Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Comportamenti illegittimi dell’azienda: chiediamo ai giudici di fermare le riorganizzazioni di DTO, MP e PCL e riaprire le trattative per raggiungere una nuova intesa che tuteli gli interessi delle lavoratrici e dei lavoratori

Nella giornata di ieri, 25 febbraio 2025, il collegio di avvocati incaricato da Slc Cgil e Uilposte ha depositato presso il Tribunale di Roma un ricorso contro Poste Italiane per comportamento antisindacale durante le trattative che hanno portato altre OO.SS alla sottoscrizione di tre pesanti riorganizzazioni in ambito DTO, MP e PCL.
La vicenda è purtroppo nota. A seguito dell’apertura di un Conflitto di Lavoro da parte di alcune OO.SS (quelle che, a differenza di Slc Cgil e Uilposte, hanno poi firmato gli accordi), l’Azienda ha colto l’occasione per implementare onerosi interventi previsti dal proprio piano industriale, all’interno di una procedura che dovrebbe invece affrontare (e magari risolvere) problemi specifici dei lavoratori.
Tale procedura, a nostro giudizio illegittima, ha di fatto estromesso Slc Cgil e Uilposte dalle trattative, impedendoci di tutelare gli interessi dei nostri iscritti. E, fatto forse anche più grave, ha impedito alle RSU del Coordinamento Nazionale di svolgere il proprio ruolo in rappresentanza delle lavoratrici e dei lavoratori che le hanno votate.
La cosa più importante di tutte, ciò che ci ha spinto a denunciare l’azienda, è che tutto ciò ha prodotto un grave danno ai lavoratori e alle lavoratrici: le tre riorganizzazioni di DTO, MP e PCL, smarcate in fretta e furia dopo una trattativa approssimativa, peggioreranno pesantemente le condizioni di vita e di lavoro dei colleghi impattati.
Per questo ieri è stato depositato un ricorso con cui si chiede non solo la condanna di Poste Italiane per condotta antisindacale, ma soprattutto di fermare le tre riorganizzazioni e riaprire le trattative per raggiungere una nuova intesa che tuteli gli interessi delle lavoratrici e dei lavoratori. Ora la parola passa ai Giudici.
Rimaniamo convinti che gli interessi dei lavoratori si tutelino stando al tavolo delle trattative e ricercando intese che sappiano conciliare gli interessi di entrambe le parti. Ci è stato impedito di esercitare il nostro ruolo negoziale e sono stati sottoscritti accordi che non condividiamo nel merito, per questo siamo decisi a metteremo in campo ogni iniziativa utile a tutelare i nostri iscritti e le nostre iscritte.
In tal senso prosegue il percorso di sensibilizzazione e informazione di tutti i lavoratori, anche attraverso le assemblee che stiamo svolgendo sui luoghi di lavoro, per decidere tutti insieme le prossime azioni di lotta.

Roma, 26 febbraio 2025

Le Segreterie Nazionali
Slc-Cgil e Uilposte

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Servizi Postali (homepage)

  27 Luglio 2018

Poste: Comunicato riorganizzazione Chief Operating Office

  26 Luglio 2018   Comunicati stampa
Siglato, in data 24 luglio, un verbale di incontro in materia di riorganizzazione COO (Chief Operating Office). L’Azienda ha illustrato lo stato di avanzamento dell’interpello delle risorse di livello B-C-D da riallocare verso attività di front-end di Mercato Privati...

Poste: Comunicato riorganizzazione Chief Operating Office

  26 Luglio 2018   Comunicati stampa
Siglato, in data 24 luglio, un verbale di incontro in materia di riorganizzazione COO (Chief Operating Office). L’Azienda ha illustrato lo stato di avanzamento dell’interpello delle risorse di livello B-C-D da riallocare verso attività di front-end di Mercato Privati...

Poste: Comunicato unitario esito incontri del 19 giugno

  20 Giugno 2018   Comunicati stampa
Sottoscritti due ulteriori accordi sempre finalizzati a coniugare al meglio le aspettative sociali e occupazionali con la logica di crescita e consolidamento degli asset fondamentali di Poste Italiane. CONSOLIDAMENTO: dopo l’ultimo accordo risalente all’anno 2015, u...

Poste: firmato accordo per stabilizzare 6000 lavoratori

  13 Giugno 2018
Sono stati fissati i criteri dell'applicazione dell'accordo sulle politiche attive firmato lo scorso febbraio e che prevede principalmente la trasformazione dei contratti a termine in tempo indeterminato, e dei contratti part time in full time, cui si aggiunge l'assu...

Poste: dubbi sulla funzionalità di alcune modifiche all'organizzazione aziendale

  10 Aprile 2018
La scrivente Organizzazione Sindacale ha volutamente atteso alcuni giorni prima di esternare alcune riflessioni rispetto ai contenuti dell’Ordine di Servizio nr. 14 del 29 marzo u.s., contenete importanti riorganizzazioni. Pur comprendendo che i perimetri organizzat...