole mettere in campo per incentivare gli esodi e le trasformazioni da full time a part time. La delegazione SLC ha preso atto, non condividendo e non dando nessuno assenso politico allo scambio padre/figlio.
Sulle ricadute del piano industriale la delegazione aziendale ha messo sul tavolo un convitato di pietra; ci ha infatti informati che, entro la fine di Giugno, avvierà la procedura prevista dalla 223/91 indicando i relativi esuberi filiale per filiale, motivando tale procedura con l’esigenza di abbassare il costo del lavoro a causa della riduzione del margine operativo lordo.
È chiaro che l’eventuale successo delle trasformazione da full time a part time faciliterebbe, secondo l'azienda, la positiva conclusione della procedura stessa.
Inoltre l’azienda si è resa disponibile a confrontarsi da subito sul nuovo PDR e sul welfare aziendale.
La SLC ha rigettato tale impostazione ritenendo non si possa parlare di PDR e di welfare con una procedura aperta e, conseguentemente, si è resa indisponibile a presenziare a questi tavoli.
Sulla attivazione della 223/91 la nostra organizzazione si è riservata una decisione in merito alle azioni da mettere in campo, che verranno valutate dopo aver convocato il coordinamento nazionale SLC Nexive.
Nexive comunicato incontro 8-6
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Poste: comunicato sulla detassazione
29 Gennaio 2013
Comunicato sulla detassazione del salario di produttività con le modifiche alla normativa e conseguenti effetti fiscali non condivisi dalla CGIL
La cronistoria - Come ricorderete nel comunicato al personale del 12 Dicembre 2012 l’Azienda comunicava i parametri r...
Poste: Comunicato e documenti Buonuscita
28 Gennaio 2013
Facciamo chiarezza sul fac-simile (diffuso da qualche sindacato) relativo al pagamento della buonuscita maturata fino al 28. 2 .1998.
Siamo stati costretti ad intervenire sull’argomento oggetto in questi giorni di un fac-simile diffuso da qualche organizzazione sin...
Poste: Mobilità Volontaria; Verbale Accordo, Comunicato incontro 21 gennaio
22 Gennaio 2013
Comunicato sulla riunione del 21 Gennaio con Argomento trasferimenti in ambito Nazionale.
Come ricorderete nell’ordine del giorno del 21 Gennaio c’era anche il progetto sul nuovo modello Organizzativo RU Filiale , vi comunichiamo che è stato ritirato dall’a...
Poste: CCNL Servizi Postali in Appalto, art.12
15 Gennaio 2013
Si allega accordo su art. 12 apprendistato professionalizzante in Poste Italiane.
art 12 ccnl Servizi Postali in Appalto 15-01-13
Poste: Verbale e Comunicato Commissione Paritetica Classificazione Personale
10 Gennaio 2013
Comunicato Commissione inquadramento 10 gennaio 2013
Oggi si è tenuta finalmente la riunione della commissione Nazionale paritetica per la classificazione professionale dopo uno stato di fermo che durava dal 24 Febbraio 2010.
Come leggerete dal verbale allegato si...
Poste: Telelavoro
9 Gennaio 2013
Alle Segreterie Nazionali delle OO.SS.
SLC-CGIL
SLP-CISL
UILposte
FAILP-CISAL
CONFSAL- COM.NI
UGL-COM.NI
Roma, 9 gennaio 2012
Oggetto: Telelavoro – “Inclusione sociale”
Facendo seguito alla precedente comunicazione relativa all’applicazione del telelavor...