Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 9 giugno u.s. si è svolto l’incontro tra Slc-Fistel-Uilcom le Rsu e Italiaonline, presso la sede aziendale di Assago (Mi), a seguito della richiesta sindacale in ottemperanza all’articolo 1 ccnl TLC.
L’azienda ha illustrato alle OO.SS. l’andamento economico del 2015, sottolineando il calo della raccolta pubblicitaria, parimenti la crescita continua della diffusione televisiva della stessa, tutto questo ha comportato una difficoltà complessiva per IOL al raggiungimento degli obiettivi fissati.
Per fare fronte alla situazione creatasi l’azienda è intervenuta con azioni a supporto del business (task force pubblicità su video, ecc..), rimanendo comunque leader nel settore internet.
I dati relativi all’organico vedono IOL avere a fine 2015, 353 lavoratori, con il passaggio a tempo indeterminato di 10 stagisti e 7 tempi determinati.
Italiaonline ha annunciato, l’ingresso della nuova società, a seguito della fusione con Seat, in borsa.
In conclusione l’azienda ha presentato i dati relativi al premio di risultato 2015, gli obiettivi fissati e dichiarati per l’esercizio 2015 sono stati raggiunti al 47% dell’EBTDA, e del 74% dei ricavi, questo comporta il non raggiungimento della soglia minima d’ingresso per il pagamento del PdR.
Slc-Fistel-Uilcom e le Rsu, hanno espresso forte preoccupazione per la situazione aziendale, e per la non conoscenza complessiva del piano industriale, che per il sindacato è fondamentale per il futuro dei lavoratori.
La delegazione sindacale, ha fortemente contestato il mancato raggiungimento degli obiettivi economici, che non sono stati nemmeno avvicinati ma clamorosamente falliti, questo nonostante l’impegno messo in campo dai lavoratori e i vari accordi sindacali per tenere sotto controllo il costo del lavoro, e aumentare la produttività.
In considerazione di tutto quanto sopra esposto come OO.SS. ci sentiamo di dichiarare il nostro massimo disappunto della situazione venutasi a creare sul premio di risultato, nonostante la richiesta sindacale IOL ha confermato l’azzeramento del pagamento dello stesso.
Le Segreterie Nazionali, danno mandato alle strutture territoriali di convocare le assemblee dei lavoratori di IOL, per concordare le iniziative più opportune in contrasto all’atteggiamento provocatori dell’azienda.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Lettera unitaria su sicurezza coronavirus nei call center

  10 Marzo 2020   call center tlc salute sicurezza
Roma, 10 marzo 2020 Dott.ssa Giovanna Bellezza - TIM Dott. Massimo Forbicini - Vodafone Dott. Marco Mondini - Wind3 Dott. Luigi Marino - BT Dott. Emanuele Cappelli - Sky Italia Dott. Paolo Faieta - Tiscali Dott. Giovanni Meli - Sielte Dott. Filippo Ruggero - Enel D...

Coronavirus, Segreterie Nazionali chiedono sicurezza negli appalti Tlc

  9 Marzo 2020   call center tlc salute sicurezza
Roma, 9 marzo 2020 Dott.ssa Giovanna Bellezza R.U. TIM Dott. Massimo Forbicini R.U. Vodafone Dott. Marco Mondini R.U. Wind Tre Dott. Sebastiano Sonza R.U. Open Fiber Dott. Giovanni Piccirillo R.U. Ericsson Oggetto: procedure di sicurezza contro il rischio da “Cov...

Coronavirus. Incontro con Task Force Rai

  9 Marzo 2020   rai salute sicurezza
Roma 08/03/2020 INCONTRO CON TASK FORCE RAI 8 MARZO 2020 A seguito del comunicato delle Scriventi OO.SS. diffuso nella mattinata dell'8 marzo, la Task Force aziendale ha accettato di incontrare le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL...

Chiesti a Rai più incisivi provvedimenti su coronavirus

  9 Marzo 2020   rai salute sicurezza
Roma 08/03/2020 EMERGENZA COVID-19: SERVONO NUOVI E PIÙ INCISIVI PROVVEDIMENTI. Nonostante gli sforzi messi in campo dalla Task Force e da tutti gli attori aziendali per rispondere adeguatamente all’emergenza Covid-19, appare evidente come la gravità della situaz...

Lettera a Accenture su attuazione decreto coronavirus

  6 Marzo 2020   call center tlc salute sicurezza
Roma, 6 marzo 2020 Spett.le ACCENTURE HRS c.a. dott. Roberto Gerosa Oggetto: Emergenza coronavirus Da giorni le notizie del Coronavirus sono sempre più allarmanti, e mettono le aziende nella condizione di dover scegliere. Da quanto emerso da parte delle RS...

Lettera a Rai e Ministra Pubblica Istruzione per continuità curriculare

  6 Marzo 2020   rai emittenza
Roma, 6 marzo 2020 Dott. Marcello Foa Presidente RAI Dott. Fabrizio Salini Amministratore Delegato RAI On. Lucia Azzolina Ministra della Pubblica istruzione Egregi, questi sono giorni eccezionali per il nostro Paese. Nessuno di noi avrebbe mai immaginato di...