Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Questa volta Almaviva decide di cambiare le modalità di retribuzione della parte fissa del compenso dei lavoratori outbound e, in barba all’accordo collettivo sottoscritto ad agosto del 2013, decide di introdurre unilateralmente e senza il benché minimo confronto il c.d. “talking time”, finendo così per decurtare sensibilmente la retribuzione fissa di questi lavoratori.
Al di la del dato politico, ovvero della ormai conclamata volontà aziendale a rompere qualsiasi residua forma di confronto sindacale, c’è il dato oggettivo della palese incongruenza di questa modalità di pagamento con quanto stabilito con l’accordo di agosto.
A questo punto come parte stipulante di quell’accordo non ci rimane che diffidare l’azienda dal continuare con questa vera e propria deroga. In caso contrario attiveremo le procedure legali per ristabilire il giusto compenso ai lavoratori in outbound di Almaviva.
Un’ultima considerazione. Se questa è la strada scelta dall’azienda per gestire questa complicata fase di crisi temiamo che la condizione delle lavoratrici e dei lavoratori di Almaviva difficilmente possa migliorare.
Per parte nostra, pur rinnovando la nostra disponibilità al confronto sindacale costruttivo e condiviso come avvenuto sino a qualche mese fa, ribadiamo che di fronte a questa arroganza la SLC-CGIL non lascerà intentata nessuna strada.

La Segreteria Nazionale SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Emittenza: criticità nuovo regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici alle emittenti radio-tv locali

  3 Agosto 2017
Il testo del nuovo regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici alle emittenti radiotelevisive locali approvato dalle commissioni congiunte trasporti e cultura presenta luci ed ombre. Per alcuni aspetti della delega ricevuta dal CdM il risultato è positivo pe...

Sky: impossibile l’intesa sui licenziamenti

  3 Agosto 2017
L’azienda non ha voluto superare i licenziamenti nonostante i risultati economici e le molte proposte alternative presentate dalle organizzazioni sindacali. Sky ha voluto affermare la licenziabilità e la gestione del personale senza vincoli sociali." Così una nota di...

Tim: comunicato su incontro su regolamento aziendale e licenziamenti

  2 Agosto 2017   Comunicati stampa
In data 01 agosto 2017, si è svolto un incontro tra le OO.SS., il Coordinamento delle RSU e Tim. L’incontro aveva due punti all’ordine del giorno ovvero le comunicazioni inerenti il regolamento aziendale a seguito della sentenza su art.28 e la procedura licenziamenti...

Call center: nuovo accordo per i Collaboratori “outbound”

  1 Agosto 2017
Lunedì 31 luglio le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL hanno siglato con ASSTEL e ASSOCONTACT un nuovo accordo collettivo che disciplina le collaborazioni nelle attività “outbound” di vendita di beni e servizi e di recupero crediti svolte nei...

Emittenza: Accordo PdR Persidera

  1 Agosto 2017
Si allega l'accordo sul Pdr in Persidera. Scarica l'allegato: PdR Persidera 1-8-2017

Ericsson: grande adesione allo sciopero

  28 Luglio 2017
"Grande adesione allo sciopero dei lavoratori Ericsson. Oggi in tutta Italia si sono svolte manifestazioni dei lavoratori Ericsson, contro i 300 licenziamenti - lo annuncia una nota unitaria delle Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, UGL-TELECOMUNI...