Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nei giorni scorsi l’Assemblea dell’ASSILT ha approvato, con 71 voti favorevoli, 6 astenuti ed un solo voto contrario, la manovra con la quale gli Organi associativi hanno messo in sicurezza l’ “Associazione per l’assistenza sanitaria integrativa ai lavoratori delle aziende del Gruppo Telecom Italia” senza stravolgerne le finalità mutualistiche.
Con l’accordo del 13 ottobre u.s. fra Telecom SpA e SLC-CGIL - FISTEL-CISL - UILCOM-UIL si è portata, dal 1 gennaio 2015, la contribuzione a carico delle aziende socie all’1,75% delle retribuzioni imponibili, a fronte di un contributo a carico dei lavoratori aderenti all’associazione pari allo 0.60% della retribuzione e dei soci pensionati pari all’1.70% della pensione annua/lorda ( era dal 1995 che non veniva ritoccata in aumento la contribuzione per i lavoratori). Naturalmente continuando con un’attenta politica di razionalizzazione delle spese e miglioramento costante del servizio reso.
L’approfondito percorso di condivisione ed analisi ha fatto sì che gli organismi preposti, il CdA in primis e poi l’Assemblea dei Rappresentanti, sono stati messi nella condizione di intervenire, mettendo in sicurezza tutte le prestazioni sanitarie che l’ASSILT offre, senza stravolgere l’attività e lo spirito dell’associazione e rafforzandone piuttosto il ruolo di sostegno, continuando a garantire ai soci un importante livello di integrazione delle spese sanitarie.
SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL ritengono di aver raggiunto un importante obiettivo, salvaguardando il perimetro dell’ASSILT, mantenendo la sua tipicità mutualistica di tutela per lavoratori e pensionati del gruppo Telecom senza intaccare il livello delle prestazioni e senza dar corso a misure drastiche per i lavoratori ed il loro salario. Il resto è, come spesso accade, vuota demagogia.
P.S.
L’Assemblea dell’ASSILT non è il Senato della Repubblica, quando si “contrasta fortemente” un accordo si vota contro perche l’astensione vale per quello che è…una non scelta.

Le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: Solari, su golden power subito confronto con sindacati

  16 Ottobre 2017
“Il Dpcm sulla golden power per Tim, approvato oggi dal Consiglio dei Ministri, potrà avere, se esercitato, un impatto che influenzerà pesantemente il futuro dell’azienda e del Paese”. Lo afferma il segretario generale della Slc Cgil Fabrizio Solari. “Per questo mot...

Emittenza: Comunicato rinnovo Ccnl emittenza privata

  13 Ottobre 2017   Comunicati stampa
L’incontro dell’11 ottobre tra la Delegazione Sindacale SLC/FISTEL/UILCOM e Confindustria TV ha espresso la comune volontà delle parti di rinnovare il CCNL delle emittenti radiotelevisive private in tempi rapidi dopo una lunga fase di trattative caratterizzate purtro...

Almaviva: Sindacati scrivono ad azienda su dumping

  12 Ottobre 2017
I Segretari generali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, hanno scritto all'AD di Almaviva, chiedendo un incontro urgente per affrontare il tema del dumping, condotto dal gruppo, nei confronti degli altri operatori, determinato dagli accordi in deroga al CCNL delle...

Nokia: comunicato mancato accordo

  12 Ottobre 2017   Comunicati stampa
Mercoledì 11 Ottobre, si è conclusa, con un mancato accordo, la procedura prevista per i licenziamenti collettivi, aperta lo scorso 25 luglio da Nokia Solutions Network Spa, per 35 lavoratori. La delegazione sindacale ha condannato la scelta del management aziendale...

Sky: sciopero 17 ottobre contro licenziamenti

  12 Ottobre 2017
"Slc Cgil, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni annunciano che, il 17 ottobre, in occasione dell’incontro presso il Ministero dello Sviluppo Economico, nell’ambito dell’iniziativa promossa sulla situazione occupazionale di Roma dallo stesso Ministero, dalla Regione Laz...

Tlc: Comunicato Vodafone su smart working

  12 Ottobre 2017   Comunicati stampa
È di questi giorni la notizia che Vodafone è intenzionata a far firmare ai propri dipendenti la policy aziendale per lo smart working. Come Organizzazioni Sindacali ci siamo dette disponibili, come abbiamo fatto con altre aziende del settore, a sottoscrivere un accor...