Il Coordinamento nazionale SLC CGIL di TIM, riunitosi a Roma il 22 marzo 2017, valuta positivamente l’alta adesione e partecipazione allo sciopero del 14 marzo u.s. e alle due manifestazioni nazionali di Milano e Roma e ringrazia di ciò tutte le lavoratrici ed i lavoratori.
Il Coordinamento giudica negativamente la posizione e le scelte unilaterali messe in atto dall’azienda (a partire dai trasferimenti, dalla disdetta degli accordi aziendali, dall’emanazione del regolamento aziendale, ecc.).
Il Coordinamento, nel riconfermare la irricevibilità dell’impostazione aziendale, ribadisce la necessità di una visione d’insieme che permetta di valutare la situazione nel suo complesso considerando anche le prossime decisioni di AGCOM.
Il Coordinamento, congiuntamente alla Segreteria Nazionale SLC, decide di sostenere la vertenza con ulteriori iniziative di mobilitazione.
Nel quadro di attacco in atto alla contrattazione collettiva, il Coordinamento nazionale ritiene altresì importante la difesa del ruolo e della funzione sociale dell’ASSILT ed in tale contesto il Coordinamento sottolinea la rilevanza delle prossime elezioni dell’Associazione.
Tim: comunicato Coordinamento nazionale
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
La 7: comunicato Pdr
3 Luglio 2017
Nell’incontro del 28 giugno u.s. l’azienda ha comunicato la propria volontà di erogare il prossimo luglio, “una tantum”, un blocchetto di buoni spesa utilizzabili per ogni genere di consumo per un valore netto di 140 € uguali per tutti.
Pur essendo tale erogazione n...
Tiscali: comunicato unitario incontro AD su situazione azienda
3 Luglio 2017
Nella giornata dello scorso 21 giugno si è tenuto l’incontro nella sede Tiscali di Sa Illetta tra l’AD di Tiscali, dott. Ruggiero e le OO.SS. Nazionali (unitamente alle segreterie territoriali e le RSU) di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL e UGL Telecomunicazioni.
L...
Wind Tre: comunicato scioglimento riserva su cessione ramo azienda
3 Luglio 2017
Martedì 27 giugno è stata sottoscritta, in seguito alla conclusione della procedura di cessione del ramo d’azienda del call center “133” che da WIND TRE è passato a Comdata, un’ipotesi di accordo portato al vaglio delle lavoratrici e dei lavoratori impattati dalla ce...
Ericsson: comunicato incontro Ministero su licenziamenti
28 Giugno 2017
Martedì 27 Giugno, la delegazione sindacale di Ericsson, è stata ricevuta dal responsabile vertenze del Ministero dello Sviluppo, Dott. Castano.
A nome di tutti i lavoratori, si è richiesto un intervento pressante e urgente del Ministro Calenda: in primo luogo nei c...