Nella giornata di ieri si è svolto presso il Ministero dello Sviluppo Economico l’incontro tra Almaviva, le OO.SS. nazionali e territoriali e le RSU.
Le OO.SS. hanno ribadito le posizioni già espresse nei precedenti incontri e hanno chiesto nuovamente all’azienda di ritirare la procedura di licenziamento per chiusura sedi a Roma e Napoli e quella di trasferimento dei lavoratori da Palermo a Rende.
L’azienda si è detta disponibile a trovare soluzioni non traumatiche a fronte di un accordo con le OO.SS. che affronti il problema economico di Almaviva. In particolare, l’azienda ha riproposto un confronto sulla possibilità di sospendere alcune voci di costo del lavoro fino a riequilibrio economico, sulla formazione anche verso altri settori, sugli esodi incentivati di lungo periodo, sugli investimenti aziendali verso una tecnologia che traguardi a nuovi modelli operativi, sulla partecipazione dei lavoratori agli utili di impresa.
Le OO.SS. e le RSU hanno ribadito l’inutilità e l’iniquità di procedere verso un ulteriore abbassamento dei costi del lavoro e la forte perplessità verso le altre proposte. In generale si è ribadito con forza l’incomprensibilità delle richieste aziendali dopo così poco tempo dalla sottoscrizione dell’accordo di maggio, chiedendo quindi nuovamente il
ritiro delle procedure e il ritorno all’ultimo accordo sottoscritto.
Per questi motivi le OO.SS. proclamano lo sciopero nazionale dell’intero turno delle lavoratrici e dei lavoratori di tutto il gruppo Almaviva, indetto per giovedì 10 novembre.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha proposto un nuovo incontro da calendarizzarsi nei prossimi dieci giorni. Le OO.SS. hanno confermato la propria disponibilità, rimarcando la volontà di procedere con la massima partecipazione e trasparenza.
Almaviva: sciopero nazionale 10 novembre
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Tim. Comunicato accordo fase 2 Covid-19
5 Maggio 2020
COMUNICATO - GRUPPO TIM
ACCORDO QUADRO “COVID 19 / GESTIONE FASE-2”
Nella giornata del 28 Aprile 2020 le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM UIL e la direzione TIM a seguito del “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contr...
Tim. Comunicato accordo Afiniti.
5 Maggio 2020
COMUNICATO TIM
- Accordo sistema informatico AFINITI –
- Temi da affrontare in prossimi incontri -
Nella giornata del 29 Aprile 2020, si sono incontrati, il Coordinamento nazionale delle RSU di TIM e le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom...
Chiesto a Asstel incontro sulla fase 2.
29 Aprile 2020
Roma, 27 aprile 2020
Spett.le Asstel c.a. Dott.ssa Laura Di Raimondo
Oggetto: richiesta di incontro
Con la stipula del nuovo “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli...
Raggiunto l'accordo sulle ferie Vodafone.
29 Aprile 2020
COMUNICATO VODAFONE
Il 29 Aprile c.m. azienda, OO.SS Nazionali e coordinamento Rsu hanno sottoscritto accordo su chiusure collettive per le aree non operative.
Le giornate di chiusure collettive saranno usufruite come Ferie, per lasciare a disposizione dei lavora...
Ferie Vodafone. Inopportuna l'iniziativa aziendale.
29 Aprile 2020
COMUNICATO SINDACALE VODAFONE
La comunicazione aziendale sulla pianificazione delle ferie non è opportuna per due ordini di motivi.
In primo luogo, la bozza di accordo sindacale, ancora in fase di discussione, prevede la possibilità di pianificare per tutti...
Soddisfacente accordo a Olivetti - Trust Technologies
24 Aprile 2020
C O M U N I C A T O OLIVETTI – TRUST TECHNOLOGIES (Gruppo TIM)
- Accordo Covid-19- FERIE e art. 4 ISOPENSIONE -
Il 22 Aprile 2020 le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL si sono incontrate con la direzione aziendale di Olivetti e Trust Tech...