Leggiamo esterrefatti la comunicazione di venerdì u.s. di Gepin Contact.
Il fatto che Gepin si “appelli alla nostra coscienza” è surreale.
Rispediamo al mittente ogni illazione tesa a screditare le segreterie nazionali nei confronti dei lavoratori.
Chi firma quel documento aziendale era presente al ministero insieme ad una trentina di testimoni, e quindi sa benissimo che la riunione del 10 us al Mi.S.E. è terminata con la dichiarazione del responsabile del ministero dott. Castano che letteralmente affermava:
“non ci sono ancora le condizioni per entrare nel merito della discussione finché l’azienda non fa chiarezza sui suoi nuovi assetti societari”; la riunione si chiudeva con l’impegno a calendarizzare un nuovo incontro dopo Pasqua.
Non abbiamo sentito nessuno dell‘azienda intervenire e dire che non si poteva rimandare e che bisognava intervenire subito per cui i presunti affidamenti decantati da Gepin li rispediamo al mittente.
Oltretutto il sindacato confederale che è storicamente un sindacato responsabile abituato a farsi carico delle vertenze più difficili non si è mai tirato indietro.
Anche al Mi.S.E. abbiamo dato la ns. disponibilità a discutere per trovare soluzioni ma abbiamo chiesto di conoscere il progetto aziendale; se bisogna fare sacrifici vogliamo sapere qual è l’obiettivo da raggiungere!
E’ infatti incomprensibile che l’azienda le ferie le chieda tutte a Casavatore mentre a Roma fanno lo straordinario.
Ricordiamo che i flussi di traffico sono dirottabili e quindi non si capisce perchè le eccedenze di volumi presenti su Roma non possano essere dirottati a Casavatore.
Oltretutto nei mesi scorsi l‘azienda (speriamo non strumentalmente) ha addirittura spostato ulteriori commesse e volumi da Napoli a Roma (sda) ricorrendo addirittura su Roma a lavoratori interinali. ( vedi comunicato segreterie territoriali di Napoli del 22 luglio us)
Ci sarebbero quindi a Casavatore anche le competenze per gestire nuovi volumi.
Siamo quindi pronti a discutere ma su un progetto che abbia un presupposto certo, la salvaguardia di tutto il perimetro occupazionale!
Chiediamo subito quindi al nuovo gruppo dirigente di Gepin di aprire immediatamente un dialogo (e di evitare iniziative unilaterali) teso a salvare tutti i lavoratori e il sindacato non si sottrarrà.
Viceversa se l’azienda proseguirà con atti unilaterali tesa a fare figli e figliastri troverà il sindacato opposto fino alla fine!
LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, UGL TELECOMUNICAZIONI
Tlc: Gepin Contact comunicato 16 marzo
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Fasi Rai, rinnovato l'accordo con Unisalute per il 2024
30 Dicembre 2023
Nella giornata di ieri, gli organismi amministrativi del Fasi Rai hanno pubblicato le nuove condizioni della polizza sanitaria per il 2024, a seguito del rinnovo dell’accordo con Unisalute, che comporterà i costi specificati nella tabella seguente: Il nuovo accordo p...
Rai: Piano industriale. Saccone, "Palese disinteresse a servizio pubblico protagonista di transizione digitale. Lo contrasteremo"
22 Dicembre 2023
(U.S. Slc-Cgil) -Roma, 22 dic- “La presentazione delle linee guida del prossimo piano industriale della Rai ci lascia la percezione del generale disinteresse della politica ad avere un servizio pubblico radiotelevisivo protagonista della transizione digitale del Paes...
Customer Care Mercato tutelato, sciopero riuscito
21 Dicembre 2023
Adesioni altissime allo sciopero odierno e manifestazioni partecipate. Il MASE riceve una delegazione in presidio sotto il ministero e annuncia una convocazione per il prossimo 3 gennaio alla presenza del ministro. Con picchi del 100%, ed un’adesione media ben oltre...
Tim: con stop a contratto Abramo, 500 posti a rischio. Proclamato lo stato di agitazione
19 Dicembre 2023
(U.S. Slc Cgil) – Roma, 19 dic – 493 addetti in cassa a zero ore dal 1’ gennaio dopo la cessazione del contratto commerciale tra Tim e Abramo Customer Care per l’assistenza clienti (119, 187, digital care). È quanto fanno sapere Slc, Fistel e Uilcom in una nota congi...
Energia: sciopero e presidi domani al Mase. Slc, Fistel, Uilcom: “Rischio perdita lavoro per 1500”
19 Dicembre 2023
(U.S. Slc Cgil) – Roma, 19 dic – Sciopero per l’intero turno e presidi da nord a sud domani, mercoledì 20 dicembre, dei 1.500 operatori dei call center addetti al servizio clienti del mercato energetico tutelato. Una mobilitazione promossa da Slc-Cgil, Fistel-Cisl e...
Sky Italia e Sky Network Service, firmata ipotesi di accordo
18 Dicembre 2023
Il giorno 14 dicembre u.s. le OO.SS. SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL hanno sottoscritto una ipotesi di accordo con la Direzione aziendale, che segue il percorso ormai consolidato della contrattazione di anticipo, intesa come strumento in grado di ridurre l’impatto...