Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella giornata di ieri si è svolto presso il Ministero dello Sviluppo Economico l’incontro tra Almaviva, le OO.SS. nazionali e territoriali e le RSU.
Le OO.SS. hanno ribadito le posizioni già espresse nei precedenti incontri e hanno chiesto nuovamente all’azienda di ritirare la procedura di licenziamento per chiusura sedi a Roma e Napoli e quella di trasferimento dei lavoratori da Palermo a Rende.
L’azienda si è detta disponibile a trovare soluzioni non traumatiche a fronte di un accordo con le OO.SS. che affronti il problema economico di Almaviva. In particolare, l’azienda ha riproposto un confronto sulla possibilità di sospendere alcune voci di costo del lavoro fino a riequilibrio economico, sulla formazione anche verso altri settori, sugli esodi incentivati di lungo periodo, sugli investimenti aziendali verso una tecnologia che traguardi a nuovi modelli operativi, sulla partecipazione dei lavoratori agli utili di impresa.
Le OO.SS. e le RSU hanno ribadito l’inutilità e l’iniquità di procedere verso un ulteriore abbassamento dei costi del lavoro e la forte perplessità verso le altre proposte. In generale si è ribadito con forza l’incomprensibilità delle richieste aziendali dopo così poco tempo dalla sottoscrizione dell’accordo di maggio, chiedendo quindi nuovamente il
ritiro delle procedure e il ritorno all’ultimo accordo sottoscritto.
Per questi motivi le OO.SS. proclamano lo sciopero nazionale dell’intero turno delle lavoratrici e dei lavoratori di tutto il gruppo Almaviva, indetto per giovedì 10 novembre.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha proposto un nuovo incontro da calendarizzarsi nei prossimi dieci giorni. Le OO.SS. hanno confermato la propria disponibilità, rimarcando la volontà di procedere con la massima partecipazione e trasparenza.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Iliad, lo studio I-Com e la realtà del settore.

  19 Febbraio 2020   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA STUDIO I-COM, UNO SPOT PER ILIAD, LA REALTA’ DEL SETTORE TLC E’ NELLA RELAZIONE AGCOM AL PARLAMENTO Apprendiamo con molto stupore l’analisi sulla competitività nel settore delle TLC a cura di I-COM e soprattutto sul ruolo decisivo che avrebbe av...

Lettera a Libersind contro il dumping contrattuale negli appalti TV

  19 Febbraio 2020   rai emittenza
Alla Segreteria Nazionale LIBERSIND –CONFSAL E p.c. Spett.le RAI SpA Segreteria Nazionale FNC-UGL SNATER Ai/Alle RSU/RLS RAI Alle LAVORATRICI e ai LAVORATORI del GRUPPO RAI Gentili Colleghi, facciamo seguito alla vostra risposta dello scorso 20 gennaio riguardo i...

Rai. Richiesta incontro su rischio occupazione appalti ENG

  19 Febbraio 2020   rai emittenza
Spett.le RAI S.p.a. Direzione Risorse Umane Organizzazione – Relazioni Industriali C.a. Dott. Marco Anastasia C.a. Dott. Alberto Mussini C.a. Dott.ssa Francesca Pettinelli Oggetto: richiesta di incontro sull’appalto dei servizi ENG nell’area metropolitana di Roma...

Altissima adesione allo sciopero di Olisistem

  14 Febbraio 2020   Primo-Piano tlc poste italiane olisistem
Comunicato Altissima adesione, con punte del 100%, allo sciopero indetto per oggi, venerdì 14 Febbraio 2020, dei lavoratori e delle lavoratrici di Olisistem Start della commessa Poste Italiane Lotto B1) dei siti di Roma e di L'Aquila. I presìdi tenutisi...

Incontro OO.SS. - TIM. Comunicato unitario

  13 Febbraio 2020   tim tlc telecom ict
Nella giornata del 10 Febbraio 2020 si sono incontrati il coordinamento nazionale delle RSU di Tim e le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil con la direzione aziendale di Tim. La giornata ha affrontato una serie di TEMI che di seguito evidenzie...

Olisistem Start. Proclamato sciopero del Lotto B1 commessa Poste

  13 Febbraio 2020   Primo-Piano tlc olisistem
Roma, 13 febbraio 2020 Spett.le Olisistem Start pc: Poste Italiane pc: Ministero del Lavoro pc: Ministero dello Sviluppo Economico Oggetto: proclamazione sciopero intera giornata 14/02/2020 lavoratori commessa Poste Italiane Le segreterie Nazionali di Slc-Cgil, F...