Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Si è conclusa presso il Mise la trattativa per la vertenza di Globe Network, il call center che a L’Aquila impiegava 200 persone con il servizio clienti di H3G.” Lo annuncia una nota congiunta delle Le segreterie nazionali Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil.

“L’accordo raggiunto con Customer 2 Care (azienda scelta da H3G a subentrare nell’appalto) oltre che alla garanzia sottoscritta da H3G stessa, prevede la continuità occupazionale per tutti i lavoratori dipendenti interessati, attraverso la completa applicazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro delleTelecomunicazioni, e la continuità normativa del loro rapporto di lavoro con le tutele già acquisite in tema di art. 18 legge 300. L’assunzione dei 200 lavoratori in Customer 2 Care è prevista già neiprossimi giorni con il completamento degli organici al massimo entro settembre.”

“Un risultato importantissimo e per niente scontato – aggiungono i sindacati -  in piena attuazione della norma sulle clausole sociali, il cui raggiungimento è stato possibile grazie al costante impegno ed agli sforzi del Sindacato in tutti questi mesi, al buon funzionamento del sistema relazionale con H3G e all’attenzione del MISE e della Regione Abruzzo.”

“Dopo una partenza tutta in salita di questa vertenza, legata anche all’esito dell’itergiudiziario tra il committente e l’azienda uscente – conclude la nota -  non possiamo che valutarne positivamente l’esito. Per concludere in modo ancora migliore questa vicenda, ci auguriamo che H3G possa confermare nel territorio aquilano anche l’attività outbound della commessa già Global Network, che vedeva impiegati oltre 30 collaboratori a progetto.”

“Un pieno giudizio positivo sull’intesa è stato confermato anche dalla consultazione delle lavoratrici e dei lavoratori impattati dal cambio di appalto.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: comunicato accordi su smart working e telelavoro

  25 Luglio 2017   Comunicati stampa
In data 20 luglio 2017 si sono incontrate a Roma le Segreterie nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, UGL Telecomunicazioni unitamente con il coordinamento delle RSU e l’azienda Tim Spa con all’oggetto smart working e piano spazi. L’azienda ha illustrato i...

Rai Pubblicità: comunicato Rsu su sciopero

  25 Luglio 2017   Comunicati stampa
I lavoratori di Rai Pubblicità scioperano. Non succedeva dal 1994. Non ci poteva essere risultato migliore per trasmettere all’Azienda un segnale forte e chiaro sullo stato d’animo dei lavoratori di Rai Pubblicità. Con una partecipazione del 70% dei dipendenti – a...

BT Italia, sciopero 26 luglio

  25 Luglio 2017
Domani 26 luglio, i dipendenti della British Telecom Italia, attueranno lo sciopero nazionale di 8 ore, in risposta alla Dirigenza, che ha dichiarato un esubero di 202 addetti su un totale di 867, tra quadri e impiegati, aprendo le procedure di licenziamento. Uno de...

Sky: su licenziamenti posizioni ancora distanti

  25 Luglio 2017
“Si è svolto ieri l’incontro, presso il Ministero del Lavoro, tra Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e Sky Italia sulle procedure di licenziamento avviate per 124 lavoratori. Procedure che continuiamo a ritenere fossero evitabili date le ottime...

Ericsson: venerdì 28 luglio sciopero nazionale e presidi

  24 Luglio 2017
Venerdì 21 luglio dalle ore 20 e per tutta la notte, Ericsson ha inviato circa 200 mail certificate, nelle quali si comunicava il licenziamento. Dopo aver constatato la debolezza del Governo nell’intraprendere la soluzione meno traumatica del ricorso agli ammortizza...

Tiscali: comunicato incontro

  24 Luglio 2017   Comunicati stampa
In occasione dell’incontro dello scorso 21 giugno con l’Amministratore Delegato di Tiscali, l’azienda ha dichiarato alle Organizzazioni Sindacali che al momento non sono previsti altri movimenti di perimetro e che pertanto le attuali attività sono da considerarsi “co...