(U.S.Slc Cgil) - Roma, 10 giu - “Il Governo Meloni tra la Liberazione di Roma dall’occupazione nazi-fascista e gli squadristi sceglie di celebrare questi ultimi”.
È quanto scrive Nicola Di Ceglie, Segretario nazionale Slc Cgil che condanna senza appello l’emissione da parte di Poste italiane del francobollo dedicato al fascista e squadrista Italo Foschi, definendo l’operazione “l’ennesima forzatura da parte di un Governo che prova a riscrivere la storia del ventesimo secolo rimuovendone l’elemento determinante: la Liberazione dal nazifascismo”.
‘Mentre in queste ore ricordiamo l'assassinio di Giacomo Matteotti ad opera delle squadre fasciste, -fa sapere il responsabile dei lavoratori postali- il governo del nostro Paese, nelle stesse ore, omaggia chi ha condiviso quel brutale assassinio. Condanniamo questa vergognosa provocazione -dice Di Ceglie- perchè è evidentemente un'offesa alla sua memoria e di tutti gli antifascisti che hanno dato la vita per la libertà e la democrazia del nostro
Paese. Chiediamo pertanto che ne venga bloccata subito la distribuzione e che vengano ritirate le copie distribuite”.
Per Di Ceglie si tratta di una “strategia premeditata di ribaltamento della realtà e dei valori fondanti la nostra democrazia” è la sintesi del Segretario Slc che racconta di una figura, Italo Foschi “responsabile di assalti e violenze verso avversari politici, fedele a Mussolini fino alla Repubblica di Salò, noto anche per essersi congratulato con gli assassini di Matteotti, definiti eroi”.
Da ultimo, la Slc fa rilevare anche come “Il Ministero del Made in Italy, con quel francobollo, abbia deliberatamente operato una scelta inaccettabile sfavorendo, con la bocciatura, la proposta degli studenti medi romani di emettere un francobollo per celebrare gli ottant’anni della data, 4 giugno 1944, in cui i soldati americani agli ordini del generale Mark Wayne Clark entrarono in città e liberarono la Capitale dai nazisti e dai fascisti”.
Poste Italiane, no al francobollo per un fascista e violento
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus. Lettera unitaria a Poste Italiane su emergenza contagio
10 Marzo 2020
POSTE ITALIANE S.p.A. RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE Dott. Pierangelo SCAPPINI
RESPONSABILE RELAZIONI INDUSTRIALI Dott. Salvatore COCCHIARO LL.SS. Roma, 9 marzo 2020
OGGETTO: emergenza contagio Coronavirus.
Varato l’ennesimo DCPM recante misure, a valenza nazio...
Coronavirus. Slc-Cgil sollecita Poste Italiane per gli impegni concordati
9 Marzo 2020
Roma, 9 marzo 2020
Spett.le Poste Italiane Spa c.a. Dott. Pierangelo Scappini Dott. Salvatore Cocchiaro
Oggetto: Emergenza COVID 19
La scrivente Organizzazione Sindacale, preso atto delle diverse comunicazioni aziendali emanate al continuo evolversi della situa...
Segreterie Nazionali sollecitano pagamenti negli appalti a Poste Italiane
5 Marzo 2020
Dr. Salvatore Cocchiaro Risorse Umane e Org.ne – R.I. Poste Italiane S.p.A. Viale Europa,175 00144 ROMA
Roma, 5 marzo 2020
Ci giungono notizie dai territori che da tempo le aziende appaltatrici dei servizi postali hanno difficoltà a rispettare le date di ero...
Poste Italiane. Incontro con i segretari generali su emergenza coronavirus
5 Marzo 2020
EMERGENZA CORONAVIRUS
Incontro del 4 marzo 2020
Si è tenuto, nella giornata di ieri, il confronto sull’individuazione delle misure urgenti e straordinarie in materia di emergenza COVID-19. L’esito dei lavori, svoltisi alla presenza dei Segretari Generali, ha cons...
Emergenza coronavirus. Grazie da Slc-Cgil ai lavoratori di Poste Italiane
2 Marzo 2020
Roma, 3 marzo 2020
Alle Lavoratrici ed ai Lavoratori di Poste Italiane
Care Lavoratrici e cari Lavoratori,
l’intero Paese è interessato da una preoccupante emergenza sanitaria, tuttavia un’azienda come Poste Italiane obbligata a garantire quello che viene defin...
Coronavirus. Chiesto incontro su DL 6 a Poste Italiane
28 Febbraio 2020
Roma, 26 febbraio 2020
Spett.le Poste Italiane c.a Dott. Giuseppe Lasco Resp. Unità di Crisi COVID-19 Dott. Pierangelo Scappini Resp. Risorse Umane Dott. Salvatore Cocchiaro Resp. Relazioni Industriali
Oggetto: decreto legge n.6 COVID-19
Le scriventi Organizzaz...