Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Poste: Cgil ed Slc, No a privatizzazione della maggiore azienda del paese. Si vanifica sua funzione sociale

(U.S. Cgil ed Slc) -Roma 3 apr- “La più grande azienda del Paese non può essere ceduta o messa sul mercato. Le Poste, presenti capillarmente in ogni piccolo centro italiano e con 130mila dipendenti, svolge una funzione di coesione sociale insostituibile”. A sostenerlo sono il Segretario nazionale Cgil Pino Gesmundo e il Segretario nazionale Slc, Nicola Di Ceglie, convinti che la scelta del Governo sia “sbagliata, irresponsabile, antisociale”.
Da sempre la Confederazione di Corso d’Italia, insieme a Slc che organizza i lavoratori di Poste, hanno rappresentato la loro contrarietà a “un’operazione avventurosa di natura prettamente finanziaria, finalizzata solo a fare cassa in maniera scriteriata dal momento che lo Stato stesso si priverebbe degli utili che l’azienda Poste produce anno dopo anno con la raccolta del risparmio privato e i molteplici servizi offerti alle comunità territoriali”.
Gesmundo e Di Ceglie motivano la loro contrarietà a quella che chiamano “svendita di Poste” anche con la forte preoccupazione per la tenuta occupazionale. “Un’azienda in salute come Poste Italiane -dicono i due sindacalisti- assicura attività utili e floride che danno occupazione certa a lavoratrici e lavoratori che ora, senza alcuna motivazione, vedrebbero vacillare le loro certezze e la sicurezza del proprio futuro. Rimangono oscuri troppi aspetti del provvedimento -osservano infine Gesmundo e Di Ceglie- a partire dalle modalità di sottoscrizione azionaria con cui si vorrebbero coinvolgere i lavoratori. Noi non cesseremo di tutelarli anche rispetto ai rischi a cui sarebbero esposti”.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste: Comunicato Slc su nuova riorganizzazione CUAS; Verbale incontro 31-7

  1 Agosto 2014
Nella giornata di ieri è proseguito l’approfondimento sul progetto aziendale relativo al nuovo modello di funzionamento dei CUAS di Firenze, Venezia e Bari. La parte sindacale del tavolo ha chiesto e ottenuto, per dare l’assenso al nuovo progetto, i seguenti punti: ...

Poste italiane: sottoscritto l'accordo sul premio di risultato 2014

  31 Luglio 2014
Roma, 30/7/2014. Nella giornata di oggi abbiamo unitariamente sottoscritto l’accordo sul premio di risultato, normato dal CCNL vigente. L’accordo ha validità per l’anno 2014 e ricalca l’impianto di quello vigente, con l’individuazioni di obbiettivi che tengano cont...

Documento conclusivo del coordinamento settore area servizi del 24-25 luglio

  25 Luglio 2014
Il coordinamento di settore dell'area servizi, riunitosi nelle giornate del 24/25 Luglio c.a., ha analizzato le linee guida del Piano Industriale presentate il giorno 22 Luglio c.a. dall’AD di Poste Italiane alle Organizzazioni Sindacali. Esprime apprezzamento unani...

Servizi Postali: comunicato incontro AD Poste Italiane

  22 Luglio 2014
[caption id="attachment_6310" align="alignleft" width="170"] Francesco Caio, amministratore delegato di Poste Italiane[/caption] Si è svolto questo pomeriggio l’incontro tra L’ing Caio, Amministratore Delegato di Poste Italiane, e le OO.SS. Nel corso dell’incontro...

Poste: Sollecito rinnovo CCNL Sevizi Postali

  27 Giugno 2014
Si allega lettera del segretario generale di Slc Cgil, Massimo Cestaro, per sollecitare una risposta formale all’avvio del tavolo di confronto per la definizione del CCNL di Settore Servizi Postali.   Spett. le Confindustria Spett. le Cna Spett. le Poste Ita...

Servizi Postali: lettera Fise CNA vacatio contrattuale

  26 Giugno 2014
Si allega la lettera a Fise CNA  su vacatio contrattuale. Scarica la lettera: lettera Fise CNA Vacatio contrattuale