Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Si sono svolti, a Milano i colloqui individuali per i trasferimenti annunciati parte il 17 gennaio e parte il 6 febbraio scorsi, con la consegna della lettera di trasferimento, contrariamente a quanto affermato in sede di pubblica audizione presso le Istituzioni regionali. È grave e inaccettabile che si affermi una cosa davanti alle Istituzioni e poi se ne faccia un’altra in sede privata. Denota mancato rispetto, delle lavoratrici e dei lavoratori, oltre che delle Istituzioni.
Inoltre vengono prospettati trasferimenti anche da Milano a Torino (e non solo verso Roma, come detto nell’esame congiunto). Riteniamo quindi non valido l’esame congiunto fatto e ci attendiamo che l’Azienda rispetti quanti previsto dall’articolo 25 del CCNL TLC.
Le lettere che vengono consegnate sono retrodatate al 16 febbraio 2017, giorno delle audizioni presso la Regione Lombardia. Altro spregio ai lavoratori e lavoratrici, altro mancato rispetto alle Istituzioni.
Il processo di trasferimento viene indicato dal 1 aprile al 1 giugno. Ma non doveva concludersi entro giugno? Ormai l’azienda è abituata a dire ai sindacati una cosa e a farne un’altra.
Nel corso dei colloqui alle lavoratrici ed ai lavoratori che accetterebbero di trasferirsi viene fatta una proposta economica (del tutto insufficiente) e non viene fornito alcun chiarimento su quale sia la sede effettiva del traferimento (non è indifferente se la sede è Parco Medici, Valcannuta, Pomezia, Corso Italia, Via del Pellegrino o che altro), ed è inaccettabile.
A coloro che chiedono informazioni su quello che accade se non accettano il trasferimento sono state date risposte variegate e fumose: job center, “vediamo” (allargando le braccia), “proviamo”, “ cerchiamo però se non si trova….(ancora braccia allargate). Ed è inaccettabile.
Viene poi chiesta una risposta (si al trasferimento, no al trasferimento) in pochi giorni, ed è inaccettabile.
TIM giustifica il progetto al fine di chiudere la sede di Piazza Affari (questo è il vero motivo). Ma allora può spiegarci perché ha appena finito di installare di recente in questo immobile nuovi e modernissimi tornelli? Quanto sono costati? Non era valido per quella sede l’obiettivo di Cattaneo/Vivendi di taglio dei costi?
Ancora una volta, chiediamo a TIM di fermarsi e di attendere il tavolo MISE che la Regione Lombardia si è impegnata a richiedere.
Diffidiamo l’azienda dall’effettuare qualunque tipo di pressione psicologica o ricatto alle lavoratrici/lavoratori interessati. Noi continueremo a contrastare il progetto con tutti i mezzi disponibili.

Segreteria Nazionale SLC-CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...