Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Il 31-7-2013 si è conclusa negativamente la trattativa che riguarda i lavoratori delle agenzie di recapito.
Già nel precedente incontro del 25-7-2013 Poste Italiane, su pregressa ed insistente richiesta delle OO.SS., aveva manifestato l’intenzione di trovare una soluzione almeno temporanea per quei lavoratori che, a causa delle continue internalizzazioni dei servizi di recapito in appalto, si trovano da mesi senza salario.
Tra questi alcuni non godono più, o non hanno mai goduto, di ammortizzatori sociali.
La trattativa è stata complicata sia nell’individuazione numerica della platea dei lavoratori interessati, sia nella prospettazione di soluzioni possibili.
La proposta ultimativa aziendale è stata di offrire un contratto a tempo determinato della durata di 12 mesi, prorogabili a 16, a circa 600 lavoratori in sedi prestabilite, nello specifico Lombardia, Piemonte e Veneto.
La SLC ha manifestato immediata contrarietà alla soluzione proposta, proponendo una soluzione che prevedesse l’assunzione dei lavoratori interessati nelle regioni di appartenenza.
E’ del tutto evidente infatti che proporre ad un lavoratore siciliano, a titolo esemplificativo, una collocazione temporanea, senza prospettiva alcuna, a 1000 Km di distanza da casa costituiva, in realtà, una NON proposta.
La strumentalità della posizione aziendale si evince chiaramente guardando i numeri dei lavoratori interessati in ogni singola regione che, tranne due specifici casi, sono inferiori alle 30 unità. Un “peso” dunque facilmente sostenibile da Poste Italiane, che ricorre strutturalmente ad assunzioni di tempi determinati per le normali esigenze di copertura di ferie e lunghe assenze del personale addetto al recapito.
La SLC dunque ha deciso di non firmare l’accordo in questione e di attivare tutte le necessarie iniziative atte a trovare soluzioni che risolvano situazioni occupazionali e sociali di estrema gravità.
La decisione è frutto anche della valutazione del bilancio che rende Poste Italiane azienda contro tendenza nel panorama generale, avendo dichiarato ancora nel 2012 1 mld e 32 mln di euro di utile, azienda quindi in grado di esercitare in maniera fattiva la responsabilità sociale di impresa.
Nei prossimi giorni quindi attiveremo una richiesta di tavolo di confronto presso il Ministero dello sviluppo economico e, territorialmente, i tavoli di confronto presso le Prefetture e le istituzioni territoriali.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Giorni difficili. Comunicato della Segreteria ai lavoratori di Poste Italiane

  7 Aprile 2020
#CoronaVirus in Poste Italiane Sono giorni difficili quelli che stiamo vivendo, ci toccano come persone e come sindacalisti nello stare accanto ai Lavoratori di Poste Italiane, coloro che in questo momento, nel silenzio generale, fanno parte delle categorie più a r...

Comunicato unitario riassetto Uffici Postali

  7 Aprile 2020   poste italiane salute sicurezza
Incontro del 3 aprile 2020 Si è svolto, nel pomeriggio odierno, il previsto incontro sul riassetto della rete degli uffici postali nella fase post pagamento pensioni. La linea si è presentata al tavolo informando su un piano di apertura, a far tempo dalla prossim...

Documento esecutivo Slc-Cgil settore Poste

  3 Aprile 2020   poste italiane salute sicurezza
30 marzo 2020  In data odierna si è riunito in video conferenza l’Esecutivo di Area Servizi Postali, per fare il punto sulla situazione in Poste Italiane e in generale sui servizi postali e appalti, a fronte della grave crisi epidemica che sta vivendo il paese...

Poste Italiane. Chiesto il ritiro della email aziendale.

  31 Marzo 2020   poste italiane
POSTE ITALIANE S.p.A. RESPONSABILE RISORSE UMANE Dott. Pierangelo SCAPPINI RESPONSABILE CENTRALE                                                 &n...

I servizi essenziali di Poste Italiane. Comunicato Slc-Cgil

  31 Marzo 2020   poste italiane salute sicurezza
Comunicato sindacale su servizi essenziali per Poste Italiane Alla luce del nuovo Decreto Presidenziale, la scrivente Organizzazione Sindacale, al fine di garantire la massima sicurezza dei Lavoratori che operano in Poste Italiane in questa fase drammatic...

Coronavirus. No a iniziative unilaterali di Poste Italiane

  20 Marzo 2020   poste italiane salute sicurezza
Spett.le Poste Italiane Dr Giuseppe Lasco Vice Direttore Generale Dr. Pierangelo Scappini Risorse Umane e Org.ne Dr. Salvatore Cocchiaro Risorse Umane e Org.ne – R.I. Roma, 20 marzo 2020 OGGETTO: EMERGENZA CORONAVIRUS. Nonostante le ripetute rassicurazioni in m...