Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

"Il 23 marzo scorso, al Ministero dello Sviluppo Economico, è stata scritta una pagina importante per il settore dei call center e per il diritto del lavoro di questo Paese" dichiara Michele Azzola, segretario nazionale SLC CGIL.

"Il risultato è stato possibile grazie all'impegno del Governo, della Regione Basilicata, delle tre aziende coinvolte e delle Organizzazioni Sindacali, che hanno tracciato le regole per l'applicazione della clausola sociale recentemente approvata dal Parlamento - prosegue il sindacalista. Coraggiosa la posizione di Telecom Italia, che con il suo comportamento in questa vertenza, ha finalmente tracciato le linee guida per l'applicazione della norma nel settore delle Tlc, aprendo di fatto la strada al suo inserimento nel contratto collettivo nazionale."

"Dopo l'incontro del 14 marzo, in cui era stata individuata la soluzione del cambio di appalto di Telecom Italia a Matera, ieri si è messa nero su bianco la garanzia occupazionale di 400 posti di lavoro: 400 persone che erano impiegate nei servizi di customer care per Telecom Italia in appalto a Datacontact in scadenza il 31 marzo e che adesso proseguiranno il loro contratto di lavoro presso una New Co. partecipata da Abramo e Youtility Center."

"Con questo accordo si salvaguardano le lavoratrici e i lavoratori impiegati sui servizi di Telecom Italia a prescindere dalla loro tipologia contrattuale, poiché la New Co. si è impegnata ad assorbire sia coloro che hanno un contratto a tempo indeterminato sia - cosa affatto scontata - coloro che hanno un contratto a tempo determinato o una collaborazione coordinata e continuativa" spiega il sindacalista. "Questo è per noi un altro risultato di notevole rilevanza, in piena coerenza con l'impegno quotidiano delle Organizzazioni Sindacali a lavorare nell'ottica della inclusività per ridurre sempre di più le differenze di condizioni tra lavoratrici e lavoratori dello stesso settore e consolidarne i diritti."

"Inoltre, viene salvaguardata la territorialità e definito il periodo temporale in cui si verificherà quali debbano essere i lavoratori tutelati dalle norme di legge. Praticamente, sono state definite sia le condizioni sia le modalità – due rimandi che la legge assegna alla contrattazione – aprendo la strada alla piena applicazione della norma."

"Diventa ancora più incomprensibile capire perché quello che è stato fatto con un’impresa privata come Telecom - conclude Azzola - non sia possibile da realizzare con le imprese partecipate dallo Stato come Poste Italiane, che sino ad ora ha rifiutato qualsiasi confronto procedendo ad assegnare le nuove commesse senza tutelare il personale coinvolto."

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Comunicato incontro con Inwit

  5 Maggio 2021   tlc
Incontro Inwit In data 29 aprile si è svolto l'incontro con Inwit e le OO.SS Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil Nazionali e territoriali in modalità mista in presenza e da remoto; presenti inoltre le Rsu aziendali. L'azienda rappresentata dall' Ad Giovanni Ferigo...

Incontro tra Segreterie Nazionali e Ericsson

  3 Maggio 2021   ericsson tlc
COMUNICATO ERICSSON Lo scorso 27 Aprile si sono incontrate le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni il coordinamento Rsu e l'azienda Ericsson per discutere di smart working, chiusure collettive e f...

Clausola sociale Ho mobile

  29 Aprile 2021   call center tlc
Clausola sociale Ho mobile Accordo per 126 lavoratori di Cosenza dal 1 giugno assunti da Transcom ad uguali condizioni economiche e normative Nell'ambito della gestione della clausola sociale relativa alla commessa Ho mobile, si è raggiunto oggi l'Accor...

Incontro col Presidente Inps per il Contact Center

  28 Aprile 2021   comdata call center tlc
CONTACT CENTER INPS INCONTRO CON PRESIDENTE INPS- COMUNICATO SINDACALE NAZIONALE Si è svolto in data odierna l’incontro fra il presidente dell’Inps e le delegazioni nazionali e territoriali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL. Durante l’incontro il Presiden...

Comunicato unitario sugli Accordi Tim

  27 Aprile 2021   tim tlc
TIM – Comunicato su ACCORDO CONTRATTO DI ESPANSIONE – FORMAZIONE - ASSUNZIONI - PASSAGGI DI LIVELLO - PASSAGGI PART-TIME / FULL-TIME - RIVISITAZIONE PDR (Commissione Tecnica Nazionale) - ART. 4 LEGGE FORNERO NEL 2022 (5 ANNI) In data 22 Aprile 2021 s...

Esito dell'incontro con Vodafone

  20 Aprile 2021   tlc vodafone
Roma, 19 aprile 2021 Si e’ svolto in data odierna un nuovo incontro tra azienda Vodafone, le segreterie Nazionali e territoriali di SLC CGIL e FISTEL CISL ed il Coordinamento nazionale delle RSU. Il primo punto di discussione, le chiusure collettive per i reparti...