Leggiamo esterrefatti la comunicazione di venerdì u.s. di Gepin Contact.
Il fatto che Gepin si “appelli alla nostra coscienza” è surreale.
Rispediamo al mittente ogni illazione tesa a screditare le segreterie nazionali nei confronti dei lavoratori.
Chi firma quel documento aziendale era presente al ministero insieme ad una trentina di testimoni, e quindi sa benissimo che la riunione del 10 us al Mi.S.E. è terminata con la dichiarazione del responsabile del ministero dott. Castano che letteralmente affermava:
“non ci sono ancora le condizioni per entrare nel merito della discussione finché l’azienda non fa chiarezza sui suoi nuovi assetti societari”; la riunione si chiudeva con l’impegno a calendarizzare un nuovo incontro dopo Pasqua.
Non abbiamo sentito nessuno dell‘azienda intervenire e dire che non si poteva rimandare e che bisognava intervenire subito per cui i presunti affidamenti decantati da Gepin li rispediamo al mittente.
Oltretutto il sindacato confederale che è storicamente un sindacato responsabile abituato a farsi carico delle vertenze più difficili non si è mai tirato indietro.
Anche al Mi.S.E. abbiamo dato la ns. disponibilità a discutere per trovare soluzioni ma abbiamo chiesto di conoscere il progetto aziendale; se bisogna fare sacrifici vogliamo sapere qual è l’obiettivo da raggiungere!
E’ infatti incomprensibile che l’azienda le ferie le chieda tutte a Casavatore mentre a Roma fanno lo straordinario.
Ricordiamo che i flussi di traffico sono dirottabili e quindi non si capisce perchè le eccedenze di volumi presenti su Roma non possano essere dirottati a Casavatore.
Oltretutto nei mesi scorsi l‘azienda (speriamo non strumentalmente) ha addirittura spostato ulteriori commesse e volumi da Napoli a Roma (sda) ricorrendo addirittura su Roma a lavoratori interinali. ( vedi comunicato segreterie territoriali di Napoli del 22 luglio us)
Ci sarebbero quindi a Casavatore anche le competenze per gestire nuovi volumi.
Siamo quindi pronti a discutere ma su un progetto che abbia un presupposto certo, la salvaguardia di tutto il perimetro occupazionale!
Chiediamo subito quindi al nuovo gruppo dirigente di Gepin di aprire immediatamente un dialogo (e di evitare iniziative unilaterali) teso a salvare tutti i lavoratori e il sindacato non si sottrarrà.
Viceversa se l’azienda proseguirà con atti unilaterali tesa a fare figli e figliastri troverà il sindacato opposto fino alla fine!
LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, UGL TELECOMUNICAZIONI
Tlc: Gepin Contact comunicato 16 marzo
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Eitowers, maggioranza assoluta Slc Cgil alle elezioni Rsu
6 Dicembre 2023
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 6 dic - Con 17 rappresentanti su un totale di 27 e una percentuale complessiva di circa il 47% dei suffragi, Slc-Cgil ottiene la maggioranza assoluta alle elezioni Rsu di Eitowers, la società delle Torri radiotelevisive controllata dal Fo...
Tech&Com, salvi i 41 addetti della commessa Enel Energia
21 Novembre 2023
Grazie al buon sistema di relazioni industriali con Enel e System House, raggiunto importante accordo che garantisce continuità occupazionale e reddituale. Il committente IREN, invece, irresponsabilmente scarica i lavoratori operanti sulle proprie attività.
In data...
Rai: Saccone, "Grave il taglio paventato a Rai Cultura"
17 Novembre 2023
Rai: Saccone (Slc Cgil), "Grave paventato taglio a Rai Cultura. Urgente il confronto sul piano industriale"
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 17 nov - "Cosa deve ancora accadere perché si capisca quale deriva sta prendendo la più grande azienda culturale del Paese?". Lo chie...
Rai, da Chirico commenti compiacenti sullo sciopero
16 Novembre 2023
Rai: Caso Chirico, Slc Cgil “Sullo sciopero, commenti autoreferenziali, decontestualizzati e compiacenti”
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 16 nov - “Commenti autoreferenziali, decontestualizzati e forse finalizzati a compiacere il governo di turno”. Slc Cgil critica le paro...
Inps Servizi, è il momento di avviare un percorso virtuoso
14 Novembre 2023
Nella giornata di ieri si è tenuto il previsto incontro tra INPS Servizi e le delegazioni di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL. L’ordine del giorno, come da convocazione prevedeva la discussione sull’erogazione del bonus per l’anno 2023, l’incremento orario a fronte...
Bando numero antiviolenza donne: Slc Cgil, “Schiaffo a lavoratori call center Covid. Lo impugneremo”
10 Novembre 2023
(U.S. Slc Cgil) Roma, 10 nov – «Il bando di gara del governo è uno schiaffo alle lavoratrici e ai lavoratori del settore dei call center. Lo impugneremo». È la risposta di Slc Cgil al bando emanato lo scorso 25 ottobre dal dipartimento per le Pari Opportunità della P...