Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Mentre nel paese permangono tantissime vertenze che attendono il governo per una loro soluzione, il Ministro Guidi decide di convocare un tavolo per Telecom Italia in assenza di ogni crisi aziendale. La proposta dell’azienda di contenere il costo del lavoro attraverso il ricorso allo strumento della solidarietà per 3.000 unità è ai margini delle procedure di legge, in quanto la discussione odierna ha dimostrato l’assenza di ogni esubero tra quelli dichiarati dall’azienda ma non individuati materialmente, scaricando così per il quinto anno consecutivo i costi sulla collettività.” Così dichiara Michele Azzola, segretario nazionale di Slc Cgil, all’uscita dal tavolo al Mise.

“Il governo ritiene apprezzabile la disponibilità aziendale a ritirare una societarizzazione farsesca che viene minacciata da anni per ricattare lavoratori e istituzioni, e ritiene apprezzabile la scelta degli strumenti individuati (il contratto di solidarietà, per altro già usato per 4 anni da Telecom), proponendo infine un nuovo appuntamento presso il Mise per il 4 agosto, alla presenza del coordinamento delle Rsu, per avvicinare le posizioni delle parti e raggiungere un’intesa sulle proposte formulate dall’azienda.”

“Slc Cgil dichiarando la non condivisione sulle premesse avanzate dal governo che dimostrano un appiattimento sulle posizioni delle grandi imprese, tale da derogare alla legislazione vigente, ha dichiarato la propria indisponibilità a sedersi al tavolo sin quando non sarà ripristinata una corretta procedura che consenta, sulla base delle leggi vigenti, una discussione di merito sugli esuberi – prosegue il sindacalista.

“Per l’ennesima volta Telecom cerca di scaricare sui costi sociali la propria incapacità di rispondere alle sfide di mercato – conclude Azzola - ponendo un ricatto al governo che non ha approvato le norme sulla solidarietà espansiva, ricatto che il governo ha pesantemente subito. Tutto questo con la responsabilità di chi decide di centrifugare 3000 esuberi in assenza di qualsiasi strumento di gestione, vista la mancata entrata in vigore della riforma degli ammortizzatori sociali.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

La 7: definiti importanti aspetti gestionali

  10 Luglio 2018
Venerdì 6 luglio le Segreterie Nazionali e Territoriali e le RSU hanno incontrato l’Amministratore Delegato e il responsabile delle Relazioni Industriali per definire con un verbale di incontro alcune questioni rimaste irrisolte nella precedente riunione. Inquadrame...

Rai Pubblicità: definita l'ipotesi di rinnovo CCL

  9 Luglio 2018   Comunicati stampa
Nella notte tra il 6 ed il 7 luglio Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente al Coordinamento delle Rsu di Rai Pubblicità, hanno sottoscritto con Rai Pubblicità assistita dalla direzione del Personale di Rai e dall’Unione Industriale di Torino l’ipotesi di rinno...

Rai: Consigliere eletto dai lavoratori, campagna elettorale ad ostacoli

  5 Luglio 2018
Le lavoratrici ed i lavoratori della Rai il 19 luglio 2018 voteranno per il Consigliere di Amministrazione così come previsto dalla legge 220 del 2015. "Riteniamo approssimativa la gestione che la Rai ha fatto delle candidature, della campagna elettorale e del voto...

Tlc: Ads Solutions, Comunicato unitario su incontro 4 luglio

  5 Luglio 2018   Comunicati stampa
Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro presso il Ministero dello Sviluppo Economico tra le Segreterie Nazionali e territoriali di SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL, le RSA/RSU e le aziende ADS e Metoda per l’esame congiunto della procedura di affitto del ramo...

Nokia: Comunicato unitario congiunto su incontro 28 giugno su licenziamenti

  3 Luglio 2018   Comunicati stampa
Giovedì 28 giugno, presso Assolombarda, si è tenuto un nuovo incontro relativo alle procedure di licenziamento di Nokia in Italia. L’Azienda ha fornito i dati aggiornati degli esuberi, scesi a un numero complessivo di 49. La riduzione, rispetto al totale di 87 indic...

Comdata: comunicato unitario sciopero 29 giugno

  3 Luglio 2018   Comunicati stampa
Dopo lo sciopero del 18 maggio u.s, le Lavoratrici e i Lavoratori di Comdata hanno riconfermato con UN'ALTA PARTECIPAZIONE ALLO SCIOPERO NAZIONALE indetto da Slc Cgil, FISTeL Cisl e Uilcom Uil del 29 giugno il più totale diniego di fronte alle scelte dell'azienda di...