Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

In data 7 ottobre 2013 si è tenuto l'incontro richiesto dalle OO.SS nazionali SLP-CISL, SLC-CGIL, FAILP-CISAL ai vertici di Postel per affrontare, ai sensi dell'art. 47 L.428/90, la difficile situazione determinatasi a seguito della comunicazione Aziendale di dismissione dello Stabilimento Docutel di Siena.

Nel corso dell’incontro l’Azienda ha ribadito le motivazioni della fusione per incorporazione della Docutel spa in Postel Spa entro il 31.12 2013, determinatasi a seguito del venir meno dell’interesse da parte del principale socio-fornitore Monte Paschi Siena e del conseguente acquisto da parte di Postel del 15% del pacchetto azionario di Docutel detenuto dal gruppo Bancario.

Su tali basi ci è stata ribadita la cessazione delle attività produttive di Docutel e la concentrazione delle stesse sui siti Postel di Melzo, Multedo, Pomezia e Genova.

Preso atto di ciò, SLP-CISL, SLC-CGIL, FAILP-CISAL hanno rivendicato l'urgente necessità di ricercare soluzioni alternative a garantire l’occupazione dei lavoratori di Docutel evitando le pesanti e negative ricadute solo su di essi e sulle loro famiglie, anche in considerazione della particolare ubicazione del sito produttivo distante centinaia di Km dagli altri Stabilimenti Postel e l'inesistenza di possibilità diverse di collocazione.

Dopo un ampio ed articolato confronto abbiamo raggiunto un verbale di accordo che contiene le seguenti opzioni per i lavoratori:

1. la possibilità di rimanere in servizio all'interno del Gruppo Postel chiedendo di essere trasferiti presso gli stabilimenti attivi sul territorio nazionale coerentemente con le esigenze aziendali;

2. la possibilità di transitare in Poste Italiane, per essere applicati in posti disponibili nell'ambito della provincia di Siena o in quelle con essa confinanti (Recapito, Cmp di Firenze, Uffici Postali, Contact Center di Firenze). Ciò potrà avvenire previa risoluzione consensuale del rapporto di lavoro Docutel da parte dei lavoratori interessati, mediante procedura di conciliazione, e, previa verifica dell'idoneità, alle mansioni contrattualmente corrispondenti al loro attuale profilo professionale.

In merito alle condizioni normative ed economiche dei lavoratori si è convenuto quanto segue:

  •  Ai lavoratori che transiteranno in Poste Italiane verranno liquidate tutte le competenze di fine rapporto lavorativo e verrà riconosciuta in Poste la stessa retribuzione annua lorda, ovviamente verrà meno il maggior orario lavorativo precedentemente svolto, considerato che in Poste l'orario lavorativo è di 36 ore settimanali;

Verrà loro riconosciuto il Premio di risultato 2013 (in ragione di 10 dodicesimi da Postel S.p.A e 2 dodicesimi da Poste Italiane);

  •  Abbiamo ancora ottenuto il riconoscimento, per i lavoratori che transiteranno in Poste, dell'anzianità convenzionale sin dal momento della loro assunzione nel Gruppo Postel a tutti gli effetti contrattuali.

  •  E’ stato demandato alle Segreterie Regionali SLP-CISL, SLC-CGIL, FAILP-CISAL della Toscana il confronto di merito sulle fasi di allocazione sul territorio delle risorse che faranno richiesta di transitare in Poste Italiane.

Le Segreterie Nazionali SLP-CISL, SLC-CGIL, FAILP-CISAL, pur nella difficolta di una fase congiunturale complessa e delicata, ritengono positiva l’intesa raggiunta che tutela nel miglior modo possibile i lavoratori Docutel, difendendo i loro diritti ed i livelli occupazionali.

Infine abbiamo richiesto un urgente incontro all’Amministratore Delegato per ripuntualizzare i temi sulla tenuta complessiva degli stabilimenti del gruppo e ribadito la nostra continua vigilanza affinchè gli impegni sottoscritti vengano completamente rispettati

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLP CISL – SLC CGIL – FAILP CISAL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Servizi Postali (homepage)

  27 Luglio 2018

Poste: Comunicato riorganizzazione Chief Operating Office

  26 Luglio 2018   Comunicati stampa
Siglato, in data 24 luglio, un verbale di incontro in materia di riorganizzazione COO (Chief Operating Office). L’Azienda ha illustrato lo stato di avanzamento dell’interpello delle risorse di livello B-C-D da riallocare verso attività di front-end di Mercato Privati...

Poste: Comunicato riorganizzazione Chief Operating Office

  26 Luglio 2018   Comunicati stampa
Siglato, in data 24 luglio, un verbale di incontro in materia di riorganizzazione COO (Chief Operating Office). L’Azienda ha illustrato lo stato di avanzamento dell’interpello delle risorse di livello B-C-D da riallocare verso attività di front-end di Mercato Privati...

Poste: Comunicato unitario esito incontri del 19 giugno

  20 Giugno 2018   Comunicati stampa
Sottoscritti due ulteriori accordi sempre finalizzati a coniugare al meglio le aspettative sociali e occupazionali con la logica di crescita e consolidamento degli asset fondamentali di Poste Italiane. CONSOLIDAMENTO: dopo l’ultimo accordo risalente all’anno 2015, u...

Poste: firmato accordo per stabilizzare 6000 lavoratori

  13 Giugno 2018
Sono stati fissati i criteri dell'applicazione dell'accordo sulle politiche attive firmato lo scorso febbraio e che prevede principalmente la trasformazione dei contratti a termine in tempo indeterminato, e dei contratti part time in full time, cui si aggiunge l'assu...

Poste: dubbi sulla funzionalità di alcune modifiche all'organizzazione aziendale

  10 Aprile 2018
La scrivente Organizzazione Sindacale ha volutamente atteso alcuni giorni prima di esternare alcune riflessioni rispetto ai contenuti dell’Ordine di Servizio nr. 14 del 29 marzo u.s., contenete importanti riorganizzazioni. Pur comprendendo che i perimetri organizzat...