Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 11 ottobre u.s. si è tenuto presso la sede di Assolombarda l'incontro nazionale tra SLCFISTEL-UILCOM, le RSU e Comdata.

L'azienda ha illustrato la proposta di applicazione dell'art.4 legge 300 sul controllo a distanza, per i nuovi applicativi sui sistemi informatici.

Nello specifico, Comdata vuole un controllo individuale sulla produttività e qualità della prestazione lavorativa degli operatori, dichiarandosi pronta a una trattativa aziendale su questi temi.

Le OO.SS. hanno ribadito la posizione già espressa al tavolo di confronto sul rinnovo del CCNL TLC che vede il sindacato impegnato a definire regole di settore per l'applicazione dell'art 4 legge 300 sul controllo a distanza per le nuove tecnologie con riferimento ai nuovi applicativi informatici.

Questo presupposto è necessario per poter avviare un confronto aziendale su questo tema. Comdata ha dichiarato che non può attendere un tempo indefinito, e che procederà alla presentazione presso il Ministero del Lavoro della richiesta di autorizzazione per poter introdurre in azienda i nuovi applicativi.

Le OO.SS. valuteranno le azioni necessarie tese a contrastare azioni unilaterali dell’azienda.

Nel prosieguo del confronto, è stata affrontata la questione relativa alla situazione aziendale, correlata anche al raggiungimento degli obiettivi del premio di risultato. Lo stato complessivo dell'azienda, nonostante il momento complicato che sta attraversando il mondo dei call center, a detta di Comdata, non evidenzia particolari criticità, se non per il comparto energetico, che sta affrontando un periodo di contrazione del business e di assestamento, con conseguente calo dei volumi, in alcune sedi.

La delegazione sindacale ha sottolineato l'importanza della tenuta occupazionale su tutte le sedi di Comdata fondamentale per tutelare i lavoratori, proponendo percorsi di riconversione professionale su attività diverse da quelle svolte, al fine di portare nuove commesse.

Altresì le OO.SS. hanno ribadito la necessità di continuare i confronti territoriali, sulle materie loro pertinenti.

Alla richiesta di chiarimenti sul premio di risultato, l'azienda ha affermato che ad oggi non si è raggiunto il parametro dell'EBTDA, questo a causa di un calo di volumi non prevedibile ed a una situazione internazionale non favorevole, riservandosi di aggiornare la commissione PdR appena sarà più chiaro l'andamento dell'azienda.

Le Segreterie Nazionali Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: Solari, su golden power subito confronto con sindacati

  16 Ottobre 2017
“Il Dpcm sulla golden power per Tim, approvato oggi dal Consiglio dei Ministri, potrà avere, se esercitato, un impatto che influenzerà pesantemente il futuro dell’azienda e del Paese”. Lo afferma il segretario generale della Slc Cgil Fabrizio Solari. “Per questo mot...

Emittenza: Comunicato rinnovo Ccnl emittenza privata

  13 Ottobre 2017   Comunicati stampa
L’incontro dell’11 ottobre tra la Delegazione Sindacale SLC/FISTEL/UILCOM e Confindustria TV ha espresso la comune volontà delle parti di rinnovare il CCNL delle emittenti radiotelevisive private in tempi rapidi dopo una lunga fase di trattative caratterizzate purtro...

Almaviva: Sindacati scrivono ad azienda su dumping

  12 Ottobre 2017
I Segretari generali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, hanno scritto all'AD di Almaviva, chiedendo un incontro urgente per affrontare il tema del dumping, condotto dal gruppo, nei confronti degli altri operatori, determinato dagli accordi in deroga al CCNL delle...

Nokia: comunicato mancato accordo

  12 Ottobre 2017   Comunicati stampa
Mercoledì 11 Ottobre, si è conclusa, con un mancato accordo, la procedura prevista per i licenziamenti collettivi, aperta lo scorso 25 luglio da Nokia Solutions Network Spa, per 35 lavoratori. La delegazione sindacale ha condannato la scelta del management aziendale...

Sky: sciopero 17 ottobre contro licenziamenti

  12 Ottobre 2017
"Slc Cgil, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni annunciano che, il 17 ottobre, in occasione dell’incontro presso il Ministero dello Sviluppo Economico, nell’ambito dell’iniziativa promossa sulla situazione occupazionale di Roma dallo stesso Ministero, dalla Regione Laz...

Tlc: Comunicato Vodafone su smart working

  12 Ottobre 2017   Comunicati stampa
È di questi giorni la notizia che Vodafone è intenzionata a far firmare ai propri dipendenti la policy aziendale per lo smart working. Come Organizzazioni Sindacali ci siamo dette disponibili, come abbiamo fatto con altre aziende del settore, a sottoscrivere un accor...