Nella giornata di ieri si è svolto presso il Ministero dello Sviluppo Economico l’incontro tra Almaviva, le OO.SS. nazionali e territoriali e le RSU.
Le OO.SS. hanno ribadito le posizioni già espresse nei precedenti incontri e hanno chiesto nuovamente all’azienda di ritirare la procedura di licenziamento per chiusura sedi a Roma e Napoli e quella di trasferimento dei lavoratori da Palermo a Rende.
L’azienda si è detta disponibile a trovare soluzioni non traumatiche a fronte di un accordo con le OO.SS. che affronti il problema economico di Almaviva. In particolare, l’azienda ha riproposto un confronto sulla possibilità di sospendere alcune voci di costo del lavoro fino a riequilibrio economico, sulla formazione anche verso altri settori, sugli esodi incentivati di lungo periodo, sugli investimenti aziendali verso una tecnologia che traguardi a nuovi modelli operativi, sulla partecipazione dei lavoratori agli utili di impresa.
Le OO.SS. e le RSU hanno ribadito l’inutilità e l’iniquità di procedere verso un ulteriore abbassamento dei costi del lavoro e la forte perplessità verso le altre proposte. In generale si è ribadito con forza l’incomprensibilità delle richieste aziendali dopo così poco tempo dalla sottoscrizione dell’accordo di maggio, chiedendo quindi nuovamente il
ritiro delle procedure e il ritorno all’ultimo accordo sottoscritto.
Per questi motivi le OO.SS. proclamano lo sciopero nazionale dell’intero turno delle lavoratrici e dei lavoratori di tutto il gruppo Almaviva, indetto per giovedì 10 novembre.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha proposto un nuovo incontro da calendarizzarsi nei prossimi dieci giorni. Le OO.SS. hanno confermato la propria disponibilità, rimarcando la volontà di procedere con la massima partecipazione e trasparenza.
Almaviva: sciopero nazionale 10 novembre
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Transcom. Accordo per proseguire lo Smartworking
10 Luglio 2020
GRUPPO TRANSCOM
Sottoscritto Accordo per estensione sperimentale lavoro da remoto fino al 31.12.2020
Le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil hanno sottoscritto, in data odierna, un Accordo con le aziende del Gruppo Transcom che prevede, in...
Fase 3 e integrativo al Gruppo Distribuzione
3 Luglio 2020
Gruppo Distribuzione
Fase 3 Gestione emergenza Covid19 e avvio confronto per accordo integrativo aziendale
In data 1 Luglio si è svolto un incontro tra i vertici aziendali di Gruppo Distribuzione, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fis...
Wind3. Accordo su riorganizzazione e Premio di Risultato
26 Giugno 2020
COMUNICATO Wind3
La sera dello scorso 24 Giugno 2020, in modalità da remoto le Segreterie Nazionali, Territoriali SLC - FISTel - UILCOM, congiuntamente alla delegazione nazionale delle RSU, hanno sottoscritto un accordo con la Direzione di Wind3 relativo al Piano I...
Comdata. Comunicato su lavoro agile
26 Giugno 2020
COMUNICATO SINDACALE
Comunicazione Aziendale su “Lavoro Agile”
Da alcuni territori ci segnalano che Comdata ha inoltrato ai lavoratori che svolgono la loro prestazione da casa una missiva datata 15 giugno, della quale ne richiede la firma, avente per oggetto la “ ...
Covisian. Clausola sociale per passaggio in Teleperformance
26 Giugno 2020
Clausola sociale Enel - Sen Taranto. Firmato accordo con Covisian per il passaggio dei lavoratori operanti sull'attività in Teleperformance
A seguito della assegnazione della commessa Enel Sen a Covisian si è svolto in data odierna il secondo incontro, tra le segre...
Ristrutturazione sedi Tim
26 Giugno 2020
Comunicato Ristrutturazione sedi TIM
TIM ha comunicato alle scriventi Segreterie nazionali che nelle prossime ore convocherà le RSU e le strutture territoriali di Torino, Milano, Roma, Bari e Palermo per comunicare l’inizio dei lavori di ristrutturazione...