Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

La notizia che Fastweb ha deciso di sospendere i rapporti con il call center denunciato dalla Slc Cgil di Taranto per le indecenti condizioni di lavoro imposte ai lavoratori ci rallegra ma non ci soddisfa - così dichiara Riccardo Saccone di Slc Cgil Nazionale.

“In una giornata nella quale il mondo dei call center è stato scosso dalla drammatica notizia dei circa tremila licenziamenti annunciati da Almaviva -continua Saccone- la decisione di Fastweb è un buon segno ma è sufficiente. Ora la beffa più grossa rischia di essere quella imposta a quelle lavoratrici che, dopo aver avuto il coraggio e la dignità di denunciare le loro indecenti condizioni di lavoro, rischiano di trovarsi senza più alcuna attività. Sarebbe triste che alla fine la morale di tutta questa vicenda possa diventare che chi pretende un lavoro decente semplicemente ne rimane senza!”

“Ora ci aspettiamo che Fastweb dia davvero un segnale forte fino in fondo e che affidi l’attività oggi sospesa ad un fornitore serio, che utilizzi il contratto di lavoro dei collaboratori a progetto di settore e che lasci quindi quel lavoro a Taranto, a quei lavoratori che con la loro denuncia hanno dato a tutto il settore un segnale di speranza per il futuro – conclude Saccone. Sarebbe invece un segnale decisamente inopportuno se un’azienda seria come Fastweb non chiudesse questa vicenda incresciosa con un’assunzione di responsabilità che risarcisca i lavoratori coinvolti.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Sky, utili in crescita e dipendenti licenziati

  28 Luglio 2017
Con un comunicato stampa Sky Italia afferma che i risultati dell’esercizio 2016/2017 chiuso il 30 giugno scorso sono complessivamente positivi, con un utile netto in crescita del 139% pari a 162 milioni di euro, ricavi a + 4% e crescita di 41mila clienti. Sky Italia...

Tim: Giudice del lavoro condanna Tim per condotta antisindacale

  27 Luglio 2017
Con il decreto del 26 luglio 2017 il Giudice del Lavoro del Tribunale di Roma ha accolto il ricorso per condotta antisindacale ex art.28 L.300/70 avanzato da SLC CGIL contro la decisione di TIM di sostituire il contratto integrativo con un regolamento unilaterale azi...

Rai: comunicato incontro CCL

  27 Luglio 2017   Comunicati stampa
Il giorno 26 luglio, presso Unindustria-Confindustria, si sono incontrate Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater, Libersind-ConfSal unitamente alla Delegazione Contrattuale con la Direzione del Personale di Rai. Il nuovo Direttore del Personale...

Accenture: comunicato unitario incontro

  26 Luglio 2017   Comunicati stampa
Il giorno 25 luglio si è svolto l’incontro tra SLC-FISTEL-UILCOM le Rsu e Accenture Hrs, in prosecuzione dell’ultimo confronto tenutosi il 5 luglio. L’azienda ha fornito le risposte sulle richieste avanzate dalle OO.SS. nell’incontro precedente, aumentando la percen...

BT: adesione 70% a sciopero

  26 Luglio 2017
Lo sciopero indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, contro la procedura di licenziamento di 202 lavoratori di  BT Italia, ha visto l’adesione del 70% dei circa 900 dipendenti, tutte alte professionalità, che in maniera univoca ed inequivocabile, hanno espresso...

Tim: comunicato su Ad e situazione azienda

  25 Luglio 2017   Comunicati stampa
La situazione in cui si trova TIM è da ritenersi estremamente preoccupante. Siamo di fronte a nuove tensioni con il Governo, al blocco totale del progetto Cassiopea (la realizzazione della fibra nelle aree bianche) e, per ultimo, alle dimissioni dell’Amministratore...