Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Di Ceglie: "Superata la soglia di 9 euro lordi. In attesa della legge, la contrattazione paga"

Finalmente, dopo anni di attesa, è stata sottoscritta in data odierna tra Sindacato e organizzazioni datoriali l’ipotesi di rinnovo del CCNL per le imprese private operanti nella distribuzione del recapito dei servizi postali con vigenza 2023-2026. Diversi i motivi per cui SLC CGIL ritiene positiva l’intesa raggiunta.

Innanzitutto, si dà una risposta economica ai lavoratori dopo diverso tempo, ancora più urgente nella fase di forte inflazione che stiamo vivendo, e per nulla scontata in ragione delle difficoltà in cui opera l’intero settore. Ai lavoratori a regime verrà riconosciuto un aumento medio mensile di 130 euro (prendendo a riferimento il livello quinto super), ed un importo una tantum di 500 euro (uguale per tutti).
Con questi aumenti, anche i livelli più bassi avranno una retribuzione oraria oltre i 9 euro di cui si parla in caso di introduzione del salario minimo: paga oraria a cui andrebbero poi aggiunti tutti gli istituti, dalle ferie e permessi, al TFR e quant’altro, che caratterizzano e valorizzano la contrattazione collettiva.

E in tema di valore economico complessivo del contratto, qualora le assemblee che si terranno nei prossimi giorni approveranno l’intesa, il rinnovo produrrà ulteriori significativi passi avanti per i lavoratori con l’introduzione di una Sanità Integrativa per un valore mensile di 25 euro (con Fondo San.Arti) e di una quota di 30 euro mensili in servizi welfare (attraverso la piattaforma Ebna). Con la previsione che le aziende che non dovessero garantire tali servizi ai propri lavoratori dovranno versare il corrispettivo di 55 euro complessivi direttamente in busta paga.

Ovviamente la trattativa è stata l’occasione per aggiornare diversi istituti contrattuali e ha prodotto avanzamenti in tema di diritti e tutele. I punti più significativi sono l’aggiornamento dell’inquadramento con l’introduzione di figure professionali che adegueranno il dettato contrattuale alle dinamiche di mercato e l’istituzione di una commissione che dovrà lavorare sul tema delicatissimo dei passaggi di appalto con l’obiettivo di introdurre durante questa vigenza contrattuale la clausola sociale.

Nel contesto di grande evoluzione del comparto del recapito privato, il CCNL così rinnovato può rappresentare un punto di riferimento nel mercato, tanto più se, con l’introduzione della clausola sociale, si garantissero certezza delle regole alle aziende e garanzia di tutela ai lavoratori.

Infine, un ringraziamento particolare al nostro Coordinatore Nazionale Appalti Postali Stefano Cardinali: senza il suo prezioso contributo non sarebbe stato possibile raggiungere questa importante intesa. Ora la parola ai lavoratori.

Roma, 14 novembre 2023

Nicola Di Ceglie
Segretario Nazionale SLC CGIL - Area Servizi Postali

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste Italiane: adesione massiccia allo sciopero

Poste Italiane: il dissenso fa paura. Slc Cgil e Uil Poste: la riuscita di questa bellissima giornata di mobilitazione ci da forza per proseguire con ancor maggiore determinazione nella mobilitazione Roma, 3 giugno 2025 - Mentre lo sciopero è ancora in corso, e mol...

Poste Italiane: Landini e Bombardieri, “Al fianco di lavoratrici e lavoratori in sciopero”

  31 Maggio 2025   poste italiane servizi postali
DICHIARAZIONE DI MAURIZIO LANDINI, SEGRETARIO GENERALE CGIL, E DI PIERPAOLO BOMBARDIERI, SEGRETARIO GENERALE UIL Le categorie di CGIL e UIL del settore postale hanno proclamato lo sciopero per martedì prossimo 3 giugno 2025 per rivendicare diritti e salario per le...

Poste Italiane: difendiamo il diritto di sciopero

  29 Maggio 2025   poste italiane servizi postali
Roma, 28 maggio 2025 Spett.le Poste Italiane Dott.ssa Tiziana Morandi Responsabile RU Dott. Roberto Mazzi Responsabile RI La presente per richiamare l’azienda ad attenersi scrupolosamente alle norme che tutelano e disciplinano l’esercizio del diritto di sciopero, ...

Poste Italiane: le ragioni dello sciopero Slc Cgil e Uil Poste

COMUNICATO STAMPA CGIL NAZIONALE, SLC CGIL, UIL NAZIONALE, UIL POSTE Sciopero nazionale Slc Cgil e Uilposte prossimo 3 giugno: “Basta promesse vane! Salario e diritti in Poste Italiane” Si è svolta oggi, nella sede della Uil, in Via Lucullo 6, la conferenza stamp...

Poste Italiane: sciopero generale Slc Cgil e UilPoste il 3 giugno

  23 Maggio 2025   poste italiane servizi postali
Poste Italiane S.p.a. Viale Europa, 190 – 00144 Roma c.a. Dott.ssa Tiziana Morandi Responsabile RU e p. c. Dott. Roberto Mazzi Responsabile RI Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Via Veneto, 56 – 00187 Roma Commissione di garanzia dell’attuazione della leg...

Poste Italiane: lettera aperta di Slc e Cgil a tutti i lavoratori

  24 Aprile 2025   poste italiane servizi postali
La lotta contro la riorganizzazione e la privatizzazione di Poste Italiane è “giusta e necessaria”. A definirla così, il segretario generale Slc Riccardo Saccone e il segretario confederale Cgil Pino Gesmundo in una lettera aperta a tutti i lavoratori e le lavoratric...