Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Poste: Cgil ed Slc, No a privatizzazione della maggiore azienda del paese. Si vanifica sua funzione sociale

(U.S. Cgil ed Slc) -Roma 3 apr- “La più grande azienda del Paese non può essere ceduta o messa sul mercato. Le Poste, presenti capillarmente in ogni piccolo centro italiano e con 130mila dipendenti, svolge una funzione di coesione sociale insostituibile”. A sostenerlo sono il Segretario nazionale Cgil Pino Gesmundo e il Segretario nazionale Slc, Nicola Di Ceglie, convinti che la scelta del Governo sia “sbagliata, irresponsabile, antisociale”.
Da sempre la Confederazione di Corso d’Italia, insieme a Slc che organizza i lavoratori di Poste, hanno rappresentato la loro contrarietà a “un’operazione avventurosa di natura prettamente finanziaria, finalizzata solo a fare cassa in maniera scriteriata dal momento che lo Stato stesso si priverebbe degli utili che l’azienda Poste produce anno dopo anno con la raccolta del risparmio privato e i molteplici servizi offerti alle comunità territoriali”.
Gesmundo e Di Ceglie motivano la loro contrarietà a quella che chiamano “svendita di Poste” anche con la forte preoccupazione per la tenuta occupazionale. “Un’azienda in salute come Poste Italiane -dicono i due sindacalisti- assicura attività utili e floride che danno occupazione certa a lavoratrici e lavoratori che ora, senza alcuna motivazione, vedrebbero vacillare le loro certezze e la sicurezza del proprio futuro. Rimangono oscuri troppi aspetti del provvedimento -osservano infine Gesmundo e Di Ceglie- a partire dalle modalità di sottoscrizione azionaria con cui si vorrebbero coinvolgere i lavoratori. Noi non cesseremo di tutelarli anche rispetto ai rischi a cui sarebbero esposti”.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Lettera a Poste Italiane su permessi a recupero DTO

  27 Novembre 2020   poste italiane salute sicurezza
Roma, 27 novembre 2020. Spett.le Poste Italiane Spa c.a. Dott. Cocchiaro Salvatore Responsabile RI Oggetto: Permessi a recupero DTO. La scrivente Organizzazione Sindacale, nonostante tempestiva segnalazione fatta all’azienda durante i lavori del tavol...

Richiesta prestazioni fondo sanitario a Poste Italiane.

  23 Ottobre 2020   poste italiane salute sicurezza
Roma, 23 ottobre 2020 Spett.le Poste Italiane Spa c.a. Dott. Pierangelo Scappini Spett.le Fondo Sanitario Personale non dirigente del gruppo Poste Italiane c.a. Dott. Enrico Sneider Oggetto: richiesta prestazioni Fondo Sanitario. Le scriventi Organizzazioni Sin...

Lettera delle OO.SS. su trattenuta per banconote false a Poste Italiane

  22 Ottobre 2020   poste italiane
Dr. Salvatore Cocchiaro R.I Responsabile Poste Italiane S.p.A Viale Europa 175 00144 ROMA Roma, lì 22 ottobre 2020 Oggetto: trattenuta a stipendio a dipendenti per rinvenimento banconote false  In una apposita riunione si era convenuto che, in attesa della...

Lettera a Poste Italiane e Anci su difficoltà di accesso negli uffici

  17 Settembre 2020   poste italiane
Roma, 17 settembre 2020 Al Dott. Antonio De Caro Presidente ANCI Al Dott. Matteo Del Fante A.D. Poste Italiane Al Dott. Giuseppe Lasco Co General Manager Poste Italiane Oggetto: Difficoltà di accesso negli Uffici Postali La difficile situazione venutasi a c...

Segreterie Nazionali scrivono a Nexive per consegna corrispondenza a firma.

  4 Agosto 2020   servizi postali salute sicurezza
Spett.le NEXIVE S.p.A. Responsabile RELAZIONI INDUSTRIALI Dott. Saverio SECRETI Oggetto: modalità consegna Nexive Siamo venuti a conoscenza della Vs comunicazione del 03/08/2020 nella quale si ripristinano le modalità di consegna della corrispondenza a firma ante...

Segreterie Nazionali chiedono a Poste Italiane ulteriori accorgimenti per consegna oggetti a firma

  3 Agosto 2020   poste italiane salute sicurezza
Dr. Salvatore Cocchiaro Risorse Umane e Org.ne – R.I. Poste Italiane S.p.A. Viale Europa,175 00144 Roma Roma, 01 Agosto 2020 Oggetto: consegna corrispondenza a firma La mancata proroga da parte del Governo delle disposizioni che consentivano il rilascio dell’av...