Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Al termine di un intenso e complesso confronto, siglato, nella giornata di ieri, un accordo finalizzato a rilanciare la capacità di penetrazione di Nexive nel mercato di riferimento attraverso un nuovo modello organizzativo improntato a maggiore flessibilità e duttilità, in grado di meglio rispondere alle sollecitazioni e alla mutata domanda della clientela. Un nuovo modello di recapito in grado di cogliere le opportunità fornite dall’e-commerce e da tutti i prodotti a valore, agevolando un più dinamico sviluppo commerciale sul territorio.

Il nuovo modello operativo sarà accompagnato da investimenti su piattaforme digitali e sull'evoluzione dei sistemi di gestione e tracciatura di lettere e pacchi, per una complessiva integrazione procedurale e non trascurando il supporto all’Assistenza Clienti.Al termine di un intenso e complesso confronto, siglato, nella giornata di ieri, un accordo finalizzato a rilanciare la capacità di penetrazione di Nexive nel mercato di riferimento attraverso un nuovo modello organizzativo improntato a maggiore flessibilità e duttilità, in grado di meglio rispondere alle sollecitazioni e alla mutata domanda della clientela.

Un nuovo modello di recapito in grado di cogliere le opportunità fornite dall’e-commerce e da tutti i prodotti a valore, agevolando un più dinamico sviluppo commerciale sul territorio. Il nuovo modello operativo sarà accompagnato da investimenti su piattaforme digitali e sull'evoluzione dei sistemi di gestione e tracciatura di lettere e pacchi, per una complessiva integrazione procedurale e non trascurando il supporto all’Assistenza Clienti.Conferito valore assoluto all’apporto dei lavoratori nelle fasi di consolidamento del Gruppo. Di conseguenza, la Formazione diventa elemento fondamentale per le dinamiche di crescita e di sviluppo.

L’Azienda ha fornito formale comunicazione della pianificazione delle attività formative mirate all’acquisizione o consolidamento di competenze rilevanti per il processo di trasformazione tecnologica e digitale.Previste importati fasi di internalizzazione di prodotto oggi affidato ad agenzie terze, a salvaguardia degli attuali assetti occupazionali.Il nuovo modello di recapito ridefinisce l’orario di lavoro in termini di flessibilità e soprattutto di allungamento della fascia oraria di consegna, estendendola nelle ore pomeridiane e serali (ultima consegna alle ore 19,45).

Garantisce la prestazione di recapito nella giornata del sabato, necessità rispondente alle esigenze di mercato ed imposta dai capitolati d’asta relativi a commesse pubbliche (attività di notifiche). Fornisce garanzie nelle fasi di assegnazione delle zone, sull’uscita certa del portalettere, regolamenta il sistema delle pause, individua flessibilità nelle sostituzioni dei portalettere assenti a vario titolo e nel rinforzo delle linee di recapito in presenza di particolari esigenze organizzative e picchi straordinari di traffico. Tutelata la condizione femminile (donne esonerate dai turni disagiati, salvo volontarietà) e massima attenzione sui nuclei familiari a carattere monoparentale.

Costruito, in sostanza, un mix equilibrato di flessibilità e regole finalizzato a creare efficienza organizzativa e a contenere in recinti ben definiti la discrezionalità aziendale.Concordato, infine, un impianto di Relazioni Industriali che monitorerà, tempo per tempo, le fasi di sviluppo dell’accordo, per il tramite di un Osservatorio Paritetico Nazionale, garantendo, nel contempo, il coinvolgimento del territorio con confronti preventivi con RSA/RSU sui processi di implementazione.

La stipula dell’Accordo ha superato positivamente la procedura di licenziamento, avviata da Nexive con lettera del 23 aprile scorso, scongiurando il licenziamento di ben 69 lavoratori e la chiusura delle filiali di Venezia e Treviso.Riteniamo che gli esiti del confronto rappresentino la migliore sintesi possibile tra le diverse posizioni tenute dalle Parti al tavolo, raggiunti in un contesto di scenario delicatissimo per Nexive, oggi impegnata in una difficile fase legata al cambio di proprietà. Il tutto in un quadro di grande responsabilità dimostrato dal Movimento Sindacale che lascia ben sperare per gli sviluppi futuri.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste: Comunicato unitario incontro 2 novembre 2017 con l'AD

  3 Novembre 2017   Comunicati stampa
Nel corso dell'incontro odierno l'Amministratore Delegato di Poste Italiane, Matteo Del Fante, ha illustrato le gravi difficoltà che l'Azienda sta affrontando nell'ambito di PCL (attraverso un estratto del futuro Piano Industriale 2018/2020); difficoltà rivenienti pr...

Servizi postali: riunione coordinamento

  30 Ottobre 2017
Il Coordinamento Nazionale Area Servizi si è riunito in data odierna. I lavori sono stati aperti dalla relazione del Segretario Di Ceglie il quale ha illustrato le ragioni della mancata firma del verbale di riunione dello scorso 25 ottobre, declinandone i contenuti...

Poste: strappo relazioni industriali su rinnovo Ccnl

  26 Ottobre 2017
“Nella giornata di ieri si è consumata in Poste Italiane, la più grande azienda pubblica del Paese, una brutta pagina delle relazioni industriali. L’azienda ha sbagliato nel metodo e nel merito”. Così, in una nota congiunta, il segretario confederale della Cgil Vince...

Poste: comunicato incontro Ccnl 25 ottobre

  26 Ottobre 2017   Comunicati stampa
Nella giornata di oggi era in calendario l’incontro sul rinnovo del CCNL. In realtà tale confronto non si è svolto perché l’azienda ha cercato un condivisione su un verbale che raccogliesse le risultanze del precedente tavolo del 19 ottobre con i vertici aziendali...

Poste: comunicato rinnovo Ccnl

  24 Ottobre 2017   Comunicati stampa
La lunga telenovela del CCNL di Poste si arricchisce di un nuovo capitolo: nel tardo pomeriggio di ieri ci è stato recapitato il nuovo calendario con due date previste, mercoledì 25 la ripresa del confronto sul CCNL e giovedì 26 la presentazione del piano PCL. Sembr...

Servizi postali: incontro 19 ottobre

  20 Ottobre 2017
L’incontro programmato tra i vertici aziendali ed i Segretari Generali delle Organizzazioni Sindacali si è concluso con l’ennesimo nulla di fatto. Gli argomenti posti all’Ordine del Giorno dall’azienda nella sua convocazione erano: CCNL, Politiche attive del Lavoro, ...