Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Ieri è stata firmata l’ipotesi di accordo sul nuovo modello organizzativo del Caring di Telecom Italia.

Un accordo complesso, che interviene sull’organizzazione del lavoro, sulle professionalità e che rimette con chiarezza le customer operations nel core business aziendale, chiudendo definitivamente il progetto di societarizzazione deciso dal Consiglio di Amministrazione di Telecom.

Con le ultime modifiche apportate al testo si evita che il nuovo modello organizzativo possa avere derive gerarchiche circoscrivendone la visione a chi deve indirizzare il lavoro secondo le competenze e, conseguentemente, a chi deve predisporre i piani formativi per affinare e migliorare queste competenze.

Il modello organizzativo assegna al Sindacato un ruolo importante e nuovo nel settore facendo entrare, per la prima volta, un rappresentante sindacale in un colloquio gestionale fra lavoratore, responsabile di linea e rappresentante di People Value.

Una valutazione complessiva dell’ipotesi ci consente di dire che è stata completamente modificata l’impostazione aziendale presentata nelle Slides di Giugno che andava verso un modello di retribuzione della produttività dei singoli.

Con un chiaro sistema di divieti domani i lavoratori ed il Sindacato avranno un mezzo per impedire che la giornata lavorativa sia costellata da continui richiami su presunti mancati raggiungimenti di non meglio precisati obiettivi di produttività.

Ora la parola passa ai lavoratori che saranno chiamati ad esprimere il loro giudizio sull’ipotesi di accordo in un referendum che si svolgerà il 21 e 22 Gennaio 2015.

Nelle prossime settimane SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL promuoveranno assemblee informative in tutti i centri di lavoro per consentire alle lavoratrici ed ai lavoratori interessati di avere un quadro chiaro e favorire un confronto sul merito ampio e consapevole.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: Solari, su golden power subito confronto con sindacati

  16 Ottobre 2017
“Il Dpcm sulla golden power per Tim, approvato oggi dal Consiglio dei Ministri, potrà avere, se esercitato, un impatto che influenzerà pesantemente il futuro dell’azienda e del Paese”. Lo afferma il segretario generale della Slc Cgil Fabrizio Solari. “Per questo mot...

Emittenza: Comunicato rinnovo Ccnl emittenza privata

  13 Ottobre 2017   Comunicati stampa
L’incontro dell’11 ottobre tra la Delegazione Sindacale SLC/FISTEL/UILCOM e Confindustria TV ha espresso la comune volontà delle parti di rinnovare il CCNL delle emittenti radiotelevisive private in tempi rapidi dopo una lunga fase di trattative caratterizzate purtro...

Almaviva: Sindacati scrivono ad azienda su dumping

  12 Ottobre 2017
I Segretari generali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, hanno scritto all'AD di Almaviva, chiedendo un incontro urgente per affrontare il tema del dumping, condotto dal gruppo, nei confronti degli altri operatori, determinato dagli accordi in deroga al CCNL delle...

Nokia: comunicato mancato accordo

  12 Ottobre 2017   Comunicati stampa
Mercoledì 11 Ottobre, si è conclusa, con un mancato accordo, la procedura prevista per i licenziamenti collettivi, aperta lo scorso 25 luglio da Nokia Solutions Network Spa, per 35 lavoratori. La delegazione sindacale ha condannato la scelta del management aziendale...

Sky: sciopero 17 ottobre contro licenziamenti

  12 Ottobre 2017
"Slc Cgil, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni annunciano che, il 17 ottobre, in occasione dell’incontro presso il Ministero dello Sviluppo Economico, nell’ambito dell’iniziativa promossa sulla situazione occupazionale di Roma dallo stesso Ministero, dalla Regione Laz...

Tlc: Comunicato Vodafone su smart working

  12 Ottobre 2017   Comunicati stampa
È di questi giorni la notizia che Vodafone è intenzionata a far firmare ai propri dipendenti la policy aziendale per lo smart working. Come Organizzazioni Sindacali ci siamo dette disponibili, come abbiamo fatto con altre aziende del settore, a sottoscrivere un accor...