Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 11 dicembre u.s. si è svolto a Unindustria Roma l’incontro tra Targa Fleet Management e le OO.SS., Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, e le RSU, con all’ordine del giorno la situazione aziendale.
L’azienda ha illustrato come la capogruppo Aci-global vuole proseguire nello sviluppo di nuove attività, con iniziative rivolta alla clientela, tali da incrementare il business sia tra i clienti privati che tra le aziende.
Lo sviluppo di tali azioni, andrebbe ad avere come conseguenza, l’integrazione nell’organizzazione del lavoro, del personale in forza a TFM, ampliando le competenze dei lavoratori, che a oggi sono impiegati solo sulla commessa Telecom Italia.
Questa manovra, ha dichiarato l’azienda, sarà accompagnata da piani formativi ad hoc, per poter accrescere e sviluppare le professionalità già oggi esistenti.
L’avvio dei piani formativi nella prima fase, avverrà a partire da gennaio 2015 per tutti i lavoratori, avendo come delegazione sindacale firmato contestualmente l’accordo per la formazione finanziata da Fondimpresa.
La delegazione sindacale, ha evidenziato la necessità, di avere piena visibilità su tutto il piano di sviluppo che l’azienda ha presentato, sia nei tempi che nella metodologia, ricordando a TFM che i lavoratori hanno già in passato dimostrato senso di responsabilità adattandosi ai continui mutamenti organizzativi.
Le OO.SS. hanno ricordato all’azienda, che i lavoratori di TFM sono in contratto di solidarietà al 50% e che la richiesta di ridurre se non azzerare la stessa rimane sempre sul tavolo e si deve coniugare con la futura organizzazione del lavoro.
La risposta dell’azienda è stata di tenere in considerazione questa richiesta e di verificare la possibilità di attuarla, rendendola compatibile con la nuova organizzazione del lavoro, riservandosi di dare un riscontro già dai prossimi incontri.
Infine, prima di chiudere il confronto, è stato sollecitato da parte sindacale di avere notizie sul contratto di appalto con Leasys che è a sua volta l’appaltante di Telecom, in scadenza nei primi mesi del 2015, avendo come sindacato già richiesto l’incontro a Telecom Italia che si terrà all’inizio di gennaio p.v.
Le parti hanno deciso di aggiornarsi all’inizio del nuovo anno per proseguire il confronto.

Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Eitowers, maggioranza assoluta Slc Cgil alle elezioni Rsu

  6 Dicembre 2023   Comunicati stampa mediaset emittenza
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 6 dic - Con 17 rappresentanti su un totale di 27 e una percentuale complessiva di circa il 47% dei suffragi, Slc-Cgil ottiene la maggioranza assoluta alle elezioni Rsu di Eitowers, la società delle Torri radiotelevisive controllata dal Fo...

Tech&Com, salvi i 41 addetti della commessa Enel Energia

  21 Novembre 2023   call center tlc
Grazie al buon sistema di relazioni industriali con Enel e System House, raggiunto importante accordo che garantisce continuità occupazionale e reddituale. Il committente IREN, invece, irresponsabilmente scarica i lavoratori operanti sulle proprie attività. In data...

Rai: Saccone, "Grave il taglio paventato a Rai Cultura"

Rai: Saccone (Slc Cgil), "Grave paventato taglio a Rai Cultura. Urgente il confronto sul piano industriale" (U.S. Slc Cgil) - Roma, 17 nov - "Cosa deve ancora accadere perché si capisca quale deriva sta prendendo la più grande azienda culturale del Paese?". Lo chie...

Rai, da Chirico commenti compiacenti sullo sciopero

Rai: Caso Chirico, Slc Cgil “Sullo sciopero, commenti autoreferenziali, decontestualizzati e compiacenti” (U.S. Slc Cgil) - Roma, 16 nov - “Commenti autoreferenziali, decontestualizzati e forse finalizzati a compiacere il governo di turno”. Slc Cgil critica le paro...

Inps Servizi, è il momento di avviare un percorso virtuoso

  14 Novembre 2023   call center tlc
Nella giornata di ieri si è tenuto il previsto incontro tra INPS Servizi e le delegazioni di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL. L’ordine del giorno, come da convocazione prevedeva la discussione sull’erogazione del bonus per l’anno 2023, l’incremento orario a fronte...

Bando numero antiviolenza donne: Slc Cgil, “Schiaffo a lavoratori call center Covid. Lo impugneremo”

  10 Novembre 2023   Comunicati stampa call center tlc
(U.S. Slc Cgil) Roma, 10 nov – «Il bando di gara del governo è uno schiaffo alle lavoratrici e ai lavoratori del settore dei call center. Lo impugneremo». È la risposta di Slc Cgil al bando emanato lo scorso 25 ottobre dal dipartimento per le Pari Opportunità della P...