Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Martedì 5 marzo 2013, presso la sede di Unindustria-Confindustria Roma, si è tenuto un incontro tra Telecom Italia Information Technology e le Segreterie Nazionali di SLC, FISTEL e UILCOM unitamente alle RSU aziendali, nell’ambito degli incontri con il gruppo Telecom Italia sul Piano Industriale 2013-2015.
Nel corso dell’incontro, l’azienda ha esposto il bilancio dei 2 anni di Contratti di Solidarietà, Mobilità e piani formativi relativi a tutto il perimetro SSC+IT, dichiarando un residuo di esuberi pari a 188 lavoratori (dai 388 dichiarati nel 2010). Tale dato, unito agli esuberi derivanti dal nuovo perimetro aziendale e da quelli relativi al piano 2013-2014 determinano, sempre secondo l’azienda, la presenza di 350 eccedenze da gestire con Contratti di Solidarietà ed internalizzazioni di attività nel biennio 2013-14.
SLC-FISTEL-UILCOM, così come già dichiarato il 27 e 28 febbraio scorsi nell’incontro con i vertici di Telecom Italia, hanno ribadito che qualunque accordo in tal senso deve prevedere come precondizione un preciso piano di internalizzazione di attività identificate per tipologia, volumi e con tempistiche precise, in modo da consentire al sindacato un esatto monitoraggio di tali processi, per arrivare a fine 2014 con l’azzeramento totale delle eccedenze dichiarate.
Vanno inoltre definite con la capogruppo precise garanzie sulla strategicità e sulla non vendibilità dell’IT, oltre al tema degli assett industriali ed all’armonizzazione dei trattamenti degli oltre 1100 lavoratori scorporati da Telecom Italia a Novembre 2012.
Su tutti i temi trattati, TIIT si è riservata una risposta nell’ambito della trattativa più complessiva sul piano industriale del gruppo.
Ci si è pertanto aggiornati al tavolo di confronto con Telecom la cui prosecuzione è prevista per l’11 marzo p.v..
Le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai, aperte le procedure di raffreddamento

  24 Giugno 2024   rai tv emittenza broadcasting
Le Segreterie Nazionali Slc Cgil e Fistel Cisl hanno aperto oggi le procedure di raffreddamento per tutto il Gruppo Rai, in coerenza con quanto annunciato nel comunicato unitario dello scorso 11 giugno. Dato lo stallo della trattativa, a fronte di una improvvisa e ra...

Referendum su Lavoro: 21 giugno iniziativa Usigrai, Cgil, Slc

  15 Giugno 2024   rai tv emittenza
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO USIGRAI, CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 14 giugno - Venerdì prossimo, 21 giugno, si terrà a Roma, a Saxa Rubra, l’iniziativa organizzata congiuntamente da Usigrai, Cgil ed Slc a sostegno dei quattro referendum promossi dalla Confederazio...

Aci, Appalto Customer care: Slc, Fistel, Uilcom scrivono a Urso e Calderone

  7 Giugno 2024   Comunicati stampa call center tlc
(U.S. Slc Cgil) -Roma, 7 giu- “Ennesima azienda pubblica che viola una legge dello stato e condanna i lavoratori ad un destino indegno dell’Art.1 della Costituzione”. È quanto scrivono Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil in una nota congiunta in cui chiedono un incontr...

Vodafone, soddisfazione per l'intesa raggiunta

  6 Giugno 2024   tlc vodafone
In data odierna, al termine di un lungo e proficuo confronto, è stato raggiunto un importante accordo quadro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, il coordinamento RSU ed i rappresentanti aziendali del Gruppo Vodafone Italia...

Ray Way: Cgil e Slc, privatizzazione è regalo a Mediaset

  5 Giugno 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza raiway
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE – SLC CGIL Roma, 5 giugno – “Anche la privatizzazione di Rai Way è ormai avviata. Si vende una quota di uno degli ultimi gioielli in mano alla Rai, un altro grande asset nazionale che, dopo Eni e Poste si cede, un pezzo al...

Landini e Saccone, subito tavolo di crisi al Mimit su Abramo Customer Care

  4 Giugno 2024   Comunicati stampa call center tlc
Roma, 4 giugno – “La convocazione del tavolo di crisi al Mimit non è più rinviabile, oltre mille lavoratrici e lavoratori tra Calabria e Sicilia vivono momenti di grande preoccupazione per le proprie prospettive occupazionali”. Lo afferma il segretario generale della...