Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nota alle Strutture

 

 

 

Leggo un comunicato/volantino relativo al CCNL TLC dal titolo “una ipotesi di accordo da rigettare” a firma “LA CGIL CHE VOGLIAMO” SLC-CGIL NAZIONALE.

Non entro nel merito dei contenuti del documento suddetto, peraltro pieno di inesattezze e di interpretazioni totalmente infondate; mi limito ad evidenziare due aspetti formali.

1)      “La Cgil che vogliamo” è una semplice istanza congressuale componente del Direttivo Nazionale di SLC con 5 rappresentanti su un totale di 110. Virgolettare solo “La Cgil che vogliamo” e aggiungere sotto SLC-CGIL Nazionale si presta, secondo me volutamente, a far intendere che quel documento sarebbe espressione di tutto il sindacato, mentre così non è. Siccome le firme sono importanti, rilevo che non sono ammesse mistificazioni di alcun genere.

2)      SLC-CGIL ha deciso, in coerenza con la Confederazione, di definire percorsi democratici chiari e unitari ai quali sono rimesse le valutazioni esclusive sulle vertenze contrattuali. Infatti l’ipotesi di accordo è stata prima sottoposta al voto della delegazione unitaria trattante e, successivamente, sottoposta al vaglio dei lavoratori. Tutto è perfettibile a questo mondo, soprattutto in tema di democrazia; ma non si può attribuire un ruolo fondamentale alle delegazioni unitarie e a tutti i lavoratori e, contemporaneamente, esprimere giudizi di organizzazione - anche di una piccolissima parte di essa - in netto contrasto con le determinazioni assunte da strutture unitarie condivise, dentro percorsi unitari altrettanto condivisi.

Capisco che praticare la democrazia non sia un esercizio sempre facile, anche perché essa si realizza attraverso regole condivise fatte per essere gestite, ma, soprattutto, rispettate; e immagino che chi si ritenga depositario di verità universali, dentro tali regole, si senta un po’ a disagio. Noto, con qualche preoccupazione, che la compagnia di chi ritiene le prassi democratiche un intralcio, sensibilmente, s’allarga.

 

Massimo Cestaro

Segretario Generale SLC-CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Eitowers, maggioranza assoluta Slc Cgil alle elezioni Rsu

  6 Dicembre 2023   Comunicati stampa mediaset emittenza
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 6 dic - Con 17 rappresentanti su un totale di 27 e una percentuale complessiva di circa il 47% dei suffragi, Slc-Cgil ottiene la maggioranza assoluta alle elezioni Rsu di Eitowers, la società delle Torri radiotelevisive controllata dal Fo...

Tech&Com, salvi i 41 addetti della commessa Enel Energia

  21 Novembre 2023   call center tlc
Grazie al buon sistema di relazioni industriali con Enel e System House, raggiunto importante accordo che garantisce continuità occupazionale e reddituale. Il committente IREN, invece, irresponsabilmente scarica i lavoratori operanti sulle proprie attività. In data...

Rai: Saccone, "Grave il taglio paventato a Rai Cultura"

Rai: Saccone (Slc Cgil), "Grave paventato taglio a Rai Cultura. Urgente il confronto sul piano industriale" (U.S. Slc Cgil) - Roma, 17 nov - "Cosa deve ancora accadere perché si capisca quale deriva sta prendendo la più grande azienda culturale del Paese?". Lo chie...

Rai, da Chirico commenti compiacenti sullo sciopero

Rai: Caso Chirico, Slc Cgil “Sullo sciopero, commenti autoreferenziali, decontestualizzati e compiacenti” (U.S. Slc Cgil) - Roma, 16 nov - “Commenti autoreferenziali, decontestualizzati e forse finalizzati a compiacere il governo di turno”. Slc Cgil critica le paro...

Inps Servizi, è il momento di avviare un percorso virtuoso

  14 Novembre 2023   call center tlc
Nella giornata di ieri si è tenuto il previsto incontro tra INPS Servizi e le delegazioni di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL. L’ordine del giorno, come da convocazione prevedeva la discussione sull’erogazione del bonus per l’anno 2023, l’incremento orario a fronte...

Bando numero antiviolenza donne: Slc Cgil, “Schiaffo a lavoratori call center Covid. Lo impugneremo”

  10 Novembre 2023   Comunicati stampa call center tlc
(U.S. Slc Cgil) Roma, 10 nov – «Il bando di gara del governo è uno schiaffo alle lavoratrici e ai lavoratori del settore dei call center. Lo impugneremo». È la risposta di Slc Cgil al bando emanato lo scorso 25 ottobre dal dipartimento per le Pari Opportunità della P...