Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

"In questi ultimi giorni si sono susseguite notizie sull’appalto per il servizio di call center INPS. Non ci permettiamo di entrare nel merito delle vicende giudiziarie, per rispetto della Magistratura che giustamente deve fare il suo corso. Consideriamo però necessario individuare gli strumenti utili a salvaguardare le lavoratrici e i lavoratori fino ad oggi occupati in questo appalto e nei relativi subappalti - dichiara una nota di Slc Cgil nazionale. In una fase in cui il settore dei call center è costellato di crisi occupazionali è evidente come la formulazione e la gestione della gara INPS sia fondamentale non solo per i lavoratori interessati ma per tutto il settore."

"Riteniamo quindi indispensabile che all’interno del bando per la prossima gara siano contenute alcune regole chiare. Innanzitutto chiediamo che sia esplicitato il divieto di assegnazione secondo il criterio del massimo ribasso, in coerenza del resto con quanto si sta discutendo proprio in queste ore negli emendamenti alla Legge di Stabilità in materia di delocalizzazione dei servizi di call center. Da tempo sottolineiamo la necessità di superare questo modello di attribuzione, anche quando il massimo ribasso è camuffato da “criterio economicamente più vantaggioso”, ad esempio, attraverso l’autocertificazione delle caratteristiche tecniche ad esclusivo vantaggio del fattore “prezzo”."

"Chiediamo inoltre - prosegue la nota - che nel prossimo bando sia fatto divieto di subappalto, garantendo così una maggiore trasparenza della filiera e una migliore tutela dei lavoratori. Ci aspettiamo che sia ben specificato il divieto di delocalizzare all’estero le attività, elemento primario per la salvaguardia dei posti di lavoro in Italia e per la verificabilità del rispetto delle normative a garanzia della privacy dei cittadini utenti del servizio."

"Infine, riteniamo imprescindibile che nel bando sia esplicitata l’applicazione della clausola sociale, garantendo la continuità occupazionale delle lavoratrici e dei lavoratori che hanno fino ad oggi svolto questo servizio sia in appalto diretto che in subappalto. Questo servizio infatti è stato svolto negli ultimi anni da numerose aziende in contratto di subappalto, impiegando centinaia di lavoratori su tutto il territorio nazionale."

"Sarebbe inconcepibile che la più grande commessa pubblica del settore non tenesse conto della necessità di tutela occupazionale di tutto il perimetro né degli sforzi che si stanno facendo per dare risposte concrete alla necessità di stabilità - conclude il comunicato di Slc Cgil. Questo è ancora più urgente oggi a seguito delle vicende giudiziarie che interessano comunque questo servizio. Sarebbe inammissibile che il prezzo di eventuali comportamenti non corretti venisse pagato da lavoratrici e lavoratori che nulla hanno a che vedere con quanto stiamo leggendo con preoccupazione in queste settimane."

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai condannata per condotta antisindacale

  14 Marzo 2022   rai emittenza raiway
TGR RAI, AZIENDA RIFLETTA SULLA CONDANNA PER CONDOTTA ANTISINDACALE L'accoglimento da parte del tribunale di Roma del ricorso per condotta antisindacale presentato dall'Usigrai contro la RAI per la chiusura dell'ultima edizione dei Tgr ribadisce un fatto semplice: ...

Call center INPS, internalizzazione al ribasso

  14 Marzo 2022   comdata call center tlc
Giovedì 10 marzo 2022 le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL FISTel-CISL UILCOM-UIL e INPS Servizi sono state audite dalla Commissione Lavoro della Camera in merito al processo di internalizzazione delle attività INPS. Nel corso dell’incontro le OO.SS. hanno dichiarat...

CCL Rai, la SLC CGIL non firma l'ipotesi di rinnovo. Ecco perché

  9 Marzo 2022   rai emittenza raiway broadcasting
LE RAGIONI DEL NOSTRO NO ALLA FIRMA DEL CCL RAI Nella giornata di oggi si è consumata una pagina grave nella storia delle Relazioni Industriali di RAI, dove, per la prima volta da diversi anni a questa parte, l’Ipotesi di rinnovo del Contratto Collettivo di lavoro...

Rai Way, un grave errore avallare la vendita

  8 Marzo 2022   rai emittenza raiway broadcasting
La scelta del Governo di consentire alla RAI di vendere la proprietà di RAI Way, la società controllata proprietaria dell'infrastruttura trasmissiva del segnale, è sbagliata nel metodo e nel merito. Nel metodo, perché avviene "a freddo" attraverso la firma di un De...

Tim, ecco perché lotteremo contro il nuovo piano industriale

  7 Marzo 2022   tim tlc telecom
Con la presentazione del Piano di impresa 2022/2024 i vertici del Gruppo TIM hanno definitivamente scelto di imboccare la strada della “DEMOLIZIONE” del Gruppo SIP-TELECOM oggi TIM, erede dell’ex monopolista. Il piano prevede la nascita di una società di rete ed un...

Comdata/Network, richiesta d'incontro urgente a INPS

  7 Marzo 2022   comdata call center tlc
  Nella giornata di ieri la RTI Comdata/Network ha comunicato alle scriventi Segreterie Nazionali la decisione di INPS, legata a motivi di budget, di applicare da alcuni giorni il cap delle chiamate in entrata (limitatore di chiamate), previsto dal contratto c...