Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

ACCORDO DI FASE PCL
ACCENTRAMENTO LAVORAZIONI INTERNE

 E’ stato sottoscritto in tarda serata l’accordo di percorso in merito all’accentramento delle Lavorazioni interne.

L’esito positivo è stato raggiunto a conclusione di una lunga e intensa trattativa iniziata nel mese di giugno.

Nei primi incontri, infatti, l’Azienda aveva rappresentato alle Organizzazioni Sindacali la necessità di una riorganizzazione complessiva della Divisione PCL, con un progetto che avrebbe comportato ricadute occupazionali pari a circa 8.000 esuberi.

Un progetto che le OO.SS. hanno respinto con fermezza, sollecitando la parte aziendale ad intervenire unicamente su un settore.

Questo ha consentito di perimetrare il confronto sulle Lavorazioni interne e nello specifico: il numero dei Nodi accentranti, le modalità organizzative e le relative tempistiche.

Abbiamo ottenuto così un importante incremento dei NODI DI RETE, che sono passati da 80 a 150 centri accentranti, quasi raddoppiando la proposta aziendale, aumentando così anche i lavoratori applicati (2.750), limitando il più possibile la mobilità del personale.

Inoltre, altro elemento fondamentale, abbiamo ottenuto un massimale di 30 km per lo spostamento degli ex ALI e altre modalità di ricollocazione diverse dal trasferimento, quali ad esempio l’applicazione in altri ambiti organizzativi, l’adesione al progetto insourcing con lavorazioni da remoto, l’inserimento in specifici percorsi formativi, l’incentivo economico per esodi volontari.

Altro risultato importante è stato il potenziamento con 1.100 Linee Mercato, a cui verranno affidate prevalentemente attività residuali delle lavorazioni interne nei Centri diversi dai Nodi di Rete.

L’orario d’ingresso dei PTL (articolazioni di base), che nel progetto originario prevedeva un posticipo di 2 ore, sarà soggetto per alcuni CD ad una variazione per un massimo di 45 minuti.

E’ stato previsto il coinvolgimento delle RR.LL.S. nella verifica dell’adeguatezza dei locali che verranno riorganizzati come NODI DI RETE.

La sperimentazione, a partire dal mese di settembre riguarderà 18 Centri accentranti e 34 Centri di Distribuzione, sarà accompagnata da un adeguato piano di formazione e verifiche di monitoraggio sia a livello nazionale che regionale.

Previsti specifici demandi a livello territoriale, come la definizione dei Turni nei NODI DI RETE e l’orario dei lavoratori applicati, nonché la variazione oraria dei PTL.

Con la condivisione della cornice normativa nelle sue linee essenziali, l’Intesa “di percorso” verrà completata da un successivo Accordo, da definirsi entro settembre, all’interno del quale verranno individuati gli strumenti per gestire le ricadute occupazionali, la micro-organizzazione, i criteri di sostituzione in caso di assenza: aspetti da rimandare poi in ambito territoriale tramite esame congiunto a livello regionale (come l’orario Addetti produzione e PTL).

Le Parti hanno convenuto sull’opportunità di svolgere i necessari approfondimenti sulle possibili evoluzioni della regolamentazione del sistema di contrattazione, valutando inoltre sinergie operative e di sistema con le altre Aziende del Gruppo.

Ancora una volta la tenuta e la compattezza del tavolo sindacale ha permesso di ottenere risultati soddisfacenti.

Roma, 02/08/2022

LE SEGRETERIE NAZIONALI
CISL SLP   SLC CGIL   UILPOSTE   FAILP CISAL   CONFSAL COMUNICAZIONI   FNC UGL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Politiche di genere in Poste Italiane

SLC CGIL: “Malgrado le norme e le certificazioni in Poste Italiane la strada per la piena parità di genere è ancora lunga. Maternità, part time volontario, lavoro di cura famigliare restano ancora fattori di discriminazione” In Poste Italiane il 55% del personale è ...

Poste Italiane: adesione massiccia allo sciopero

Poste Italiane: il dissenso fa paura. Slc Cgil e Uil Poste: la riuscita di questa bellissima giornata di mobilitazione ci da forza per proseguire con ancor maggiore determinazione nella mobilitazione Roma, 3 giugno 2025 - Mentre lo sciopero è ancora in corso, e mol...

Poste Italiane: Landini e Bombardieri, “Al fianco di lavoratrici e lavoratori in sciopero”

  31 Maggio 2025   poste italiane servizi postali
DICHIARAZIONE DI MAURIZIO LANDINI, SEGRETARIO GENERALE CGIL, E DI PIERPAOLO BOMBARDIERI, SEGRETARIO GENERALE UIL Le categorie di CGIL e UIL del settore postale hanno proclamato lo sciopero per martedì prossimo 3 giugno 2025 per rivendicare diritti e salario per le...

Poste Italiane: difendiamo il diritto di sciopero

  29 Maggio 2025   poste italiane servizi postali
Roma, 28 maggio 2025 Spett.le Poste Italiane Dott.ssa Tiziana Morandi Responsabile RU Dott. Roberto Mazzi Responsabile RI La presente per richiamare l’azienda ad attenersi scrupolosamente alle norme che tutelano e disciplinano l’esercizio del diritto di sciopero, ...

Poste Italiane: le ragioni dello sciopero Slc Cgil e Uil Poste

COMUNICATO STAMPA CGIL NAZIONALE, SLC CGIL, UIL NAZIONALE, UIL POSTE Sciopero nazionale Slc Cgil e Uilposte prossimo 3 giugno: “Basta promesse vane! Salario e diritti in Poste Italiane” Si è svolta oggi, nella sede della Uil, in Via Lucullo 6, la conferenza stamp...

Poste Italiane: sciopero generale Slc Cgil e UilPoste il 3 giugno

  23 Maggio 2025   poste italiane servizi postali
Poste Italiane S.p.a. Viale Europa, 190 – 00144 Roma c.a. Dott.ssa Tiziana Morandi Responsabile RU e p. c. Dott. Roberto Mazzi Responsabile RI Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Via Veneto, 56 – 00187 Roma Commissione di garanzia dell’attuazione della leg...