Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

ROMA 31 GENNAIO 2023 – Ieri presso il Centro Congressi la Nuvola di Roma, Poste Italiane ha presentato il progetto Polis - Case dei servizi di cittadinanza digitale alla presenza delle massime cariche dello Stato e dei 7 mila sindaci dei comuni interessati dall’iniziativa.

La CGIL e la SLC già qualche anno fa avevano chiesto a Poste un maggiore impegno per favorire il contatto dei cittadini con i servizi digitalizzati della pubblica Amministrazione.

Il progetto POLIS, finanziato per 800 milioni dai fondi del PNRR e per altri 400 milioni a carico di Poste Italiane interesserà circa 7 mila uffici postali nei centri con meno di 15 mila abitanti.

Le aree individuate corrispondono a quelle più disagiate, spesso a luoghi dove l’ufficio postale rappresenta l’unica presenza dello Stato. In quegli uffici si realizzerà il cosiddetto ‘Sportello Unico’, una piattaforma multicanale per la fruizione di servizi erogati dalla PA, oltre alla realizzazione di interventi di trasformazione green e la creazione di 250 spazi di co-working.

Il progetto coniuga diversi aspetti positivi, a partire dall’investimento di risorse importanti per la crescita digitale del Paese laddove ce n’è più bisogno, nelle aree periferiche e nei piccoli comuni.

Poste rappresenta la più grande azienda del Paese e, anche grazie alle nostre lotte, è rimasta un’azienda pubblica. Il progetto POLIS rinsalda la missione storica di Poste Italiane al servizio del Paese e a sostegno della coesione sociale, sfruttando le potenzialità della rete degli Uffici Postali quali hub di servizi digitali al favore del cittadino. Riducendo gli spostamenti delle persone si realizza anche un contenimento degli impatti ambientali dovuto ai trasporti.

Ovviamente tutto ciò non può sostituire né comprimere il ruolo della pubblica Amministrazione che resta fondamentale per accompagnare il Paese nel futuro ed alla quale è doveroso assicurare tutti gli investimenti necessari.

La Segreteria Nazionale
SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste: comunicato incontro 30 luglio

  31 Luglio 2015
Nella giornata di ieri, 30 Luglio, si è sottoscritta l’intesa relativa al Premio di risultato 2015. Nel confermare la valenza strategica del sistema premiante si è arrivati ad un accordo che presuppone la conferma della cifra complessiva erogata a titolo di premio...

Servizi postali: Documento Coordinamento settore nazionale 28-29 Luglio

  29 Luglio 2015
Il Coordinamento di settore area servizi si è riunito a Roma nei giorni 28-29 Luglio 2015. In merito alla trattativa svoltasi nei giorni scorsi relativa al piano riorganizzativo di PCL, attualmente sospesa, osserva come i documenti presentati dall’Azienda siano ovvi...

Postel: comunicato unitario su ipotesi di accordo sottoscritta

  22 Luglio 2015
Nella serata del 16 luglio dopo una lunga trattativa, è stata raggiunta un'ipotesi di accordo sulla vertenza aperta dalle OO.SS nazionali a seguito dell'introduzione da parte aziendale dei nuovi orari di lavoro negli stabilimenti Postel che hanno determinato fortissi...

Poste: Maiolini, Presidenti Regione si pronuncino su tagli uffici

  21 Luglio 2015
Abbiamo appreso dalla stampa la volontà del Governatore della Toscana di sostanziare la sua protesta per la prevista chiusura di 59 uffici postali sul territorio toscano ipotizzando di sospendere le convenzioni in essere tra Regione e Poste Italiane ed invitando i pr...

Poste: Incontro AD poste-mobile OO.SS. Nazionali

  10 Luglio 2015
Nella giornata di ieri 7 luglio si e tenuto l’incontro fra l’Amministratore Delegato di Poste-mobile e le OO.SS. Nazionali. L’incontro, da noi richiesto da tempo, ha rappresentato un importante momento di confronto su strategia e posizionamento dell’Azienda, anche i...

ipotesi rinnovo Ccnl 2013–2015 imprese private distribuzione recapito dei sevizi postali

  10 Luglio 2015
Nella giornata di ieri è stata siglata, fra la CNA e le OO.SS. Nazionali, l’ipotesi di rinnovo del CCNL 2013-2015 delle imprese private operanti nella distribuzione del recapito dei servizi postali attraverso un accordo ponte che recupera i valori economici. L’intes...